Ristrutturazione e formiche

Ristrutturazione e formiche

Messaggioda C=64 » 09/05/2013, 16:38

Ciao, ho bisogno di un consiglio da voi che siete i massimi esperti che conosco.

Devo lasciare casa per una ristrutturazione (che comprende anche il super-tossico montaggio parquet).
Non vorrei rischiare lasciando in casa né un mini formicaio di Lasius emarginatus (circa 40 formiche) né una Messor structor (suppongo) in fondazione (solo uova, per ora).

Un doppio trasferimento (uno a maggio e l'altro a ottobre) potrebbe essere fatale?
Potrei lasciarle in giardino ma non ci sono parti coperte e/o inaccessibili ad altre formiche.
In cantina? Credo che sia troppo umida e fredda (18° circa). Che mi consigliate?

Grazie in ANT.
Avatar utente
C=64
uovo
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 18 giu '12
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Ristrutturazione e formiche

Messaggioda winny88 » 09/05/2013, 16:44

I trasferimenti non saranno certo fatali, puoi portarle benissimo con te. :smile: Pensa per esempio alle colonie che viaggiano per mezza Italia per raggiungere Entomodena.

Se la regina in fondazione di Messor è da sola, senza operaie e sta covando uova forse non è structor perché ha bisogno di fondazione assistita da operaie. Se ti vuoi levare il dubbio puoi postare qualche foto :)
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso

Re: Ristrutturazione e formiche

Messaggioda C=64 » 09/05/2013, 17:04

ok, ma nella sezione dedicata...
Grazie per ora.
Avatar utente
C=64
uovo
 
Messaggi: 57
Iscritto il: 18 giu '12
Località: Roma
  • Non connesso


Torna a Lasius

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 58 ospiti