problema Messor barbarus

Re: problema Messor barbarus

Messaggioda Luca.B » 19/08/2011, 20:09

Naib ha scritto:Salve.
Perdonate l'intrusione ma ho un problema con le mie Messor. Sono arrivate due regine con uova e operaie dalla Spagna. Inizialmente sembrava procedere tutto bene ma...
Una delle piccole colonie (erano presenti 15-17 operaie) l'ho inserita in una piccola arena già collegata ad una bacheca in vetro. Dopo pochi giorni la piccola colonia si è spostata nella sabbia probabilmente più allettante.
La scorsa settimana ho ricontrollato le messor che avevo lasciato in provetta. Sono rimaste ad oggi solo 3-4 operaie...Why? Dove ho sbagliato???
Le messor nella bacheca invece si sono divise: parte sono con la regina in una alcova che si sono scavicchiate, un'altra parte invece si è spostata dall'altro lato della bacheca e sta lentamente morendo...Alcune di queste si spostano con le ultime due zampe ed il corpo rivolto verso l'alto... :uhm: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
Un aiuto?
Sono le uiche formiche a darmi questo tipo di problema. Le altre, tutte ancora in provetta e nella stessa scatola delle altre messor, sono, per ora, sane e salve li a "divertirsi"...


I fattori potrebbero essere diversi. Ad esempio:

- errata umidificazione 8noti formiche con le antenne a spirale?);
- stress accumulato dal viaggio (te le hanno spedite in questo periodo? fa troppo caldo...potrebbero avere preso un colpo di calore e iniziare ora a manifestare problemi);
- Colonie fallate dall'inizio (non conosci la storia di queste colonie...le operaie, ad esempio, le hanno fatte adottare? Quando sono state trovate le regine? come? Spesso i negozianti usano "trucchi" per far acquisire valore alle colonie...come far adottare operaie o addirittura usare regine sterili a cui hanno tagliato le ali facendogli adottare operaie);
- Tipo di nido non adatto (quindi stress);
- Materiale del nido non lavato e contenente residui di quealche genere;

ecc...

Se riesci fa anzitutto una foto del nido e anche della provetta. Magari vediamo dettagli importanti. :unsure:

Quali altre colonie hai (quelle che non hanno dato problemi)? Di che specie?
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: problema Messor barbarus

Messaggioda Naib » 19/08/2011, 20:33

Sera.
Ho controllato ora. Le antenne sono ritte, normali credo...
Ho mandato a prendere una regina dalla Spagna da uno dei siti di cui si parla anche su questo forum. non serve far nomi. Quando è arrivato il pacco, a luglio, le temperature non erano certo così calde ma non nevicava di sicuro. Avevo letto che alcuni negozianti usano regine dealate come spiegavi alle quali vengono aggiunte operaie e uova non loro...però pensavo fosse una "leggenda" e che comunque, mandandole a prendere da un sito conosciuto, il problema non sussistesse.
Quelle in provetta come ti dicevo ne sono rimaste poche di operaie e nessun uovo. Di quelle in bacheca, sono nate sicuramente 3 operaie. Le ho viste in questi due giorni.

Il nido credo sia inutile fare la foto...è una semplice bacheca in vetro con terra all'interno. Alla base ho messo dei sassolini precedentemente lavati accuratamente per poter inserire dell'acqua eventualmente attraverso una cannuccia che arriva fino alla base della bacheca. Per ora ho inumidito la bacheca solo tempo prima che arrivasse la colonia e non ho ripetuto la cosa perchè so che le messor non necessitano di molta umidità...
La colonia che ormai va annientandosi in provetta invece, la stò spostando in una provetta nuova e pulita. Avevo pensato anch'io ad un problema di sporcizia o cattiva manutenzione in precedenza. Purtroppo quindi, per ora niente foto ma tra domani e dopodomani conto di fare qualche foto ad entrambe le colonie e inserisco sul forum.
Le altre regine le ho trovate tutte nel giardino di casa. Tempo fa postai delle foto e risultò una Lasius sp. forse niger ed alcune Tetramorium sp. Recentemente ho trovato altre due regine molto, molto simili alle regine identificate come Tetra ma differiscono per piccoli particolari.
Tieni presente Luca, che hanno TUTTE deposto e le tetra ormai sono molte...non riesco a contarle. Una da emerito ignorante, la misi inizialmente in un barattolo di vetro con della sabbia. Pensavo di averla inutilmente persa ma ieri ho trovato una cella piena di uova e il bordo scavato...Il barattolo di vetro mi da però poche speranze sul vedere l'evoluzione per intero.
Due colonie, quando erano ancora piccole, le ho messe insieme ed hanno cooperato per scavare in un'altra bacheca che ho, più piccola di quella per le messor e per ora...scomparse... -.- lo so lo so...faccio cretinate... :P
Quando potrò fare le foto alle messor farò foto a tutte così magari mi aiuti anche nell'identificazione.

Io pensavo che le operaie delle messor, si muovessero così per un problema di mal nutrizione. Per ora si nutrono sia di piccoli semi che di due grilli e svariate zanzare...svariate....

Idee sugli strani movimenti? Avvelenamento? Muffa..? Non so...
Avatar utente
Naib
uovo
 
Messaggi: 48
Iscritto il: 1 giu '11
Località: Pistoia
  • Non connesso

Re: problema Messor barbarus

Messaggioda Luca.B » 19/08/2011, 20:41

Non saprei...ma non esagerare con il cibo. Per una colonietta così, una zanzara a settimana va più che bene. Più ne dai, più resti rimangono...prima ammufisce tutto. :sad1:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Precedente

Torna a Messor

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti