Pagina 1 di 1

Camponotus lateralis

MessaggioInviato: 11/06/2014, 14:30
da marcotu
A metà maggio ho trovato una regina (la mia prima regina :-D ) che è stata identificata come Camponotus lateralis, ha subito deposto una decina di uova, oggi sono trascorsi 27 giorni e le uova/larve saranno lunghe non più di un millimetro, non avrebbero dovuto essere molto più sviluppate? La provetta la tengo in una scatola a temperatura ambiente.
Ecco delle foto, ovviamente è quella più grossa.
C'è qualcosa che non va?

http://imageshack.com/a/img820/533/a9y0.jpg
http://imageshack.com/a/img856/3387/y10p9.jpg

Re: Camponotus lateralis

MessaggioInviato: 11/06/2014, 14:37
da filomeno
Dopo ventisette giorni ci dovrebbero essere le prime larve/pupe,ma non ti preoccupare l'addome sembra promettente.Magari potresti ridurre lo spazio spingendo un po' il tappo di cotone fino a dare alla regina 1,5 cm di spazio e se non lo fai controllala solo una volta ogni 2 settimane!!!
A che temperatura sta???

Re: Camponotus lateralis

MessaggioInviato: 11/06/2014, 14:38
da winny88
No! E' normalissimo. Questa specie è lentissima! Le operaie non le vedrai prima di un'altra cinquantina di giorni (forse anche di più). Fin'ora è il Camponotus più lento che ho osservato. :)

Re: Camponotus lateralis

MessaggioInviato: 11/06/2014, 14:44
da marcotu
Non ho fretta! l'importante è che tutto proceda bene.
Grazie

Re: Camponotus lateralis

MessaggioInviato: 12/06/2014, 15:30
da Micro
Confermo (come potrebbe essere diversamente ;-) ) quanto scrive Winny, la specie è molto lenta nello sviluppo, se le uova non vengono disperse nella provetta e la regina le continua a curare, tutto ok. Io dopo un anno e 2 mesi dal ritrovamento della regina ho 2 operaie (una, la più "vecchia" è morta) e 6-7 pupe che si stanno sviluppando molto lentamente.