Pagina 1 di 2

Camponotus cruentatus di freccia

MessaggioInviato: 19/02/2015, 23:06
da freccia
Lo so che non si acquistano colonie,lo so che non si acquistano colonie "esotiche",ma si sa,l'occasione fa l'uomo ladro...:)ho fatto un'ordine nel solito negozio spagnolo per acquistare una lente seria,e non ho resistito,ho ordinato una colonia di queste incredibili formiche.Oggi sono arrivate,me ne hanno mandate due con 8-9 operaie e un bel po di larve,da subito ho constatato il coraggio di questa specie,tolto il cotone per dare un po di miele per tirarle un po su dal viaggio,è partita una subito a cercar di mordermi!Ho capito che era impossibile dare da mangiare senza causare uscite o stress,quindi ho aggiunto una seconda Camera fatta con un tubicino.Vi metto un paio di foto fatte col telefono e con la lente 30x con led che non so come ho fatto senza fino adesso,sembra di entrare dentro la provetta!:mrgreen::mrgreen:
uploadfromtaptalk1424380306383.jpg
uploadfromtaptalk1424380292002.jpg

Re: Camponotus cruentatus di freccia

MessaggioInviato: 19/02/2015, 23:22
da freccia
Ah,se qualcuno è interessato a una delle due colonie la cedo volentieri!

Re: Camponotus cruentatus di freccia

MessaggioInviato: 20/02/2015, 8:51
da Luca326
Ciao Freccia sono formiche davvero bellissime e nei diari di allevamento di questa specie si nota la sua aggressività, bella regina sembra in piena forma un po distrutta dal viaggio ma si riprenderà :-D leggi il mio Mp quando puoi :-D
Ciaoooo

Re: Camponotus cruentatus di freccia

MessaggioInviato: 20/02/2015, 9:50
da Dorylus
Specie molto bella ! La vedo sempre quando vado in Liguria e si è proprio aggressiva !!!
In cattività le coloniette neofondate non mi accettano mai camole ma solo piccoli insettini come mosche e grilli , la situazione cambia una volta raggiunta la decina o ventina di individui .

Re: Camponotus cruentatus di freccia

MessaggioInviato: 20/02/2015, 9:52
da Luca326
Sì hai ragione Dorylus sono davvero molto belle e da quello che leggo sono anche abbastanza aggressive :)

Re: Camponotus cruentatus di freccia

MessaggioInviato: 20/02/2015, 10:22
da freccia
Luca ho letto il messaggio,il mio dubbio è se magari è il caso di aspettare che le temperature si alzino e che magari passi un po di tempo da questo viaggio che hanno appena fatto..

Re: Camponotus cruentatus di freccia

MessaggioInviato: 20/02/2015, 11:02
da Luca326
freccia ha scritto:Luca ho letto il messaggio,il mio dubbio è se magari è il caso di aspettare che le temperature si alzino e che magari passi un po di tempo da questo viaggio che hanno appena fatto..


Certo per me va benissimo meglio farle riprendere un po prima di un altro viaggio ci sentiamo in Mp grazie della risposta :)

Re: Camponotus cruentatus di freccia

MessaggioInviato: 02/03/2015, 20:06
da freccia
Oggi ho trovato un'operaia morta,e fatta a pezzi,e il cotone tutto sfilacciato...dite che le due cose siano collegate??o è morte naturale?

Re: Camponotus cruentatus di freccia

MessaggioInviato: 02/03/2015, 20:38
da winny88
freccia ha scritto:Oggi ho trovato un'operaia morta,e fatta a pezzi,e il cotone tutto sfilacciato...dite che le due cose siano collegate??o è morte naturale?


Non toccare niente finché non arriva la scientifica!!!

Scherzi a parte, interessa poco come sia morta questa singola operaia, semplicemente riaggiusta il tappo. Se continuano a sfilacciarlo valuta anche la possibilità di aprire la provetta in una piccola arena.

Re: Camponotus cruentatus di freccia

MessaggioInviato: 02/03/2015, 21:31
da freccia
Hanno sfilacciato dalla parte della'acqua,come se non riuscissero a bere.

Re: Camponotus cruentatus di freccia

MessaggioInviato: 25/03/2015, 19:44
da freccia
Volevo fare un piccolo aggiornamento,facendoci partecipi del fatto che la colonia si sta sviluppando..con calma,ma si sviluppa..come potete notare sono in attesa di una bella nascita grassottella:)
uploadfromtaptalk1427305731459.jpg

Re: Camponotus cruentatus di freccia

MessaggioInviato: 25/03/2015, 20:11
da freccia
Volevo aggiungere pure questa:)

Re: Camponotus cruentatus di freccia

MessaggioInviato: 28/03/2015, 1:14
da freccia
Vi piace?spero che le mie truncatus gradiscano!:)

Re: Camponotus cruentatus di freccia

MessaggioInviato: 28/03/2015, 7:41
da angelo.cardillo
Ciao, bello davvero.. spero che la sezione dei tunnel sia abbastanza stretta..

Re: Camponotus cruentatus di freccia

MessaggioInviato: 28/03/2015, 9:54
da freccia
Ho paura lo sia anche troppo...siamo sui 4mm