Doppio problema con le camponotus vagus

Salve ho due piccoli problemini e spero possiate aiutarmi a risolverli,
ho due piccole colonie di camponotus vagus, una di circa 50 individui , mentre l'altra ne conta solo una quindicina..metodo di allevamento identico, solo coi tempi una regina è rimasta un pò indietro,comprensibile, se non per il fatto che dopo l'inverno non ha ripreso a deporre, mentre la regina dell'altra colonia ha già operaie nuove fiammanti....circa, poi vi spiego
Le ho sistemate in un formicaio più spazioso ma ancora non cambia nulla, cosa consigliate?
Problema 2.... dovete sapere che se io non sperimento ed evolvo non sono in pace col mondo, quindi tra le varie prove c'è stata quella di mettere un mini contenitore con drosofile, (un mini contenitore con pezzetti di mela) all'interno dell'arena, in modo che si riproducessero, e tra larvette vaganti e moscerini in giro speravo di assicurare una fonte proteica diciamo..a medio-lungo termine.... Problema: non ho calcolato (pirla io) che la frutta fermenta,risultato: è calato l'Oktober fest nell'arena, Quando ho sollevato il coperchio è arrivato su un odore di alcol da far invidia ai grappini e le formiche erano devastate, morti solo uno..ma c'han messo una settimana a riprendere, ed alcune sono rimaste offese, continuavano a correre senza meta, ecc... Fatto stà che da quel momento le operaie hanno iniziato a nascere non autosufficienti, con zampette che restano chiuse ..insomma...non normali ^^'' volevo chiedere, siccome alcune poi bene o male si riprendono, è una cosa che capita poichè le altre operaie le "sbozzolano" prima del tempo, e quindi per qualche giorno restano un pò mongoline poi partono quando si son finite di sviluppare, dipende dall'oktober fest dell'anno scorso( prepausainvernale) o non c'entra nulla?
ho due piccole colonie di camponotus vagus, una di circa 50 individui , mentre l'altra ne conta solo una quindicina..metodo di allevamento identico, solo coi tempi una regina è rimasta un pò indietro,comprensibile, se non per il fatto che dopo l'inverno non ha ripreso a deporre, mentre la regina dell'altra colonia ha già operaie nuove fiammanti....circa, poi vi spiego

Le ho sistemate in un formicaio più spazioso ma ancora non cambia nulla, cosa consigliate?
Problema 2.... dovete sapere che se io non sperimento ed evolvo non sono in pace col mondo, quindi tra le varie prove c'è stata quella di mettere un mini contenitore con drosofile, (un mini contenitore con pezzetti di mela) all'interno dell'arena, in modo che si riproducessero, e tra larvette vaganti e moscerini in giro speravo di assicurare una fonte proteica diciamo..a medio-lungo termine.... Problema: non ho calcolato (pirla io) che la frutta fermenta,risultato: è calato l'Oktober fest nell'arena, Quando ho sollevato il coperchio è arrivato su un odore di alcol da far invidia ai grappini e le formiche erano devastate, morti solo uno..ma c'han messo una settimana a riprendere, ed alcune sono rimaste offese, continuavano a correre senza meta, ecc... Fatto stà che da quel momento le operaie hanno iniziato a nascere non autosufficienti, con zampette che restano chiuse ..insomma...non normali ^^'' volevo chiedere, siccome alcune poi bene o male si riprendono, è una cosa che capita poichè le altre operaie le "sbozzolano" prima del tempo, e quindi per qualche giorno restano un pò mongoline poi partono quando si son finite di sviluppare, dipende dall'oktober fest dell'anno scorso( prepausainvernale) o non c'entra nulla?