Diario dell'allevamento di Camponotus piceus

Questa regina l'ho avuta per sbaglio. Infatti avevo ordinato via internet una colonia di Camponotus lateralis e, per errore, mi è stata inviata questa Camponotu piceus (che non hanno più voluto indietro).
E' una formica nero lucido...nessun carattere particolare. La regina è grande quanto una regina di Crematogaster scutellaris. Le operaie più o meno come le Camponotus lateralis.
Inizialmente la colonia aveva più operaie, ma 3-4 sono morte durante l'inverno. Al momento è in un nido di gesso piccolo (8 stanze) e conta di 4 operaie. Ho visto un paio di uova.
Temperatura 22°C. Umidità ottenuta riempendo uno scomparto sotto il formicaio.


E' una formica nero lucido...nessun carattere particolare. La regina è grande quanto una regina di Crematogaster scutellaris. Le operaie più o meno come le Camponotus lateralis.
Inizialmente la colonia aveva più operaie, ma 3-4 sono morte durante l'inverno. Al momento è in un nido di gesso piccolo (8 stanze) e conta di 4 operaie. Ho visto un paio di uova.
Temperatura 22°C. Umidità ottenuta riempendo uno scomparto sotto il formicaio.

