Pagina 1 di 2

Studio approfondito Camponotus nylanderi (personale)

MessaggioInviato: 10/04/2015, 18:50
da Peterpanx90
C

Re: Studio approfondito Camponotus nylanderi (personale)

MessaggioInviato: 10/04/2015, 18:57
da Peterpanx90
H

Re: Studio approfondito Camponotus nylanderi (personale)

MessaggioInviato: 10/04/2015, 19:19
da asiletto
Benvenuto! Ti consiglio questa discussione, dove c'e' un breve diario della colonia di Camponotus nylanderi "meglio riuscita" (finora) del forum viewtopic.php?f=9&t=9313

Re: Studio approfondito Camponotus nylanderi (personale)

MessaggioInviato: 10/04/2015, 19:32
da Peterpanx90
I

Re: Studio approfondito Camponotus nylanderi (personale)

MessaggioInviato: 10/04/2015, 19:47
da Peterpanx90
U

Re: Studio approfondito Camponotus nylanderi (personale)

MessaggioInviato: 30/04/2015, 2:26
da Peterpanx90
S

Re: Studio approfondito Camponotus nylanderi (personale)

MessaggioInviato: 06/05/2015, 2:32
da Peterpanx90
O

Re: Studio approfondito Camponotus nylanderi (personale)

MessaggioInviato: 06/05/2015, 7:50
da yurj
Ma se non sono in provetta, non hanno il serbatoio con acqua?
Ps. La mia ha 5 uova deposte negli ultimi 5 giorni

Re: Studio approfondito Camponotus nylanderi (personale)

MessaggioInviato: 06/05/2015, 14:59
da Peterpanx90
BYE

Re: Studio approfondito Camponotus nylanderi (personale)

MessaggioInviato: 07/05/2015, 18:28
da Peterpanx90
BYE

Re: Studio approfondito Camponotus nylanderi (personale)

MessaggioInviato: 07/05/2015, 18:37
da Dorylus
dipende che tipo di ferita intendi , se si tratta della mancanza di un arto o di parte di esso così come la mancanza di un'antenna , oppure una piccola ammaccatura del gastro allora si possono vivere benissimo.

Re: Studio approfondito Camponotus nylanderi (personale)

MessaggioInviato: 07/05/2015, 19:16
da Peterpanx90
BYE

Re: Studio approfondito Camponotus nylanderi (personale)

MessaggioInviato: 07/05/2015, 20:49
da yurj
Peterpanx90 ha scritto:Il P.s. a cosa è riferito ? La tua Regina ? Ciao :)

Sì mancava il "mia".. Ora ha 6 uova e il gastro sempre dilatato..

La tua alpha avrà un bel da fare, comunque per quel pochissimo che so credo che una regina con diverse larve non le manda avanti nello sviluppo tutte contemporaneamente allo stesso modo, ma ne privilegia una minima parte finché non diventano pupe. Ma non sono sicuro, nel caso mi correggeranno gli esperti. :-D

Re: Studio approfondito Camponotus nylanderi (personale)

MessaggioInviato: 07/05/2015, 21:05
da Peterpanx90
BYE

Re: Studio approfondito Camponotus nylanderi (personale)

MessaggioInviato: 18/05/2015, 4:05
da Peterpanx90
BYE