Diario dell'allevamento di Camponotus ligniperda

Ecco una delle ultime due colonnie arrivate. Anzitutto ringrazio GianniBert per avermele passate.
Qui terrò documentato la crescita di questa colonia. Al momento la regina ha una sola operaia ed un gruppetto di diverse decine di larve. La regina è molto bella, oltre che in salute splendente. E' stata ritrovata l'estate scorsa (come tutti sanno questa specie ha una fondazione molto molto lenta, a tal punto da essere spesso evitata da chi ha fretta di trovarsi una bella colonia numerosa).
Al momento il formicaio è artigianale in legno, così da dargli tutto il confort necessario ad una specie che ama appunto il legno. Al formicaio non è attaccata alcuna arena (inutile al momento), mentre l'acqua è garantita da una boccettina di vetro attaccata ad una estremità del tubo di gomma (in cui, durante il viaggio, la regina si è rifugiata).
Il formicaio è in una scatola così da lasciarla tranquilla al buio (essendo una specie particolarmente lenta preferisco evitare di disturbarla tenendola in ambiente luminoso fino a che non avrà un numero di operaie con cuis entirsi al sicuro).
Per ora non la alimento ma la lascio tranquilla. La temperatura è sui 22°C.
Ecco una foto:

Capitoli:
- Aggiornamento del 10/08/2012

Qui terrò documentato la crescita di questa colonia. Al momento la regina ha una sola operaia ed un gruppetto di diverse decine di larve. La regina è molto bella, oltre che in salute splendente. E' stata ritrovata l'estate scorsa (come tutti sanno questa specie ha una fondazione molto molto lenta, a tal punto da essere spesso evitata da chi ha fretta di trovarsi una bella colonia numerosa).
Al momento il formicaio è artigianale in legno, così da dargli tutto il confort necessario ad una specie che ama appunto il legno. Al formicaio non è attaccata alcuna arena (inutile al momento), mentre l'acqua è garantita da una boccettina di vetro attaccata ad una estremità del tubo di gomma (in cui, durante il viaggio, la regina si è rifugiata).
Il formicaio è in una scatola così da lasciarla tranquilla al buio (essendo una specie particolarmente lenta preferisco evitare di disturbarla tenendola in ambiente luminoso fino a che non avrà un numero di operaie con cuis entirsi al sicuro).
Per ora non la alimento ma la lascio tranquilla. La temperatura è sui 22°C.
Ecco una foto:

Capitoli:
- Aggiornamento del 10/08/2012