diario Lasius niger
12 messaggi
• Pagina 1 di 1
diario Lasius niger
Come molti di voi sapranno che da poco ho iniziato l'allevamento delle formiche, e che da pochi giorni ho trovato 2 regine.
una di queste due regine cioè la Lasius niger dopo solo 2 giorni ha deposto le prime uova, non pensavo fossero cosi piccole, le ho guardate al microscopio. sono 6
una di queste due regine cioè la Lasius niger dopo solo 2 giorni ha deposto le prime uova, non pensavo fossero cosi piccole, le ho guardate al microscopio. sono 6
-
davide85 - Messaggi: 116
- Iscritto il: 20 giu '12
- Località: San Benigno C.se -Torino-
Re: diario Lasius niger
Fai qualche foto se riesci 

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: diario Lasius niger
ok ci provo, ma le uova sicuro nn verrano soo troppo piccole, ma confrontando le foto sul web sono proprio loro!
-
davide85 - Messaggi: 116
- Iscritto il: 20 giu '12
- Località: San Benigno C.se -Torino-
-
davide85 - Messaggi: 116
- Iscritto il: 20 giu '12
- Località: San Benigno C.se -Torino-
Re: diario Lasius niger
Le Lasius niger penso sia meglio non metterle insieme, se anche si dovessero accettare adesso alla nascita delle prime operaie una delle due verrebbe uccisa!
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: diario Lasius niger
ok perfetto almeno lo so, visto che la giornata di oggi è stata fruttuosa ne ho trovate 3 uguali, e un altra sotto casa penso sia F. cunicularia, ho cercato quella piu che si assomiglia tra le schede domani metterò una foto perchè non ho più provette e per ora è dentro uno scatolino con un po di cotone umido, ed è impossibile fotografarla perché velocissima.
dici che faccio male a tenerle tutte e 4 le L.niger? diciamo le ho anche prese per un ipotetico scambio
dici che faccio male a tenerle tutte e 4 le L.niger? diciamo le ho anche prese per un ipotetico scambio
-
davide85 - Messaggi: 116
- Iscritto il: 20 giu '12
- Località: San Benigno C.se -Torino-
Re: diario Lasius niger
Bremen ha scritto:Le Lasius niger penso sia meglio non metterle insieme, se anche si dovessero accettare adesso alla nascita delle prime operaie una delle due verrebbe uccisa!
scusa bremen ora mi è venuto in mente un altra domanda.
io allevo singolarmente ogni regina, però al momento che ho delle nascite, invece di mettere insieme le regine, lo faccio con le operaie? quindi facendo un esempio mi trovo magari la prima regina che ho trovato con le sue operaie, però assieme a quest'ultime ci aggiungerei tutte le altre operaie nate dalle altre regine, in questo caso posso farlo o in ogni caso succederebbe come mi hai detto per le regine cioè che muoriranno le operaie "intruse"
-
davide85 - Messaggi: 116
- Iscritto il: 20 giu '12
- Località: San Benigno C.se -Torino-
Re: diario Lasius niger
Le operaie nate in formicai diversi aquisiscono un odore diverso, non vale la pena rischiare, poi che fine farebbero la altre due regine senza operaie? Morirebbero di fame...la fondazione ha una durata limitata nella vita di una regina,non può fondare " per sempre".
Comunque l'adozione di operaie è una cosa delicata che stressa la colonia,soprattutto se cosi piccola, quindi eviterei di farla...parlo per esperienza, io l'ho fatto ma non ha senso meglio lasciar fare alla regina, e se le altre non le vuoi o le liberi o le regali
Comunque l'adozione di operaie è una cosa delicata che stressa la colonia,soprattutto se cosi piccola, quindi eviterei di farla...parlo per esperienza, io l'ho fatto ma non ha senso meglio lasciar fare alla regina, e se le altre non le vuoi o le liberi o le regali

In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
-
Bremen - Messaggi: 2448
- Iscritto il: 20 mar '12
- Località: Bilbao, Spagna
Re: diario Lasius niger
a ok buono a sapersi, si si ho già trovato un utente a cui regalarle
-
davide85 - Messaggi: 116
- Iscritto il: 20 giu '12
- Località: San Benigno C.se -Torino-
Re: diario Lasius niger
scusate me prima cercavo dei video, in alcuni formicai fa vedere che esistono più regine nella stessa colonia, stesso formicaio, quindi in teoria ci possono essere più regine
-
davide85 - Messaggi: 116
- Iscritto il: 20 giu '12
- Località: San Benigno C.se -Torino-
Re: diario Lasius niger
ragazzi ma è davvero cosi frequente il ritrovo di L.niger?cioè c'è ne davvero tantissimi in natura? oggi in un metro quadrato ne avrò contate almeno 20
-
davide85 - Messaggi: 116
- Iscritto il: 20 giu '12
- Località: San Benigno C.se -Torino-
Re: diario Lasius niger
Se sono colonie molto numerose può essere che le operaie accettino 2 regine....
Si, sono frequenti in tutt'Italia e molto numerose, prolifiche e facili da allevare...
Si, sono frequenti in tutt'Italia e molto numerose, prolifiche e facili da allevare...
-
manuel - Messaggi: 1601
- Iscritto il: 19 ago '11
- Località: Romagna
12 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 49 ospiti