[Diario] MOLLY (Crematogaster scutellaris)

[Diario] MOLLY (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Julius62 » 20/01/2012, 13:52

Anno: 2012, mese: Gennaio, giorno: 20, ore:12:52.

la mia adorata Molly :love1: ha avuto una splendida operaia chiamata Ginger :love1:

(da due giorni ma ero a gonnos e non potevo scrivere il diario)

____________________________________________________
Formicaio
Morìa
Ripresa
Fine
Ultima modifica di Julius62 il 09/06/2013, 15:40, modificato 13 volte in totale.
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Devid » 20/01/2012, 17:11

hai copiato in nomi dei miei gatti che già sapevi :uhm:
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda DreaMsteR » 20/01/2012, 17:18

LOOOOOOOL xD
SEGUIMI SUL MIO BLOG! ---> http://marioamelio.blogspot.com
IL MIO FORMICAIO (Camponotus vagus) ---> http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=2769
IL MIO FORMICAIO (Crematogaster scutellaris) ---> http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=42&t=4798
SEGUI I MIEI DIARI NEL FORUM! ---> Messor wasmanni - Camponotus vagus - Crematogaster scutellaris - Pheidole pallidula

IN ALLEVAMENTO: Camponotus vagus, Pheidole pallidula, Crematogaster scutellaris.
Avatar utente
DreaMsteR
minor
 
Messaggi: 769
Iscritto il: 19 dic '11
Località: Taverna (CZ)
  • Non connesso

Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Michaelteddy » 21/01/2012, 1:36

Ahah bisogna appendere il fiocco fuori dal formicaio ora

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Julius62 » 25/01/2012, 9:15

adesso siamo a quota 4 :wow: la mia colonia sta crescendo infretta

ogni quanto devo dare un po di miele? io lo sto mettendo ogni 2 o 3 giorni va bene? :unsure:
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Dorylus » 25/01/2012, 9:45

si ma non dare solo miele le Crematogaster scutellaris amano olto anche piccoli insetti molli
:yellow: congratulazioni per Molly ma credo che sarà un'impresa dare i nomi uando saranno centinaia :lol: :lol:
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda zambon » 25/01/2012, 10:02

Se è difficile provvedere a insetti in questo periodo puoi sopperire con un piccolo-piccolo pezzetto di tuorlo d'uovo sodo. :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Dorylus » 25/01/2012, 11:10

giusto! se si è di quelli che hanno la possibilità di trovare le galle per cercare regine si avrà sicuramente un a fonte di proteine eccellente ottenuta dalla larva del cinipide stesso o di altri inquilini della galla
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Julius62 » 25/01/2012, 17:45

si credo che si potra provvedere :unsure: ... nel nostro bagno che è caldo teniamo le nostre tre tartarughe (non testuggini!) dove alcune di quelle mosche piccoline fanno le uova :unsure: .
Le posso somministrare a Molly e compagnia?
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Julius62 » 25/01/2012, 17:46

somministrato del miele
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda luca321 » 25/01/2012, 20:13

Julius62 ha scritto:la mia adorata Molly :love1: ha avuto una splendida operaia chiamata Ginger :love1:

Spero che non darai a ogni operaia un nome! :wacko:
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Michaelteddy » 25/01/2012, 20:18

luca321 ha scritto:
Julius62 ha scritto:la mia adorata Molly :love1: ha avuto una splendida operaia chiamata Ginger :love1:

Spero che non darai a ogni operaia un nome! :wacko:

ahah sarebbe da pazzi

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Dr K » 25/01/2012, 20:26

:wacko: bè sarebbe molto più semplice se facessi delle magliettine con i nomi scritti sopra :wacko:
-
Avatar utente
Dr K
uovo
 
Messaggi: 51
Iscritto il: 13 apr '11
Località: Siena
  • Non connesso

Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda Julius62 » 25/01/2012, 20:56

Julius62 ha scritto:si credo che si potra provvedere :unsure: ... nel nostro bagno che è caldo teniamo le nostre tre tartarughe (non testuggini!) dove alcune di quelle mosche piccoline fanno le uova :unsure: .
Le posso somministrare a Molly e compagnia?


qualcuno mi risponde? :frown:
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: [Diario] Molly (Crematogaster scutellaris)

Messaggioda zambon » 25/01/2012, 21:01

Non sò di che insetti si tratta, comunque sì li puoi dare tranquillamente! :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Crematogaster

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti