Ibernazione lasius niger

Ibernazione lasius niger

Messaggioda Alessandro360 » 10/09/2011, 11:30

Raga secondo voi va bene un ibernazione da dicembre a fine febbraio tra i 5 e i 9 gradi

La colonia è composta da 1 regina e una 30 di operaie
Mi trovate solo il sabato e la domenica
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
Alessandro360
pupa
 
Messaggi: 364
Iscritto il: 3 set '11
Località: Sabaudia LT
  • Non connesso

Re: Ibernazione lasius niger

Messaggioda Priscus » 10/09/2011, 14:08

Alessandro360 ha scritto:Raga secondo voi va bene un ibernazione da dicembre a fine febbraio tra i 5 e i 9 gradi

La colonia è composta da 1 regina e una 30 di operaie


Per le Lasius niger servirebbero 3-4 mesi pieni, ma non credo ci siano grossi problemi anche con 2 mesi.
Colonie in allevamento:
Messor capitatus 2000 operaie con 1 Regina
Avatar utente
Priscus
major
 
Messaggi: 1807
Iscritto il: 28 mag '11
Località: Estrema provincia di (BO)
  • Non connesso

Re: Ibernazione lasius niger

Messaggioda Alessandro360 » 10/09/2011, 15:52

pensavo fossero troppo ma se è meglio 4 sarà 4
e la temperatura :domanda:
Mi trovate solo il sabato e la domenica
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
Alessandro360
pupa
 
Messaggi: 364
Iscritto il: 3 set '11
Località: Sabaudia LT
  • Non connesso

Re: Ibernazione lasius niger

Messaggioda riccardo85 » 10/09/2011, 18:16

Io la mia prima ibernazione che ho fatto a delle regine di Lasius flavus, inquanto dopo diversi mesi di provetta non deponevano, l'ho fatta corta e male... 1 solo mese con temerature tra i 10-12 C°... praticamente era più una dormiveglia.

Non ho avuto nessun problema, anzi... poi hanno cominciato a deporre.
Spoiler: mostra
Colonie:
1x Camponotus vagus
1x Crematogaster scutellaris

In fondazione:
1x Camponotus (colobopsis) truncatus
Avatar utente
riccardo85
minor
 
Messaggi: 525
Iscritto il: 27 apr '11
Località: Verona provincia
  • Non connesso

Re: Ibernazione lasius niger

Messaggioda Ruben » 10/09/2011, 21:34

Esatto le Lasius niger possono tecnicamente anche non subirla, sono talmente diffuse che al sud estremo praticamente non ce l'hanno, io non le ho fatte mai ibernare.
piu cala la temperatura piu il metabolismo gli si abbassa e meno hanno bisogno di cibo.Ma non cè influenza sulla quantità di uova deposte dalla regina.
(la cosa cambia invece per Manica,raptiformica,C.ligniperda,)
-
Avatar utente
Ruben
moderatore
 
Messaggi: 1051
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Ibernazione lasius niger

Messaggioda Ruben » 10/09/2011, 21:34

Esatto le Lasius niger possono tecnicamente anche non subirla, sono talmente diffuse che al sud estremo praticamente non ce l'hanno, io non le ho fatte mai ibernare.
piu cala la temperatura piu il metabolismo gli si abbassa e meno hanno bisogno di cibo.Ma non cè influenza sulla quantità di uova deposte dalla regina.
(la cosa cambia invece per Manica,raptiformica,C.ligniperda,)
-
Avatar utente
Ruben
moderatore
 
Messaggi: 1051
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Ibernazione lasius niger

Messaggioda Alessandro360 » 11/09/2011, 8:08

se la regina è piu riposata depone piu uova
Mi trovate solo il sabato e la domenica
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Avatar utente
Alessandro360
pupa
 
Messaggi: 364
Iscritto il: 3 set '11
Località: Sabaudia LT
  • Non connesso

Re: Ibernazione lasius niger

Messaggioda Luca.B » 11/09/2011, 12:59

Alessandro360 ha scritto:se la regina è piu riposata depone piu uova


Non è una regola fissa...vale per alcune specie mentre per altre no. :smile:

Nelle Lasius niger, Lasius emarginatus, Tetramorium sp., Crematogaster scutellaris...sembra che questo non valga.
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso


Torna a Lasius

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 35 ospiti