Pagina 1 di 5

Camponotus micans

MessaggioInviato: 19/04/2014, 18:05
da GiuseppeA
Ciao a tutti, apro anche io una discussione per mostrarvi qualche foto, per condividere esperienze e per chiedervi qualche aiuto su questa formichina che ora vive con me!
Come dicevo l'ho ritrovata il 3 marzo a Marsala (tp) tutta sola che correva e ho pensata di metterla al sicuro! :) 8-)
Pochi giorni dopo (2 o 3 al massimo) ha fatto le sue prime uova! Intanto stando fuori casa ho ordinato un tappetino riscaldante per il mio rientro.
Circa due settimane dopo le prime larve.
Arrivato a casa ho costruito una piccola arena a dimensione del tappetino, e le ho messe al calda ad una temperatura di 26 gradi. Quasi subito due larve sono diventate pupe, le larve più piccole sono cresciute più in fretta e ha deposto molte altre uova!
Immagine
Immagine
Immagine
La formica e le sue piccole...

Immagine
E questa è l'arena.

Re: Camponotus micans

MessaggioInviato: 19/04/2014, 18:16
da winny88
Ottimo lavoro!

Manca non molto alle prime nascite. Vedo qualche bozzolo abbastanza maturo.

Era una regina sciamata evidentemente l'anno scorso che ha svernato in attesa di fondare e che ha abbandonato il suo claustro.

Attendiamo l'aggiornamento del lieto evento! :smile:

Re: Camponotus micans

MessaggioInviato: 19/04/2014, 20:29
da Dorylus
Ottimo lavoro ! Sono curioso di sapere i tempi di sviluppo della tua regina , la mia è stata piuttosto lenta .
Vedrai che belle le operaie maggiori con i gastri dilatati in modo sproporzionato :-D

Re: Camponotus micans

MessaggioInviato: 24/04/2014, 15:50
da GiuseppeA
Immagine
Immagine

Re: Camponotus micans

MessaggioInviato: 24/04/2014, 21:46
da GiuseppeA

Re: Camponotus micans

MessaggioInviato: 24/04/2014, 22:01
da antdoctor
:P BELLA! Promette bene

aspettiamo di vedere le operaie :clap:

Re: Camponotus micans

MessaggioInviato: 26/04/2014, 15:49
da filomeno
Ma che cos'è quella specie di tappeto a rete che sta sotto la regina e la covata???

Re: Camponotus micans

MessaggioInviato: 26/04/2014, 17:18
da GiuseppeA
filomeno ha scritto:Ma che cos'è quella specie di tappeto a rete che sta sotto la regina e la covata???


Non è dentro ma fuori, è per tenere ferma la provetta e ripararla in parte dalla luce

Re: Camponotus micans

MessaggioInviato: 04/05/2014, 18:15
da GiuseppeA
Sono mancato 5 giorni è ho trovato questo... Scusate l'audio!

http://www.youtube.com/watch?v=0xJwsZlwEU4

Re: Camponotus micans

MessaggioInviato: 04/05/2014, 18:21
da Robybar
Complimenti, splendide operaie :-D
Ma non riesco a vedere il video.

Re: Camponotus micans

MessaggioInviato: 04/05/2014, 19:15
da GiuseppeA
A me dice che il proprietario del video non lo ha reso disponibile per i dispositivi mobili! Non so che dire! Non me lo fa nemmeno modificare

Re: Camponotus micans

MessaggioInviato: 04/05/2014, 20:11
da winny88
Molto bene! E' il momento di una gocciolina di miele assorbita su un batuffolo di cotone. :)

Re: Camponotus micans

MessaggioInviato: 05/05/2014, 15:01
da GiuseppeA
Ciao a tutti!
Una domanda, ma questa specie è particolarmente coraggiosa? Nonostante siano solo 4 operaie, ogni tanto una di loro esce da un buco della provetta e se ne va per l'arena tranquilla!
Immagine
La mia paura è che stia cercando un nuovo nido!

Re: Camponotus micans

MessaggioInviato: 05/05/2014, 15:12
da Dorylus
Può essere , sicuramente cercheranno di entrare nelle piante! evitalo nel modo più assoluto altrimenti le perderesti alla vista completamente!

Le mie operaie non sono mai uscite quando erano così poche :-(

Re: Camponotus micans

MessaggioInviato: 05/05/2014, 15:57
da GiuseppeA
Ma le piante sono piccole e praticamente senza terra, sono solo radici nel vaso! Vabbè vedrò di starci attento e comunque dovrò fare delle modifiche all'arena che non credevo urgenti