Diario Camponotus sp. di Bremen

16/06/2012:
Verso le ore 11:00 vado a fare una passeggiata in un bosco frequentatissimo da famiglie e ragazzi che fanno sport, sono i primi giorni che la tempertura sfiora i 30°!
Stanno sciamando varie specie di formiche, vedo una regina di Formica rufa, e varie Lasius fuliginosus.
Comincio a guardare sotto legni e sassi per cercare qualche regina neosciamata e trovo questa regina, sotto una pietra a bordo del sentiero, ancora alata.
Il fatto che fosse sotto un sasso mi ha spinto a catturarla, e l'idea è stata buona una volta a casa dopo mezz'ora si deala e dopo un pò di patire è riconosciuta come una regina di Camponotus sp. una specie di Camponotus piccola, robabilmente C. piceus, ma non avendo la certezza ho pensato di rimanere su Camponotus sp.
18/Giugno/2012:
Controllo la regina e trovo 18 uova! Da oggi i controlli saranno settimanali, comunque tra due settimane andrò in ferie...e starà tranquilla per due settimane!
Verso le ore 11:00 vado a fare una passeggiata in un bosco frequentatissimo da famiglie e ragazzi che fanno sport, sono i primi giorni che la tempertura sfiora i 30°!
Stanno sciamando varie specie di formiche, vedo una regina di Formica rufa, e varie Lasius fuliginosus.
Comincio a guardare sotto legni e sassi per cercare qualche regina neosciamata e trovo questa regina, sotto una pietra a bordo del sentiero, ancora alata.
Il fatto che fosse sotto un sasso mi ha spinto a catturarla, e l'idea è stata buona una volta a casa dopo mezz'ora si deala e dopo un pò di patire è riconosciuta come una regina di Camponotus sp. una specie di Camponotus piccola, robabilmente C. piceus, ma non avendo la certezza ho pensato di rimanere su Camponotus sp.
Spoiler: mostra
18/Giugno/2012:
Controllo la regina e trovo 18 uova! Da oggi i controlli saranno settimanali, comunque tra due settimane andrò in ferie...e starà tranquilla per due settimane!
Spoiler: mostra