Pagina 1 di 1

Le mie due regine di Camponotus vagus

MessaggioInviato: 30/04/2012, 12:03
da Pruxx
Ecco il diario delle mie due regine di Camponotus vagus trovate il 29/04/2012 al parco Miralfiore di Pesaro. La temperatura era circa 28°C dalla mattina, con vento caldo ed era nuvoloso. La prima è stata recuperata da un tronco tagliato di pino (per questo si chiamerà Pina :lol: :lol: ) alle 15:00 circa, era scortecciato e c'erano delle gallerie già scavate ma disabitate. il comportamento era particolare: inizialmente si intravedeva leggermente la testa, poi ha iniziato ad uscire e ritrarsi, ogni volta usciva di più e, malgrado ci fossero ben due bipedi giganti davanti a lei, alla fine ha preso ed è scappata fuori. La seconda invece è stata trovata sulla pista ciclabile alle 17:00 mentre cercava di trovare un riparo costeggiando il cordolo(per questa ci sono molti nomi, ma nessuno troppo bello: Marciapieda, Cordola, Ciclabila e Pista, che forse è il migliore, secondo voi?? :yellow: :mrblu: :mror: :mrvio: ). sono state improvettate alla sera "con metodo classico". oggi Pina mi ha fatto quasi prendere un infarto!!! ero sceso per sistemare meglio e era tutto a posto, poi sono tornato a guardarla e era acciambellata su se stessa come se fosse morta! già preparavo i funerali e invece si stava solo pulendo! meglio così :-D :-D :-D
per ora è tutto. tornerò per gli aggiornamenti

Re: Le mie due regine di Camponotus vagus

MessaggioInviato: 30/04/2012, 13:23
da PomAnt
cordola!

Re: Le mie due regine di Camponotus vagus

MessaggioInviato: 30/04/2012, 14:19
da Formandrea
Concordo xD

Re: Le mie due regine di Camponotus vagus

MessaggioInviato: 02/05/2012, 20:21
da Pruxx
Benissimo, andato per Cordola, che ieri sera mi ha già deposto un bel mucchietto di uova :wow: :wow: :wow: :wow: :wow: dopo appena 3 giorni!!!!!!!!!!!!!!! :love2: :love2: :love2: :love2: :love2: :love2: :love2:

Re: Le mie due regine di Camponotus vagus

MessaggioInviato: 13/05/2012, 13:05
da Pruxx
Mentre Cordola si è già data da fare deponendo parecchie uova :wow: , Pina è molto irrequieta :frown: ... secondo voi posso mettere un pezzo di legno nella provetta per calmarla?? che legno metto?? in casa ho la corteccia di pino che si usa nelle aiuole per non far crescere le infestanti, può andare bene??

Re: Le mie due regine di Camponotus vagus

MessaggioInviato: 13/05/2012, 13:22
da Formandrea
Del sughero o anche la corteccia, uno strato sottile così da farla sentire a suo agio.

Re: Le mie due regine di Camponotus vagus

MessaggioInviato: 13/05/2012, 20:09
da Devid
posta foto!!! :D

Re: Le mie due regine di Camponotus vagus

MessaggioInviato: 13/05/2012, 20:34
da Julius62
Devid ha scritto:posta foto!!! :D


concordo :yellow:

Re: Le mie due regine di Camponotus vagus

MessaggioInviato: 14/05/2012, 7:41
da tulindo
Pruxx, anche la mia C. vagus (come quella di altri) è abbastanza irrequieta e non si decide a produrre...avevo provato con un pezzo di sughero nella provetta ma i risultati non ci sono stati poi ho scelto una soluzione alternativa, quella di una camera di fondazione interamente in sughero.
La mia idea la puoi trovare qui: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=3933 mentre qui trovi una idea alternativa: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=3921
Hope it helps

Re: Le mie due regine di Camponotus vagus

MessaggioInviato: 14/05/2012, 21:19
da Pruxx
Ecco le foto... si è un attimo agitata quando l'ho presa quindi ho fatto in fretta per rimetterla a posto
Spoiler: mostra
Immagine
Immagine


riguardo a Pina invece sto interrogando le varie possibilità :cop: :yellow:

15/05/2012
ecco delle foto migliori:
Spoiler: mostra
Immagine
Immagine
Immagine


Ho aggiunto un tappetino di sughero nella provetta... vediamo cosa succede...

Re: Le mie due regine di Camponotus vagus

MessaggioInviato: 19/05/2012, 18:32
da Pruxx
Controllando la mia regina Pina dopo l'inserimento del tappetino di sughero è molto più calma ma continua a sfilacciare il cotone :evil: , ho deciso di provare con la camera di sughero. Siccome ho solo dei tappeti di sughero di spessore di 5mm pensavo se si poteva costruire una struttura sovrapponendo questi pezzi in modo da formare dei blocchetti, magari da tenere insieme con spilli o vinavil. Spero di essermi spiegato. Secondo voi va bene??

Re: Le mie due regine di Camponotus vagus

MessaggioInviato: 19/05/2012, 18:45
da zambon
Io la lascerei in provetta con il suo bel pezzetto di sughero e poi la controllerei dopo una decina di giorni, sono regine robuste ma tutto quello sfilacciare potrebbe essere un pò di stress. :unsure:
In ogni caso se si lasciano in pace non si sbaglia mai! :smile:

Re: Le mie due regine di Camponotus vagus

MessaggioInviato: 12/06/2012, 21:55
da Pruxx
12/06/2012

oggi ho controllato di nuovo le regine di Camponotus vagus e hanno deposto entrambe :yellow: :mrblu: :mror: :mrvio:
Cordola, che aveva già deposto, ha un mucchio enorme di uova, mentre Pina ne ha 7-8 e un addome gigante :wow: :wow: :wow:

non resta che aspettare!!!

Re: Le mie due regine di Camponotus vagus

MessaggioInviato: 12/06/2012, 23:51
da dada
Le Camponotus vagus sono davvero formiche entusiasmanti, e queste due regine sono entrambe molto belle. Complimenti! ;)

Re: Le mie due regine di Camponotus vagus

MessaggioInviato: 11/07/2012, 14:49
da Pruxx
11/07/2012

LE PRIME OPERAIEEEEEEEEEEEE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:yellow: :mrblu: :mror: :mrvio: :clap: :winky: :win: :wow: :wacko:
Cordola è in tasta con 4, segue Pina con 1... troppo contento :wow: