Diario Mattia - Lasius emarginatus
Re: Diario Mattia - Lasius cf. emarginatus
Con quale sito posti le foto?
Imageshack.

Imageshack.

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Diario Mattia - Lasius cf. emarginatus
Sì con imageshack
-
Methw - Messaggi: 455
- Iscritto il: 1 ago '12
- Località: piacenza (emilia romagna)
Re: Diario Mattia - Lasius cf. emarginatus
Quando carichi l'immagine con imageshack poi sotto ti compaiono vari codici. Devi cliccare su "codice forum" per evidenziarlo, poi tasto destro del mouse e lo copi. Poi lo incolli all'interno dello spoiler. Nella finestra dove scrivi il messaggio appare come link, ma se vedi in anteprima dovrebbe farti vedere l'immagine, proprio come poi accadrà inviando il post. Se fai già così non so perchè non vada 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Diario Mattia - Lasius cf. emarginatus
Va bene provo ecco:
Spoiler: mostra
-
Methw - Messaggi: 455
- Iscritto il: 1 ago '12
- Località: piacenza (emilia romagna)
Re: Diario Mattia - Lasius cf. emarginatus
Purtroppo non ci sono riuscito
va bè metterò l'indirizzo link meglio di niente 


-
Methw - Messaggi: 455
- Iscritto il: 1 ago '12
- Località: piacenza (emilia romagna)
Re: Diario Mattia - Lasius cf. emarginatus
No, prova a fare la stessa cosa copiando il codice forum e poi lo attacchi nel messaggio normalmente senza metterlo in spoiler o altro. Prima però carica l'immagine su imageshack selezionando come dimensioni "per aree messaggio". Dovrebbe funzionare così 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: Diario Mattia - Lasius cf. emarginatus
Bene, scegli la foto che desideri pubblicare e clicca il simbolo "i" che trovi di fianco alla foto nel lato dx, ti appariranno tutti gli indirizzi per la pubblicazione, scegli quello del quadrato grande "forums", lo copi e l'incolli tra gli "spoilers" e il gioco è fatto.
Prova!
Prova!

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Diario Mattia - Lasius cf. emarginatus
Spoiler: mostra
Oppure clicca sotto e a destra dell'immagine "inserisci questa immagine" e copi l'indirizzo "forum".
Dipende da dove sei, se nell'indice generale delle tue immagini oppure se hai aperto l'immagine, comunque l'indirizzo che devi copiare è quello per i forum.

Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
-
Methw - Messaggi: 455
- Iscritto il: 1 ago '12
- Località: piacenza (emilia romagna)
Re: Diario Mattia - Lasius cf. emarginatus
Almeno così è più bello!
-
Methw - Messaggi: 455
- Iscritto il: 1 ago '12
- Località: piacenza (emilia romagna)
Re: Diario Mattia - Lasius cf. emarginatus
Bene, mi fà molto piacere!


Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Diario Mattia - Lasius cf. emarginatus
Anche a me fà molto piacere sentire che ti fà piacere 

-
Methw - Messaggi: 455
- Iscritto il: 1 ago '12
- Località: piacenza (emilia romagna)
Re: Diario Mattia - Lasius cf. emarginatus
Secondo voi questo recipiente va bene per quando dovrò aprire la provetta in arena?
Misura altezza 20 cm circa, lato maggiore 25-30 cm e lato minore 15-20 cm
Spoiler: mostra
Misura altezza 20 cm circa, lato maggiore 25-30 cm e lato minore 15-20 cm
-
Methw - Messaggi: 455
- Iscritto il: 1 ago '12
- Località: piacenza (emilia romagna)
Re: Diario Mattia - Lasius cf. emarginatus
Io uso contenitori meno buoni, di solito di plastica leggeri...questo mi sembra troppo ahahah però se non hai altro va anche bene.
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: Diario Mattia - Lasius cf. emarginatus
Sì in effetti è di vetro e di quelle dimensioni è un po' eccessivo forse
però visto che non ho altro e che va bene lo uso!

-
Methw - Messaggi: 455
- Iscritto il: 1 ago '12
- Località: piacenza (emilia romagna)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti