Diario di allevamento di Camponotus vagus

Ebbene si...nonostante questa sia la specie che ha fatto scattare in me, diversi anni fa, l'amore per le formiche...solo oggi mi appresto a creare un diario su di lei.
O sarebbe meglio dire che solo oggi scrivo un diario qui su Formicarium...perchè chi mi conosce dall'inizio sa che sul vecchio forum ne avevo uno su quella famosa regina che trovai nel bresciano un pomeriggio insieme a quella che oggi è in mano a dada e GianniBert.
E aggiungo che meno male non è visibile...poichè, da neofita qual'ero, la torturai in ogni modo possibile ed immaginabile!!!
Ma veniamo a noi...questa regina è stata trovata il 18/04/2013 di notte su una staccionata. Messa subito in provetta, come tutte le sue sorelle ha iniziato quasi subito a deporre.
E' stata collocata in un armadio e lasciata indisturbata per settimane...e, ad oggi, conta di ben 12 larve.
Ecco qualche foto:
Che dire....questa specie è certamente molto robusta e, soprattutto, presenta poche difficoltà in fondazione.
Quest'anno sembra una buona annata, poichè quasi tutte le regine trovate hanno al momento pacchetti da una decina di uova o larve.
Quelle ritrovate lo scorso anno, al contrario, arrivarono all'autunno con sì e no 15 operaie.
Quest'anno, se vanno avanti così, dovremmo arrivare a settembre con una 30na di operaie...che è un buon numero per il primo anno.
- Aggiornamento del 08/07/2013

O sarebbe meglio dire che solo oggi scrivo un diario qui su Formicarium...perchè chi mi conosce dall'inizio sa che sul vecchio forum ne avevo uno su quella famosa regina che trovai nel bresciano un pomeriggio insieme a quella che oggi è in mano a dada e GianniBert.
E aggiungo che meno male non è visibile...poichè, da neofita qual'ero, la torturai in ogni modo possibile ed immaginabile!!!


Ma veniamo a noi...questa regina è stata trovata il 18/04/2013 di notte su una staccionata. Messa subito in provetta, come tutte le sue sorelle ha iniziato quasi subito a deporre.

E' stata collocata in un armadio e lasciata indisturbata per settimane...e, ad oggi, conta di ben 12 larve.

Ecco qualche foto:
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Spoiler: mostra
Che dire....questa specie è certamente molto robusta e, soprattutto, presenta poche difficoltà in fondazione.

Quest'anno sembra una buona annata, poichè quasi tutte le regine trovate hanno al momento pacchetti da una decina di uova o larve.

Quelle ritrovate lo scorso anno, al contrario, arrivarono all'autunno con sì e no 15 operaie.
Quest'anno, se vanno avanti così, dovremmo arrivare a settembre con una 30na di operaie...che è un buon numero per il primo anno.

- Aggiornamento del 08/07/2013