Diario Camponotus micans (di Dorylus)

Finalmente riesco a tenere un diario grazie anche all'aiuto di una macchinetta fotografica obsoleta che non aiuta molto
, però dato che questa è una specie poco allevata penso sia utile tenerlo ugualmente.
Le regine sono 2 ma terrò il diario solo di una dato che l'altra sarà passata a un amico (feyd)
Entrambe sono state trovate da un fotografo di mia conoscenza in Tunisia a Korba zona molto vicina alla Sicilia con condizioni climatiche ed ambientali molto simili .
Hanno passato l'inverno in barattoli di terra del posto in una cantina a 15 C° prima di passare a me il mese scorso.
Subito ho fatto traslocare le regine per la presenza di muffe , avevano 2 operaie ciascuna e poche uova , sono state messe in provette di vetro di 16 cm con diametro di 1,5 cm quindi abbastanza grandi , tenute ad una temperatura di 20-22 C° alla luce normale di casa , alimentate con camole della farina , Drosophila e Musca domestica come proteine, oltre a miele naturale non diluito appoggiato sul cotone del tappo come carboidrati .
Non si sono dimostrate timide e subito hanno aggredito ogni sorta di cibo messo in provetta , quasi con la voracità di Camponotus vagus
.
Dopo pochi giorni i gastri delle regine si sono enormemente dilatati ed hanno deposto un primo grappolo di 5 e 2 uova , le larve già presenti intanto hanno portato la colonia che terrò al numero di 9 operaie de cui una media bellissima sericea come non immaginavo , riflessi stupendi argentei ma purtroppo è riuscita a scappare estraendo il cotone del tappo forse troppo leggero e poco
.
Ora la situazione è ulteriormente migliorata sono presenti due pupe, una nuda di minor e una imbozzolata di media visibile piuttosto male in foto , 2 larve e 16 uova deposte al ritmo di un paio al giorno .
All'arrivo delle prossime 2 o 3 operaie aprirò in un'arena pressochè spoglia o con ghiaia grossolana dato che all'apertura della provetta raggiungono velocità supersoniche
e il nutrirle si sta rendendo molto difficile.

Le regine sono 2 ma terrò il diario solo di una dato che l'altra sarà passata a un amico (feyd)

Entrambe sono state trovate da un fotografo di mia conoscenza in Tunisia a Korba zona molto vicina alla Sicilia con condizioni climatiche ed ambientali molto simili .
Hanno passato l'inverno in barattoli di terra del posto in una cantina a 15 C° prima di passare a me il mese scorso.
Subito ho fatto traslocare le regine per la presenza di muffe , avevano 2 operaie ciascuna e poche uova , sono state messe in provette di vetro di 16 cm con diametro di 1,5 cm quindi abbastanza grandi , tenute ad una temperatura di 20-22 C° alla luce normale di casa , alimentate con camole della farina , Drosophila e Musca domestica come proteine, oltre a miele naturale non diluito appoggiato sul cotone del tappo come carboidrati .
Non si sono dimostrate timide e subito hanno aggredito ogni sorta di cibo messo in provetta , quasi con la voracità di Camponotus vagus

Dopo pochi giorni i gastri delle regine si sono enormemente dilatati ed hanno deposto un primo grappolo di 5 e 2 uova , le larve già presenti intanto hanno portato la colonia che terrò al numero di 9 operaie de cui una media bellissima sericea come non immaginavo , riflessi stupendi argentei ma purtroppo è riuscita a scappare estraendo il cotone del tappo forse troppo leggero e poco

Ora la situazione è ulteriormente migliorata sono presenti due pupe, una nuda di minor e una imbozzolata di media visibile piuttosto male in foto , 2 larve e 16 uova deposte al ritmo di un paio al giorno .
All'arrivo delle prossime 2 o 3 operaie aprirò in un'arena pressochè spoglia o con ghiaia grossolana dato che all'apertura della provetta raggiungono velocità supersoniche

Spoiler: mostra
Spoiler: mostra