aiuto Lasius Niger

Re: aiuto Lasius Niger

Messaggioda feyd » 11/10/2011, 22:07

formicone che diamine hai preso?
se sono lasius si accoppiano in volo e non serve a nulla prenderle alate
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: aiuto Lasius Niger

Messaggioda Devid » 11/10/2011, 22:08

:wacko: :wacko: :wacko: :wacko: :wacko: :wacko: :wacko: :wacko: :wacko: :wacko: :wacko: :wacko:

ti hanno scambiato per una femmina!!!!!
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: aiuto Lasius Niger

Messaggioda Formicone » 11/10/2011, 22:10

Feyd io spero nel miracolo
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: aiuto Lasius Niger

Messaggioda manuel » 11/10/2011, 22:15

bah se non si deala è difficile che sia feconda
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: aiuto Lasius Niger

Messaggioda feyd » 11/10/2011, 22:16

ma nella tua speranza stai condannando ad una morte inutile tutte quelle formiche.
se sei un amante delle formiche e ti piace questo hobby devi avere rispetto per loro e raccogliere solo poche regine dealate non 60
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: aiuto Lasius Niger

Messaggioda Devid » 11/10/2011, 22:18

erano maschi non regine
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: aiuto Lasius Niger

Messaggioda feyd » 11/10/2011, 22:21

cambia 0 oltretutto a che scopo prelevare i maschi?
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: aiuto Lasius Niger

Messaggioda Devid » 11/10/2011, 22:24

..... :unsure: :unsure: :unsure: :unsure: :unsure: non bastava prelevarne uno?massimo 5,ma.....58!!!!! :-o è un pò esagerato :wacko: :wacko: :wacko: :wacko: :wacko: :wacko: :wacko:
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: aiuto Lasius Niger

Messaggioda Formicone » 11/10/2011, 22:29

ora la libero con i maschi, comunque c`e una luna che si vede tutto fuori wow.
L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.

IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5

IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
Avatar utente
Formicone
minor
 
Messaggi: 547
Iscritto il: 8 set '11
Località: reggio emilia
  • Non connesso

Re: aiuto Lasius Niger

Messaggioda Luca.B » 12/10/2011, 0:13

Devid ha scritto:ciao ragazzi mi potete dare consigli su come continuare questa colonia regalata da filobass(non lo ringrazierò mai abbastanza)di L.Niger?ora conta circa 15 larve comprese pupe e 23 operaie esatte....sono sistemate in na provetta ogni aiuto è bene accettato ciao e grazie in anticipo!!!!


Puoi trovare una guida su come gestire la colonia qui:

:arrow: Fasi di accrescimento di una colonia

Come già detto in altri post circa le Lasius, l'ibernazione è facoltativa...quindi sta a te scegliere se farla fare o no. :smile:

Riguardo alla storia del prelievo di maschi e regina, concordo pienamente con feyd! :frown:

Ragazzi, cerchiamo di non dimenticare l'importanza del rispetto verso le formiche!!! Non preleviamo più esemplari di quelli che servono...e lasciamo agli Dei i miracoli!!!
Odio leggere di gente che preleva decine e decine di regine/maschi...soprattutto se è una cosa del tutto inutile (non sono mica Myrmica che si accoppiano anche in terra).
:frown:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Precedente

Torna a Lasius

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti