Messor structor e parassiti...

Messor structor e parassiti...

Messaggioda sanga85 » 08/10/2012, 16:34

Qualcuno ha avuto problemi di parassiti con le Messor structor, perchè vedo nella mia teca dei piccoli cosini bianchi e non capisco se diano fastidio o meno alle mie piccole Messor... :?:
sanga85
uovo
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 8 ott '12
Località: Monza
  • Non connesso

Re: Messor structor e parassiti...

Messaggioda Luca.B » 08/10/2012, 16:50

Guardali con una lente....se comunque sono tondeggianti, girano per il formicaio senza però attaccarsi alle formiche, quasi certamente sono acari della polvere...o comunque acari detritivori. :unsure:

Solitamente si alimentano degli scarti e dei resti che trovano in giro per il formicaio. Non danno problemi...e mal sopportano ambienti secchi. Forse hai bagnato un pò troppo il formicaio.
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Messor structor e parassiti...

Messaggioda sanga85 » 08/10/2012, 16:53

Grazie! non mi sembrano diano fastidio alle formiche, ho pultiio un pò l'area di foraggiamento, magari scompaiono.... in ogni caso ti ringrazio avevo un pò paura che potessero infastidire la colonia!
sanga85
uovo
 
Messaggi: 17
Iscritto il: 8 ott '12
Località: Monza
  • Non connesso

Re: Messor structor e parassiti...

Messaggioda Dorylus » 08/10/2012, 16:54

Concordo con Lucab dalla tua descrizione sembrerebbero proprio acari detritivori, questi compaiono proliferano dove c'è molta umidità e dove le formiche lasciano scarti alimentari, se il numero di questi diventa troppo alto potrebbero anche infastidire la covata delle formiche .

ps : sanga85 ti ho corretto i nomi scientifici delle formiche , ricordati nome con la maiuscola e preferibilmente in corsivo ;)
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso


Torna a Messor

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti