Storia di una colonia di Messor capitatus

Re: Storia di una colonia di Messor capitatus

Messaggioda GianniBert » 21/04/2013, 19:27

Per ora ancora niente fenomeni.
E' un po' presto per dire se il caso precedente era una avvisaglia o un errore di produzione.
Per ora non sono ancora state deposte uova in grandissima quantità, segno che c'è ancora tempo perché la colonia prenda una simile decisione...
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4494
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Storia di una colonia di Messor capitatus

Messaggioda Julu » 21/04/2013, 20:56

grazie per il tuo diario!

l'ho letto tutto, come se fosse un avvincente romanzo.

ho ricevuto presso uno stand di formicarium una formica in provetta, (Messor capitatus) ed oggi ho visto la prima operaia!
ci sono altre 3 uova ed la mia avventura sta iniziando, é stato utile e interessante vedere in che direzione ha portato qualcun'altro! :)
.
Julu
uovo
 
Messaggi: 4
Iscritto il: 21 apr '13
  • Non connesso

Re: Storia di una colonia di Messor capitatus

Messaggioda LasiusNiger » 25/04/2013, 17:44

Complimenti gianni :clap: una colonia da vero maestro :-D
Colonie:
- Lasius niger regina + 10 operaie

In Fondazione:
- Camponotus vagus
LasiusNiger
uovo
 
Messaggi: 69
Iscritto il: 25 apr '13
Località: Abruzzo
  • Non connesso

Re: Storia di una colonia di Messor capitatus

Messaggioda anto99 » 25/04/2013, 20:26

complimentissimi! :-D davvero bella colonia
Ultima modifica di anto99 il 25/04/2013, 20:36, modificato 1 volta in totale.
Camponotus nylanderi Messor wasmanni Myrmica sp.
Avatar utente
anto99
minor
 
Messaggi: 579
Iscritto il: 21 gen '13
Località: siracusa sicilia
  • Non connesso

Re: Storia di una colonia di Messor capitatus

Messaggioda GianniBert » 08/10/2013, 17:26

Dopo una estate di sbalzi termici, in cui la colonia ha sempre soggiornato sul solito davanzale, è il momento di tirare le somme e verificare lo stato del mio nido più grande.
Un nuovo anno di lezioni scolastiche attende la colonia, e la visibilità interna deve essere sempre al meglio.
Da tempo la struttura comincia a mostrare i segni di una usura che non ammette riparazioni approssimative, sembra venuto il momento di operare il cambio di nido che nessuno vorrebbe augurarsi: spostare circa 8-10.000 formiche in una nuova abitazione.
Per le mie esperienze col gasbeton e con le colonie di Messor, due anni possono essere il limite massimo oltre cui non si può andare, se non sacrificando la visibilità e ricorrendo continuamente a “toppe” per contenere gli eventuali scavi delle ospiti.
L'unica soluzione alle evasioni è schermare le facciate con plexigals (come con Camponotus vagus), ma il problema dello sporco non si risolve, e questa specie è particolarmente abile a produrre rifiuti che fanno presto a oscurare e sporcare le vetrate.
Una soluzione temporanea potrebbe essere semplicemente sostituire il vetro con una tecnica a scorrimento, ma l'operazione non può risultare perfetta per il trascinamento di sporchi vari ammassati nelle stanze, e va fatta con grande attenzione.
Può quindi solo posticipare il trasloco che prima o poi dovrà avvenire.

La creazione di grandi nidi in gasbeton si arricchisce ogni volta di nuovi accorgimenti che ne migliorano l'ospitalità, la visione e la durata; ognuno dei più esperti unisce idee proprie a quelle "copiate” da altri e così ad ogni modello si migliora anche la tecnica pura di scavo del materiale.
E' per questo che sono un sostenitore dei nidi di accrescimento, che oltre a una ragione di tipo pratico, permettono all'allevatore di passare attraverso diverse esperienze di costruzione, sviluppando gli accorgimenti che migliorano ogni volta la vivibilità dei nidi.
Chi ha costruito al primo tentativo, anche con con grande perizia, giganteschi nidi inamovibili, si trova ad aver a che fare con una serie di problemi a cui non aveva pensato in prima battuta, e il suo lavoro, magari esteticamente bellissimo, rischia di dover essere sostituito ugualmente a breve, o deve sacrificare l'estetica esterna a una pessima visione interna.
Spero di sbagliare nei miei giudizi. Mi auguro che le migliori intenzioni abbiano dato ottimi frutti a chi ha fatto questa scelta.
Io la chiamo simpaticamente "smania da brico”, quando ci si concentra maggiormente sulla costruzione del formicaio e ancora non si ha nemmeno in mano una colonia cresciuta, non conoscendone quindi i limiti oggettivi.

