Diario Lasius sp.

Re: Diario Lasius sp.

Messaggioda Raoulz » 22/06/2016, 23:56

Capito ,Grazie di tutto
Scarica il gioco che ho creato io stesso (inerente alle formiche) dal Play Store!
https://play.google.com/store/apps/deta ... d.SpaceAnt
Formiche in allevamento:
Spoiler: mostra
Pheidole pallidula
Lasius sp.
Avatar utente
Raoulz
pupa
 
Messaggi: 419
Iscritto il: 5 set '15
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Diario Lasius sp.

Messaggioda Raoulz » 25/06/2016, 16:59

Ecco 2 scatti ,ho cercato di scattarle nel miglio modo possibile :lolz: :-?
Allegati
CAM01316.jpg
CAM01317.jpg
Scarica il gioco che ho creato io stesso (inerente alle formiche) dal Play Store!
https://play.google.com/store/apps/deta ... d.SpaceAnt
Formiche in allevamento:
Spoiler: mostra
Pheidole pallidula
Lasius sp.
Avatar utente
Raoulz
pupa
 
Messaggi: 419
Iscritto il: 5 set '15
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Diario Lasius sp.

Messaggioda francesco » 25/06/2016, 18:24

Ciao. Secondo me la provetta va cambiata subito. Non sembra ci sia abbastanza acqua.
Lasius niger: 1000 operaie (sciamatura 2015)
Messor capitatus: 60 operaie (sciamatura 2016)
Camponotus dolendus: fondazione (2017?)
Pheidole pallidula: qualche decina di operaie (2017)
Avatar utente
francesco
larva
 
Messaggi: 140
Iscritto il: 26 apr '16
Località: Dresda (Germania)
  • Non connesso

Re: Diario Lasius sp.

Messaggioda Raoulz » 25/06/2016, 18:43

Come faccio?sono piene di uova e domani devo fare un viaggio (mattina)
Scarica il gioco che ho creato io stesso (inerente alle formiche) dal Play Store!
https://play.google.com/store/apps/deta ... d.SpaceAnt
Formiche in allevamento:
Spoiler: mostra
Pheidole pallidula
Lasius sp.
Avatar utente
Raoulz
pupa
 
Messaggi: 419
Iscritto il: 5 set '15
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Diario Lasius sp.

Messaggioda IMarvin » 25/06/2016, 18:56

Raoulz ha scritto:Come faccio?sono piene di uova e domani devo fare un viaggio (mattina)


La riserva come ti hanno fatto notare sembra sul limite e sopratutto perchè ci troviamo nei giorni estivi l'acqua evapora molto velocemente!
Difficilmente con un metodo "tranquillo" (provetta nuova buia o calda) la regina cambia la provetta con tutta la covata,puoi provare con un metodo un pò più "drastico" ma molto veloce, posiziona le due provette in verticale quella nuova sotto (preparata con una buona riserva) e quella con regina e covata sopra,le regine nella norma sono un pò più indaffarate delle operaie a reggersi e con qualche colpetto dovrebbe cadere senza problemi,una volta caduta la regina continua con qualche colpetto per far cadere la covata (larve e bozzoli dovrebbero cadere con estrema facilità rispetto alle uova) se le uova non cadono puoi bagnare (leggermente) un cotton-fiock e passarlo sulle uova in modo da lasciarle attaccate ad esso,poi passalo sul cotone di chiusura e sarà la regina stessa a prenderle e sistemarle :smile:
"Ognuno di noi è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido" Albert Eistein
Alla ricerca di: C.lateralis, C.truncatus e C.vagus
Avatar utente
IMarvin
larva
 
Messaggi: 204
Iscritto il: 12 giu '16
Località: Caserta
  • Non connesso

Re: Diario Lasius sp.

Messaggioda yurj » 25/06/2016, 20:01

Se c'è ancora un po' di acqua nel serbatoio metti la provetta leggermente obliqua in modo che il cotone si bagni bene, per il trasferimento aspetta le prime operaie. Il metodo a cascata con le uova non funziona sempre e raccogliere uova così piccole per i neofiti non è facile, mentre quello dello spostamento alla nuove provetta calda non viene se la temperatura ambiente è alta inoltre la regina non sempre sposta la covata.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Diario Lasius sp.

Messaggioda Raoulz » 25/06/2016, 20:52

:wow: ok,mettero le provette in obliquo pet un po appena sara il momento le spostero
Scarica il gioco che ho creato io stesso (inerente alle formiche) dal Play Store!
https://play.google.com/store/apps/deta ... d.SpaceAnt
Formiche in allevamento:
Spoiler: mostra
Pheidole pallidula
Lasius sp.
Avatar utente
Raoulz
pupa
 
Messaggi: 419
Iscritto il: 5 set '15
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Diario Lasius sp.

Messaggioda yurj » 26/06/2016, 10:27

Se puoi non tenerle troppo al caldo così l'acqua si esaurisce più lentamente.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Diario Lasius sp.

Messaggioda Raoulz » 28/06/2016, 20:26

Ho notato durante il viaggio che i bozzoli o uova(non so distinguerli xD)si muivevano facilmente,vuol dire che sono bozzoli?
Quanto passa da uno stato all altro?(uovo-->larva ecc)
Scarica il gioco che ho creato io stesso (inerente alle formiche) dal Play Store!
https://play.google.com/store/apps/deta ... d.SpaceAnt
Formiche in allevamento:
Spoiler: mostra
Pheidole pallidula
Lasius sp.
Avatar utente
Raoulz
pupa
 
Messaggi: 419
Iscritto il: 5 set '15
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Diario Lasius sp.

Messaggioda Formicaleones » 28/06/2016, 21:23

Beh c'è molta differenza tra le uova e i bozzoli ahahahahah :lolz:
Da uno STADIO all'altro impiegano il tempo in base alle temparature
Avatar utente
Formicaleones
larva
 
Messaggi: 267
Iscritto il: 8 lug '15
  • Non connesso

Re: Diario Lasius sp.

Messaggioda Raoulz » 28/06/2016, 21:33

Forse sono tutti bozzoli perchè una mia nuova formica ha fatto 2 uova e sono piccolissime mentre i bozzoli sono abbastanza grandi,poi non so xD
Scarica il gioco che ho creato io stesso (inerente alle formiche) dal Play Store!
https://play.google.com/store/apps/deta ... d.SpaceAnt
Formiche in allevamento:
Spoiler: mostra
Pheidole pallidula
Lasius sp.
Avatar utente
Raoulz
pupa
 
Messaggi: 419
Iscritto il: 5 set '15
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Diario Lasius sp.

Messaggioda Reptilia » 28/06/2016, 21:34

Se si muovevano da soli, autonomamente, significa che erano larve ;)
Se "rotolavano" facilmente sono bozzoli.
Guardando le foto da te inviate sembrano bozzoli ;)
Formiche in allevamento

Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
Reptilia
pupa
 
Messaggi: 349
Iscritto il: 25 ott '15
Località: Bivona (AG)
  • Non connesso

Re: Diario Lasius sp.

Messaggioda Raoulz » 28/06/2016, 21:37

Il bello e che non mi sono mai accorto di avere larve xD
Scarica il gioco che ho creato io stesso (inerente alle formiche) dal Play Store!
https://play.google.com/store/apps/deta ... d.SpaceAnt
Formiche in allevamento:
Spoiler: mostra
Pheidole pallidula
Lasius sp.
Avatar utente
Raoulz
pupa
 
Messaggi: 419
Iscritto il: 5 set '15
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Diario Lasius sp.

Messaggioda Raoulz » 05/07/2016, 20:57

Aggiornamento 05/05/2016
Sono felicissimo,sono nate le prime operaie!
Da quando posso incominciare ad alimentarle?
(2 operaie in una regina,1 in nella seconda,0 nella terza)
Scarica il gioco che ho creato io stesso (inerente alle formiche) dal Play Store!
https://play.google.com/store/apps/deta ... d.SpaceAnt
Formiche in allevamento:
Spoiler: mostra
Pheidole pallidula
Lasius sp.
Avatar utente
Raoulz
pupa
 
Messaggi: 419
Iscritto il: 5 set '15
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Diario Lasius sp.

Messaggioda yurj » 05/07/2016, 21:11

Se ci sono altri bozzoli puoi aspettare che se ne aprano ancora 2 o 3 e poi prima goccia di miele diluito in acqua sul cotone e una zanzara.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Lasius

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti