Diario Lasius sp.

Re: Diario Lasius sp.

Messaggioda yurj » 09/07/2016, 9:44

Se vengono lasciati dei resti significa che la quantità di cibo somministrata eccede oltre la richiesta, quindi attendi due o tre giorni prima di dare un'altra zanzara. Quando la dai guarda se viene consumata, se dopo un po' di tempo non è stata toccata rimuovila e attendi ancora un paio di giorni.
Osserva sempre anche il gastro della regina e il numero di larve presenti, sono i fattori che ti aiutano a valutare il fabbisogno proteico della colonia.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Diario Lasius sp.

Messaggioda Raoulz » 09/07/2016, 10:29

Il probblema e che intelligentemente la regina ha fatto la covata in una rientranza del cotone dove lei si posa e io non riesco a vedere xD
Poi con la schiusura dei bozzoli ormai la covata sta diventando piccola anche se qualche uovo lo si intavede insieme a qualche larva
Scarica il gioco che ho creato io stesso (inerente alle formiche) dal Play Store!
https://play.google.com/store/apps/deta ... d.SpaceAnt
Formiche in allevamento:
Spoiler: mostra
Pheidole pallidula
Lasius sp.
Avatar utente
Raoulz
pupa
 
Messaggi: 419
Iscritto il: 5 set '15
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Diario Lasius sp.

Messaggioda Raoulz » 11/07/2016, 22:46

In 2 provette (su 3) l'acqua è finita quindi domani comprero l olio di vaselina,ma siccome questa non sarà l'arena definitiva,non posso lasciarla chiusa? Magari ognu tanto la apro per far circolare l'aria
Scarica il gioco che ho creato io stesso (inerente alle formiche) dal Play Store!
https://play.google.com/store/apps/deta ... d.SpaceAnt
Formiche in allevamento:
Spoiler: mostra
Pheidole pallidula
Lasius sp.
Avatar utente
Raoulz
pupa
 
Messaggi: 419
Iscritto il: 5 set '15
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Diario Lasius sp.

Messaggioda IMarvin » 12/07/2016, 15:04

Raoulz ha scritto:In 2 provette (su 3) l'acqua è finita quindi domani comprero l olio di vaselina,ma siccome questa non sarà l'arena definitiva,non posso lasciarla chiusa? Magari ogni tanto la apro per far circolare l'aria


É sempre bene il ricambio d'aria nelle arene in quanto chiuderle totalmente aiuterebbe la proliferazione di batteri e di altre sostanze di cui si può far tranquillamente a meno tenendo aperta l'arena. (applicando l'antifuga) :smile:
"Ognuno di noi è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido" Albert Eistein
Alla ricerca di: C.lateralis, C.truncatus e C.vagus
Avatar utente
IMarvin
larva
 
Messaggi: 204
Iscritto il: 12 giu '16
Località: Caserta
  • Non connesso

Re: Diario Lasius sp.

Messaggioda Raoulz » 13/07/2016, 12:58

Posso mettere una rete metallica? Vorrei evitare di lasciarle libere con l'antifuga
Scarica il gioco che ho creato io stesso (inerente alle formiche) dal Play Store!
https://play.google.com/store/apps/deta ... d.SpaceAnt
Formiche in allevamento:
Spoiler: mostra
Pheidole pallidula
Lasius sp.
Avatar utente
Raoulz
pupa
 
Messaggi: 419
Iscritto il: 5 set '15
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Diario Lasius sp.

Messaggioda yurj » 13/07/2016, 13:06

L'antifuga di permette di vedere meglio tutto quello che succede in arena perché hai la visione diretta attraverso la finestra, bastano un paio di centimetri di bordo a tetto con un olio di vaselina.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Diario Lasius sp.

Messaggioda Raoulz » 13/07/2016, 14:02

Vedro di fare così ,sempre che i miei me lo lascino fare xD
Ma se facesse un piccolo buco nella provetta con una ago e lo riempissi con una siringa?cosi neanche disturberei le formiche e la riserva sarebbe piena
Ultimamente non riesco a somministrare cibo perche le.operaie rimangono attaccate al cotone e non posso levarlo come faccio :-(
Scarica il gioco che ho creato io stesso (inerente alle formiche) dal Play Store!
https://play.google.com/store/apps/deta ... d.SpaceAnt
Formiche in allevamento:
Spoiler: mostra
Pheidole pallidula
Lasius sp.
Avatar utente
Raoulz
pupa
 
Messaggi: 419
Iscritto il: 5 set '15
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Diario Lasius sp.

Messaggioda AntBully » 13/07/2016, 14:05

Raoulz ha scritto:Vedro di fare così ,sempre che i miei me lo lascino fare xD
Ma se facesse un piccolo buco nella provetta con una ago e lo riempissi con una siringa?cosi neanche disturberei le formiche e la riserva sarebbe piena

è scritto moltissime volte che non va bene: l'acqua passerebbe dal cotone ed allagherebbe la stanza reale, uccidendo regina e prole.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Diario Lasius sp.

Messaggioda Raoulz » 13/07/2016, 14:07

Ok era solo una fantasia che mi era venuta xD
Provvedero a metterle in un'arena con vaselina....spero...
Scarica il gioco che ho creato io stesso (inerente alle formiche) dal Play Store!
https://play.google.com/store/apps/deta ... d.SpaceAnt
Formiche in allevamento:
Spoiler: mostra
Pheidole pallidula
Lasius sp.
Avatar utente
Raoulz
pupa
 
Messaggi: 419
Iscritto il: 5 set '15
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Diario Lasius sp.

Messaggioda Raoulz » 14/07/2016, 20:01

Ho avuto probblemi nel reperire la vaselina (grasso)
Se unissi un grasso qualsiasi con benzina o olio?
Scarica il gioco che ho creato io stesso (inerente alle formiche) dal Play Store!
https://play.google.com/store/apps/deta ... d.SpaceAnt
Formiche in allevamento:
Spoiler: mostra
Pheidole pallidula
Lasius sp.
Avatar utente
Raoulz
pupa
 
Messaggi: 419
Iscritto il: 5 set '15
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Diario Lasius sp.

Messaggioda AntBully » 14/07/2016, 20:09

Raoulz ha scritto:Ho avuto probblemi nel reperire la vaselina (grasso)
Se unissi un grasso qualsiasi con benzina o olio?

Benzina??? Hai dell'olio per motori in casa? Usa quello! L'olio per cucinare non va bene, dato che è uno degli alimenti più graditi...
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Diario Lasius sp.

Messaggioda Raoulz » 14/07/2016, 20:16

Va bene olio dei motori solo?
Scarica il gioco che ho creato io stesso (inerente alle formiche) dal Play Store!
https://play.google.com/store/apps/deta ... d.SpaceAnt
Formiche in allevamento:
Spoiler: mostra
Pheidole pallidula
Lasius sp.
Avatar utente
Raoulz
pupa
 
Messaggi: 419
Iscritto il: 5 set '15
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Diario Lasius sp.

Messaggioda AntBully » 14/07/2016, 20:21

Raoulz ha scritto:Va bene olio dei motori solo?

L'olio da solo non è molto utile. Il classico antifuga è composto da olio e grasso di vaselina in parti uguali. Ambedue i prodotti sono acquistabili in una qualsiasi ferramenta. Il mio consiglio è mescolare grasso di vaselina con olio per motori (50 % e 50 %, in parti uguali).
Se non hai davvero la possibilità di reperirli, ti consiglio allora il sistema antifuga n. 3, cioè il fossato d'acqua.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Diario Lasius sp.

Messaggioda Raoulz » 14/07/2016, 20:22

Posso usare un grasso qualsiasi?
Ho difficolta a trovare quello di vaselina(non lo vendono xD)
Va bene come arena la vaschetta del gelato?
Scarica il gioco che ho creato io stesso (inerente alle formiche) dal Play Store!
https://play.google.com/store/apps/deta ... d.SpaceAnt
Formiche in allevamento:
Spoiler: mostra
Pheidole pallidula
Lasius sp.
Avatar utente
Raoulz
pupa
 
Messaggi: 419
Iscritto il: 5 set '15
Località: Sicilia
  • Non connesso

Re: Diario Lasius sp.

Messaggioda IMarvin » 14/07/2016, 20:38

Raoulz ha scritto:Va bene come arena la vaschetta del gelato?

Come prima arena va bene una qualsiasi vaschetta di discrete dimensioni,io consiglio e uso le scatole dei Ferrero rocher :smile:
"Ognuno di noi è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido" Albert Eistein
Alla ricerca di: C.lateralis, C.truncatus e C.vagus
Avatar utente
IMarvin
larva
 
Messaggi: 204
Iscritto il: 12 giu '16
Località: Caserta
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Lasius

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti