Pagina 1 di 1

Camponotus lateralis accoppiamento in cattività

MessaggioInviato: 14/05/2011, 20:40
da quercia
so che per voi è una eresia ma per la 3 volta una femmina alata ha perso le ali e contemporaneamente 3-4 maschi muoiono.
ho catturato mesi fa solo alati maschi e femmine, nessuna regina dealata, ora ho una regina che fa uova, una che ha perso le ali mesi fa( anche allora maschi morti) ma non ce la ha fatta,una le ha perse oggi ( 4 maschi morti)
la tengo un po in provetta con una operaia e vediamo un pò

Re: Camponotus lateralis accoppiamento in cattività

MessaggioInviato: 14/05/2011, 21:12
da Luca.B
Tutto può essere. :happy:

Mi è capitato spessissimo di vedere regine che si dealano...ma la conferma se sia avvenuto o meno l'accoppiamento la hai solo con la nascita della prima operaia.

Quindi, fino a che non vedi la prima operaia nata da un uovo, tutto potrebbe essere.

Regine che non depongono, morti improvvise o che non si dealano indicano sempre regine sterili.

Aspetta e guarda. :winky:

tienici comunque aggiornati...sono informazioni importantissime ed utilissime. :smile:

Re: Camponotus lateralis accoppiamento in cattività

MessaggioInviato: 14/05/2011, 21:39
da quercia
appena posso cerco di fare un "diario della mia colonia.ne stiamo parlando disordinatamente su troppi topic diversi :lol: scusate, è la 1 volta per me in un forum :lol: (basterà un copia incola fra i vari topic xd
per conferma ho appena squarciato molto deeelicatamente il pezzetto di legno cavo nel quale vivevano. dovevo sapere e devono andare in una casa con più visibiltà ;) tanto ho scoperto che sopportano spostamenti bruschi, metal cornamusa ecc ahah sono resistentissime :clap:
ci sono regina uova e giovani e piccole operaie.
allora il punto non è che ho raccolto solo alate, magari avevano sciamato il giorno prima e una potenziale regina c'era già dal giorno dopola raccolta, il fatto che non capisco e come mai ogni dealamento è abbinato a moria di massa di maschi.
la famosa regina del mio post regina morentesi è dealata e sono morti 5-6 maschi.non sapevo nulla sull allevamentoquindi non è stata messa in provetta ma si è isolata dal gruppo in una altra farm ( ne avevo 3 altro errore di inesperienza) dove non c'era neanche un "buco" e ha passato un mese a girare in tondo. magari è morta di frustrazione perchè non trovava il posto giusto.
la dealata che ho trovato oggi e in provetta con un operaia e con un pezzo di canna invece del sughero. ( le ho tenute da sempre a contatto con il legno
vi aggiornerò.
caso di fecondazione quano tempo ci vuole per il primo uovo come regola generale?

Re: Camponotus lateralis accoppiamento in cattività

MessaggioInviato: 18/07/2011, 23:22
da feyd
Allora novita con le regine?

Re: Camponotus lateralis accoppiamento in cattività

MessaggioInviato: 19/07/2011, 13:37
da quercia
gravidanza isterica :lolz:

Re: Camponotus lateralis accoppiamento in cattività

MessaggioInviato: 20/07/2011, 22:28
da PomAnt
:lolz: vuol dire che....? tutto sparito? oppure continuano a crescere?

Re: Camponotus lateralis accoppiamento in cattività

MessaggioInviato: 21/07/2011, 0:04
da Luca.B
Oppure che, alla fine, non si sono sviluppate operaie o la covata non è stata portata avanti (come nel caso di una Camponotus vagus che trovai dealata)??? :unsure:

Re: Camponotus lateralis accoppiamento in cattività

MessaggioInviato: 21/07/2011, 10:26
da quercia
la colonia è morta per gli acari.....
il fenomeno della dealatura seguita da morie di maschi mi è capitato 2 0 3 volte ma all'epoca non sapevo nulla sulla fondazione in provetta...un'esemplare è morto dopo aver girato in tondo per un mese nell'arena, una per mia dimenticanza e un'altra dopo più di un mese in provetta è morta ma a causa della muffa non di condizioni naturali.
in ogni caso, tutte le regine da me trovate hanno deposto dopo max 4 giorni. le camponotus hanno tempi più lunghi? dopo quanto depongono dopo la sciamatura di solito?

Re: Camponotus lateralis accoppiamento in cattività

MessaggioInviato: 21/07/2011, 10:39
da quercia
la colonia è morta per gli acari.....ecco perchè non è mai partito il diario :roll:

quercia ha scritto:
la famosa regina del mio post regina morente si è dealata e sono morti 5-6 maschi.non sapevo nulla sull allevamento quindi non è stata messa in provetta ma si è isolata dal gruppo in una altra farm ( ne avevo 3 altro errore di inesperienza) dove non c'era neanche un "buco" e ha passato un mese a girare in tondo. magari è morta di frustrazione perchè non trovava il posto giusto.

la dealata che ho trovato oggi e in provetta con un operaia e con un pezzo di canna invece del sughero. ( le ho tenute da sempre a contatto con il legno.
Dopo un mese in provetta è morta ma a causa della muffa non di condizioni naturali ( sono mancato 4 giorni di casa e al ritorno....forse il legno è arrivato a contatto con l'ovatta umida).

ce ne è una 3 che ho trovato in terrazza ma probabilmente era una delle mie che era fuggita e che ho messo in una scatolina con un maschio.sono stati appiccicati per ore come due coccinelle poi il maschio è morto e l regina si è strappata le ali, poi me ne sono dimenticato.....ed è morta i sete :|

grazie alla mia inesperienza iniziale....non avremo risposta

Re: Camponotus lateralis accoppiamento in cattività

MessaggioInviato: 21/07/2011, 10:55
da feyd
beh se sono stati appiccicati è presumibile che si siano accoppiati e la regina sia stata fecondata :unsure: