Diario dell'allevamento di Camponotus lateralis

Questa è una colonia acquistata in internet dopo che la mia regina trovata l'estate scorsa morì improvvisamente per cause mai identificate.
E' una piccola colonia, composta da regina con 6-7 operaie. La colonia ha una decina di larve che sta portando avanti dall'autunno scorso. Durante l'ibernazione le larve sono andate in stasi come il resto della colonia ed ora le stanno portando avanti.
Inizialmente le larve erano delle stesse dimensioni, mentre adesso ce ne sono un paio molto grosse, mentre le altre sono rimaste piccole.
La colonia è in un piccolo nido (8 stanze) in gesso. L'umidità la creo riempendo una stanza sotto il nido e, comunque, lascio una provetta in arena.
Temperatura 22°C. Si sono risvegliate da un mesetto. Le alimento una volta a settimana con una mezza camula e lascio a disposizione sempre del miele. Ma vedo che mangiano poco, sebbene abbiano l'addome ben dilatato dall'autunno scorso.
Ecco una foto:

E' una piccola colonia, composta da regina con 6-7 operaie. La colonia ha una decina di larve che sta portando avanti dall'autunno scorso. Durante l'ibernazione le larve sono andate in stasi come il resto della colonia ed ora le stanno portando avanti.
Inizialmente le larve erano delle stesse dimensioni, mentre adesso ce ne sono un paio molto grosse, mentre le altre sono rimaste piccole.
La colonia è in un piccolo nido (8 stanze) in gesso. L'umidità la creo riempendo una stanza sotto il nido e, comunque, lascio una provetta in arena.
Temperatura 22°C. Si sono risvegliate da un mesetto. Le alimento una volta a settimana con una mezza camula e lascio a disposizione sempre del miele. Ma vedo che mangiano poco, sebbene abbiano l'addome ben dilatato dall'autunno scorso.
Ecco una foto:
