Prima Sciamatura \ Consigli vari

Ciao a tutti,
mi sono interessato alle formiche da poco e oggi per la prima volta sono riuscito a catturare delle regine. Ero in val d' Aosta e mi sono imbattuto, quasi per caso, in alcune regine di (credo) Camponotus herculeanus. Sono riuscito a prenderne 7 ma purtroppo nel viaggio di ritorno a Milano ne è morta una. Appena arrivato a casa sono andato a comprare le provette in farmacia e ce le ho messe dentro. Volevo quindi chiedervi qualche consiglio. Innanzitutto sono davvero regine di Camponotus herculeanus? Le provette sono allestite decentemente? (a me sembra che siano un po strettine quelle regine gigantesche, ma data la mia completa inesperienza potrei sbagliarmi). Qualche consiglio generale su come procedere? A Causa differenza di clima da casa mia al loro ambiente sarà possibile allevarle)? Qualcuno che voglia scambiarne una con una di un'altra specie?
Data: 2 Giugno 2015
Luogo: Valle d'Aosta (a circa 1100 m)
Posizione e microhabitat: selciato di un paesino
Dimensioni: quasi 2 Cm




(le foto non sono un granchè ma le ho fatte col cellulare abbastanza di fretta)
mi sono interessato alle formiche da poco e oggi per la prima volta sono riuscito a catturare delle regine. Ero in val d' Aosta e mi sono imbattuto, quasi per caso, in alcune regine di (credo) Camponotus herculeanus. Sono riuscito a prenderne 7 ma purtroppo nel viaggio di ritorno a Milano ne è morta una. Appena arrivato a casa sono andato a comprare le provette in farmacia e ce le ho messe dentro. Volevo quindi chiedervi qualche consiglio. Innanzitutto sono davvero regine di Camponotus herculeanus? Le provette sono allestite decentemente? (a me sembra che siano un po strettine quelle regine gigantesche, ma data la mia completa inesperienza potrei sbagliarmi). Qualche consiglio generale su come procedere? A Causa differenza di clima da casa mia al loro ambiente sarà possibile allevarle)? Qualcuno che voglia scambiarne una con una di un'altra specie?
Data: 2 Giugno 2015
Luogo: Valle d'Aosta (a circa 1100 m)
Posizione e microhabitat: selciato di un paesino
Dimensioni: quasi 2 Cm




(le foto non sono un granchè ma le ho fatte col cellulare abbastanza di fretta)