Così con Luca Bosetti ci stiamo confrontando anche sulla colorazione interna delle gallerie, che può essere realizzata in vari modi, ma che deve ancora essere messa alla prova al 100%.
Alcune osservazioni infatti sembrano confermare che dove il gasbeton è verniciato (noi stiamo usando diversi tipi di acrilico) le formiche non scavano volentieri.
Ve lo diremo fra un paio di anni, o magari anche meno.
Per ora la cosa certa è che il gusto estetico, la visibilità interna e la circolazione di umidità nel nido risultano ottimi e non sembrano creare problemi alle colonie con cui l'abbiamo provato.

Così il nuovo nido gigante (relativamente allo spazio disponibile, e al taglio-base del materiale in vendita) è un blocco da 62cm x 25 x 10 di spessore. Ottima stabilità: il materiale è molto pesante, non so se la mescola usata per le colate cambi nel tempo, ma l'impressione è che pesi più dei materiali precedenti, ma forse è solo lo spessore.
Dopo lo scavo, che ho cercato di migliorare creando cunicoli remificati che interrompessero la rigidità delle numerose stanze sovrapposte (come sapete io non sacrifico un cm di spazio a muri spessi senza impiego), creando un sistema di gallerie e camere ben distribuite.
Le stanze non superano in profondità i 2-3 cm. So fin troppo bene come si nascondono abilmente sui soffitti in ogni angolo nascosto le mie inquiline!
Questa volta ho deciso di eliminare i tubi esterni "volanti”, che rendono antiestetico e rischioso da spostare (e stipare in auto) il tutto; l'uscita in arena è diretta dal centro del soffitto del nido, mentre l'uscita di sicurezza, nonché collegamento col vecchio nido, è in alto su uno dei lati.

Ho verniciato la struttura esterna sui 3 lati verticali con spray acrilico della Duplicolor, con un marrone abbastanza scuro. Di contrasto, le gallerie interne saranno in color ocra, gli unici colori disponibili che abbiamo trovato.
Per quanto "rosso”, il colore interno non nasconde la presenza delle formiche e migliora la visibilità di qualsiasi covata; certo chi volesse usare queste tonalità con Myrmica rubra dovrebbe prima fare delle prove!

Spoiler: mostra
Nuovo nido.jpg
Il nuovo nido in veste pulita e ancora senza abitanti


Il trasloco si è svolto con il solito sistema del riscaldamento del nido nuovo, tenuto in casa con un tappetino termico, mentre il vecchio nido era sul davanzale esterno collegato con un tubo di poco meno di 2 m. La colonia ha iniziato a traslocare nel giro di una notte, portando subito la covata al caldo e poi trasportando anche le riserve di semi. Ci sono voluti 2 giorni prima che vedessi la regina trasferirsi, siglando la fine della parte più importante dell'operazione.
Come al solito, nonostante l'intervento di molte operaie più lungimiranti che si attivavano per il trasporto mutuale delle compagne, nel vecchio nido rimanevano numerose formiche che non ne volevano saperne di trasferirsi.
L'esperienza mi ha insegnato a diffidare della vista, infatti le formiche rimaste alla fine erano almeno un migliaio.
Ho forzato il più possibile il trasferimento spontaneo, spostando la struttura in una contenitore e iniziando a riempire lo spazio con acqua fredda. Man mano che il livello si alzava (due giorni di tempo) le recalcitranti si spostavano sempre più in alto, verso il passaggio con il nido nuovo, ma nonostante questo, ancor oggi giorno era evidente che nonostante il disagio del freddo e dell'umidità crescente, le truppe di retroguardia non ne volevano sapere. Le formiche non si spostavano nemmeno in presenza dell'acqua che invadeva le stanze, rifugiandosi sui soffitti piuttosto che andare nelle camere dell'ultimo piano.

Siccome le gallerie non erano strutturate con uscite comunicanti ovunque, l'alternativa era annegarle comunque sul posto o tentare l'apertura del nido e recuperare il recuperabile, per non protrarre l'operazione per altre giornate a spostare secchi d'acqua!
Così, dopo aver disturbato con vibrazioni il più possibile la popolazione (ma senza grandi risultati), ho aperto la vetrata, salvato un certo quantitativo di operaie, e poi lavato la struttura con acqua calda.
Non so il motivo, ma l'acqua calda da rubinetto (molto calda ma non bollente!) uccide praticamente subito le formiche, evitando una lunga agonia nell'acqua fredda. A chi si possa rammaricare della strage, visto che ho fatto fuori in 5 minuti circa un migliaio di formiche, posso rispondere che la mancanza di selezione naturale nelle arene protette e senza nemici, crea comunque uno squilibrio che causa sovrappopolazione e altri tipi di problemi.
Un ricambio e uno sfoltimento delle grandi colonie sono purtroppo necessarie anche per tenere le condizioni di vivibilità dei nidi nei limiti accettabili, inoltre favorisce il ricambio generazionale.

11-2 Messor nido 10.jpg
Trasloco terminato. La colonia sta ancora ammassata in punti critici, ma poi si aprirà nelle gallerie secondarie.


Spoiler: mostra
11-2 Messor nido 13.jpg
Ottima visibilità anche col fondo "rosso”. vedremo per quanto rimarrà così!!!


A conti fatti il trasferimento è andato bene.
La vecchia struttura, che pensavo di recuperare, per ora presenta danni notevoli, che mi costringerebbero a sigillare con gesso o cemento falle e rotture. Vale la pena?
Ci penserò, si fa sempre in tempo a buttarla, ma per ora il lavoro di riparazione sembra non compensare un eventuale scavo di un nido nuovo.
Il vetro appare incrostato in alcuni punti di calcare. Un vetraio mi ha detto che non c'è una soluzione finale al problema, e che i calcari su vetro non si levano facilmente; resta comunque una vetrata considerevole e ben riutilizzabile.

Spoiler: mostra
11-2 Messor nido 01.jpg
Le condizioni delle stanze nel vecchio nido dopo che le ho svuotate e ben lavate.


Spoiler: mostra
11-2 Messor nido 02.jpg
La falla scavata in un anno dalle formiche, che è per mia esperienza, per ora, sempre nella parte laterale bassa del nido.


La colonia ora è bene sistemata: ci sono grandissime quantità di larve appena schiuse, e ancora ampi spazi vivibili. Le formiche sono incalcolabili come al solito, si può solo fare una stima approssimativa di qualche migliaio, ma il fatto che stiano volentieri appese ai soffitti, e il polimorfismo della specie, rendono i calcoli difficili, e ormai ho rinunciato a fare valutazioni accurate. La mia intenzione è di dare alla colonia un paio di mesi di stop al culmine dell'inverno, a seconda di come si svilupperà la covata odierna, per non danneggiarla.
Operazione conclusa!

Spoiler: mostra
11-2 Messor nido 03.jpg
Diverse stanze sono tappezzate da un pavimento di larve al primo stadio. Sono solo in dubbio se mandare la colonia in letargo o lasciarle già sviluppare...
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4494
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Storia di una colonia di Messor capitatus

Messaggioda feyd » 08/10/2013, 17:41

Gianni grande come al solito :-D


Se hai presenza di pupe e uova, in quantita si intende, io continuerei a scaldare, in caso contrario è il segnale che la colonia si è preparata al letargo e quindi le accontenterei ;)


Ti invidio per la colonia, ma non per l'impegno che questa comporta :lolz:
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Storia di una colonia di Messor capitatus

Messaggioda GianniBert » 08/10/2013, 17:51

Tutti gli ammassi bianchi che vedi nella terza foto, sono larve allo stesso livello, più o meno.
Fatti un'idea di quante sono.
Credo che terrò la colonia in casa senza però riscaldarla troppo!

Sì, è un impegno, anche se da' soddisfazioni, ma è così per quasi tutte le colonie di formiche di dimensioni rispettabili e dai grandi numeri.
Meditate gente, meditate.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4494
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Storia di una colonia di Messor capitatus

Messaggioda Priscus » 08/10/2013, 21:38

Ho letto pagine indietro che non avevano ancora prodotto alati, forse me lo son perso, ma nelle ultime foto che hai postato ci sono già larve di sessuati pronte ad impuparsi!

Complimenti davvero bellissima colonia :clap:
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Storia di una colonia di Messor capitatus

Messaggioda Lory 10 » 10/10/2013, 16:42

Beh, non c'è niente da dire favolosa colonia! Complimenti c'è proprio un "tappeto" di larve :shocked:.
In fondazione:
1 Regina di Formica sp
1 regina di Camponotus nylanderi
Avatar utente
Lory 10
larva
 
Messaggi: 185
Iscritto il: 24 set '12
Località: Roma (RM)
  • Non connesso

Re: Storia di una colonia di Messor capitatus

Messaggioda GianniBert » 10/10/2013, 16:51

Priscus ha scritto:nelle ultime foto che hai postato ci sono già larve di sessuati pronte ad impuparsi!


Non mi risulta che si possano distinguere le larve dei sessuati, almeno non in Messor... Mi sono perso qualcosa?
A quale foto ti riferisci?
L'unico vago sospetto di pupe di sessuati può riguardare larve molto, molto grandi, ma io nelle ultime foto pubblicate non ne vedo.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4494
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Storia di una colonia di Messor capitatus

Messaggioda ChAoS » 10/10/2013, 16:55

Ha ragione gianni,dalle larve non si possono distinguere o sessuati,ma solo dalle pupe.Comunque rinnovo i miei complimenti gianni,è davvero bellissima la colonia,mi sarebbe piaciuto vederla ad entomodena :-(
In fondazione:
Camponotus vagus:Regina + 10 operaie+ covata
Tapinoma sp.: Regina+17 operaie
Lasius emarginatus:Regina+30 operaie
Crematogaster scutellaris:Regina+ 9 operaie
Crematogaster scutellaris x2
Crematogaster sordidula
Messor wasmanni x2
Messor capitatus x3
Solenopsis fugax:Regina+covata
Altri:
Euscorpius flavicaudis Diario
Lycosoides coarctata Diario
Avatar utente
ChAoS
minor
 
Messaggi: 677
Iscritto il: 27 feb '13
Località: Gallipoli[Lecce],Puglia
  • Non connesso

Re: Storia di una colonia di Messor capitatus

Messaggioda GianniBert » 31/10/2013, 18:21

Per la prima volta da quando uso nidi in gasbeton, e per la prima volta da quando le trasloco, le mie capitatus hanno iniziato a forare le pareti SUBITO, e in una posizione dove non avevano mai tentato prima!
Questo in risposta alle affermazioni che le formiche non bucano dove c'è la colorazione sul materiale...

Hanno infatti iniziato a scavare un paio di giorni dopo il trasloco, sul fianco sinistro centrale del nido, in un punto in cui nemmeno c'è una logica per cui debbano farlo.
Ben inteso, questo per me è tutto un vantaggio: in questa posizione io ho potuto prematuramente correre ai ripari, applicando facilmente una lastra di plexiglas di 10 cm, che mi mette al sicuro da evasioni per mesi o forse addirittura anni, se i ritmi sono quelli già registrati finora.
Ma chi può più mettersi a scommettere?

Comunque documento fotograficamente questo fatto, che va in controtendenza e va riferito per dovere di cronaca!
A voi le prossime considerazioni! :lol:

Spoiler: mostra
10-29 Messor.jpg
Il risultato di un mese di scavo, benché, dopo le prime due settimane, i lavori si siano fermati quasi del tutto...
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4494
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Storia di una colonia di Messor capitatus

Messaggioda Robybar » 31/10/2013, 19:50

Ma forse scavano per puro istinto, senza la reale necessita' di farlo.
Comunque se ci hanno messo un mese a fare quella piccola buca significa che la difficolta' c'è e non ci riescono facilmente.
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: Storia di una colonia di Messor capitatus

Messaggioda Luca.B » 31/10/2013, 21:03

Come diciamo sempre...con le formiche non puoi mai sapere e ogni colonia ha un suo "carattere". :roll:

E mi sa che la tua è decisamente nevrotica.... :lol:

Nessuna delle mie colonie ha ancora intaccato così i formicai colorati...eccetto le structor in punti dove non c'era la vernice. :unsure:
Comunque è la prova che nessuna strategia è funzionale al 100% e da esiti uguali...anche sulle medesime specie (le mie colonie di Messor minor e Messor capitatus non ci pensano minimamente a scavare...per ora). :unsure:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Storia di una colonia di Messor capitatus

Messaggioda quercia » 31/10/2013, 21:49

Per me un nido già bello e pronto, soprattutto in una colonia matura come quella di Gianni...le formiche specie le Messor sp, sono fatte per scavare
sarebbe come dire ad un cane (il mio) di non fare la pipì sul tuo vaso preferito nonostante venga sgridato ogni volta che lo fa o impedirgli di sgranocchiare un osso per puro diletto :joker:
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3605
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Messor

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 197 ospiti