Messor capitatus (diario di Milos)

Re: Messor capitatus (diario di Milos)

Messaggioda Milos » 06/06/2012, 13:11

Anch'io mi chiedo cosa le ha spinte di creare questo "mostro", specialmente perché erano soltanto circa 70 operaie e si prendevano cura delle altre larve delle quali la maggior parte è rimasta di piccole dimensioni.

Anche mi interessa se arriveranno altri di questa dimensione. Gianni tu hai le Messor capitatus e sicuramente avrai qualche grosso soldato di queste dimensioni anche tu, o mi sbaglio?
Avatar utente
Milos
minor
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 27 feb '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Messor capitatus (diario di Milos)

Messaggioda GianniBert » 06/06/2012, 15:24

Le supermajor a me sono apparse in tempi relativamente lunghi, dopo il secondo anno, anche se è difficile valutare bene perché allora non avevo termini di paragone.
Sicuramente la colonia aveva già prodotto alcune major già nelle prime 100-150 operaie, ma per vedere operaie veramente enormi io ho aspettato almeno due anni.
Adesso ci sono dei soldatoni che potrebbero discutere con una Camponotus vagus di quelle più grosse... ma ormai non le conto più da parecchio.

Ma vi dico che ad esempio, la seconda colonia che allevavo, di Messor barbarus, ha generato delle supermajor quasi subito, e una o due erano sicuramente più grandi della regina stessa. Questo con popolazione di 100 operaie. Quindi la cosa è sicuramente possibile.

Qui credo che l'alimentazione e la temperatura la facciano da padroni; la mia prima colonia è cresciuta nel segno dell'improvvisazione, non curavo soprattutto la prima parte della crescita che era avvenuta al buio di un barattolo di terra, senza vedere effettivamente cosa succedeva sotto.

Se dovessi seguire le mie esperienze, sarei portato a dire che Messor barbarus produce in proporzione soldati più grossi, ma il colore induce in inganno; inoltre adesso, se vediamo l'esperienza di Milos, possiamo dedurre che non è questione di specie, ma anche forse di una serie concomitante di condizioni favorevoli.

Rigato comunque mi diceva che M. capitatus e M. barbarus sono quelle da noi coi soldati più grandi. Forse il fatto che la regina M. barbarus sia più piccola dell'altra (non molto, ma la mia sì) inganna anche l'occhio.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: Messor capitatus (diario di Milos)

Messaggioda Milos » 07/07/2012, 10:40

La supermajor ha perso due zampe!!! Non me lo chiedete come, perché non ho idea. Infatti, non l'ho mai vista aprire un seme, o "combattere" con le camole (prima di inserirle le "adormento" schiacciandole la testa). Camminava sempre accanto alla regina e non faceva nulla.

Mentre vi scrivevo il primo paragrafo ho controllato la supermajor e avevo una sorpresa! Si stava togliendo un uovo che le usciva dall'adome! Questo può spiegare la sua inattività e anche la perdita delle due zampe (attaccata o dalla regina o dalle operaie). In altre parole la supermajor non è un soldato. La supermajor è una semi-regina!!! (peccato che non avevo la macchina fotografica pronta. D'ora in poi la tengo più sotto il controllo).

Un'altra cosa. L'ultima settimana avevo una elevata moria (mi sono morte circa 20 operaie: 2-3 al giorno). A differenza di avvelenamento da Advantix le operaie non "ballavano" in arena. Apparivano soltanto in arena - già morte o quasi morte. La colpa per ora l'ho data all'olio che scolla dall'antifuga. Ho cominciato a pulire le pareti dell'arena e vedremo se la situazione migliora.
Avatar utente
Milos
minor
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 27 feb '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Messor capitatus (diario di Milos)

Messaggioda Devid » 07/07/2012, 10:43

come fa ad essere una semi-regina?
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: Messor capitatus (diario di Milos)

Messaggioda feyd » 07/07/2012, 10:49

Milos ha scritto:La supermajor ha perso due zampe!!! Non me lo chiedete come, perché non ho idea. Infatti, non l'ho mai vista aprire un seme, o "combattere" con le camole (prima di inserirle le "adormento" schiacciandole la testa). Camminava sempre accanto alla regina e non faceva nulla.

Mentre vi scrivevo il primo paragrafo ho controllato la supermajor e avevo una sorpresa! Si stava togliendo un uovo che le usciva dall'adome! Questo può spiegare la sua inattività e anche la perdita delle due zampe (attaccata o dalla regina o dalle operaie). In altre parole la supermajor non è un soldato. La supermajor è una semi-regina!!! (peccato che non avevo la macchina fotografica pronta. D'ora in poi la tengo più sotto il controllo).

Un'altra cosa. L'ultima settimana avevo una elevata moria (mi sono morte circa 20 operaie: 2-3 al giorno). A differenza di avvelenamento da Advantix le operaie non "ballavano" in arena. Apparivano soltanto in arena - già morte o quasi morte. La colpa per ora l'ho data all'olio che scolla dall'antifuga. Ho cominciato a pulire le pareti dell'arena e vedremo se la situazione migliora.




Complimenti piu che interessante :shock:
Ma magari deponeva per sfamare le larve? In ogni caso è veramente un caso raro monitoralo il piu possobile e fai tante foto.
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Messor capitatus (diario di Milos)

Messaggioda Milos » 07/07/2012, 10:52

Devid ha scritto:come fa ad essere una semi-regina?


Fa le uova. Certo non fecondate, ma le fa. E come le fa? E' abbastanza grande per aver sviluppato gli organi sessuali - in altre parole non è sterile come le altre operaie. Questo sicuramente comporta anche la produzione di feromoni "reali" che potrebbero confondere le operaie di notare la presenza di "due" regine (il che risulta in un possibile attacco alla supermajor nel quale avrebbe perso le due zampe).

Ora mi interessa se nasceranno i maschi oppure le uova vengono mangiate. :unsure:
Avatar utente
Milos
minor
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 27 feb '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Messor capitatus (diario di Milos)

Messaggioda Formandrea » 07/07/2012, 10:53

feyd ha scritto:
Milos ha scritto:La supermajor ha perso due zampe!!! Non me lo chiedete come, perché non ho idea. Infatti, non l'ho mai vista aprire un seme, o "combattere" con le camole (prima di inserirle le "adormento" schiacciandole la testa). Camminava sempre accanto alla regina e non faceva nulla.

Mentre vi scrivevo il primo paragrafo ho controllato la supermajor e avevo una sorpresa! Si stava togliendo un uovo che le usciva dall'adome! Questo può spiegare la sua inattività e anche la perdita delle due zampe (attaccata o dalla regina o dalle operaie). In altre parole la supermajor non è un soldato. La supermajor è una semi-regina!!! (peccato che non avevo la macchina fotografica pronta. D'ora in poi la tengo più sotto il controllo).

Un'altra cosa. L'ultima settimana avevo una elevata moria (mi sono morte circa 20 operaie: 2-3 al giorno). A differenza di avvelenamento da Advantix le operaie non "ballavano" in arena. Apparivano soltanto in arena - già morte o quasi morte. La colpa per ora l'ho data all'olio che scolla dall'antifuga. Ho cominciato a pulire le pareti dell'arena e vedremo se la situazione migliora.


Complimenti piu che interessante :shock:
Ma magari deponeva per sfamare le larve? In ogni caso è veramente un caso raro monitoralo il piu possobile e fai tante foto.


Mi hai sorpassato :censored: :censored: Non può essere solo una semi-regina perchè depone un'uova.. da quello che ne so tutte le operaie (che sono sterili) possono fare uova ma non nasceranno di nuovo operaie ma solo maschi.. come ha detto Feyd forse voleva sfamare le larve ;) e non credo che se le abbia fatte sia stata aggredita :unsure: Le cause potrebbero essere altre.. :cop:
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Messor capitatus (diario di Milos)

Messaggioda feyd » 07/07/2012, 10:59

Formandrea veramente quando scrivi impiegaci 5 minuti di piu la cerca di costruire frasi che abbiano un senso compiuto.

Ricorda sempre, frasi brevi e nell'ordine, soggetto verbo predicato ;)
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Messor capitatus (diario di Milos)

Messaggioda Formandrea » 07/07/2012, 11:06

feyd ha scritto:Formandrea veramente quando scrivi impiegaci 5 minuti di piu la cerca di costruire frasi che abbiano un senso compiuto.

Ricorda sempre, frasi brevi e nell'ordine, soggetto verbo predicato ;)


:-o E' vero oggi è il giorno di TheGrammarNazi Day :twisted: Devo stare attento allora eccoti la frase "ben fatta"
In poche parole da quello che ho capito , una tua Major ha deposto un'uovo ma non ti devi preoccupare perchè per la maggior parte delle volte l'uovo lo depone solamente ed esclusivamente per darlo in pasto alle larve.. quello che non ho capito è il concetto della "Semi-Regina" :unsure: :unsure:
Ps: Tutte le operaie possono fare uova , ma da cui nasceranno solamente maschi, visto che sono infeconde :happy:
Mi sono spiegato? :-? :redface: (Questo è il massimo che so fare [Di testo :lol: ])
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Messor capitatus (diario di Milos)

Messaggioda feyd » 07/07/2012, 11:08

Qualcuno lo abbatta :lolz:

E no non tutte le operaie di tutte le specie possono deporre uova sia pure infeconde;)
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Messor capitatus (diario di Milos)

Messaggioda enrico » 07/07/2012, 11:12

Aspettando gli esperti secondo me la teoria di Milos non é infondata.. vedremo.
Avatar utente
enrico
moderatore
 
Messaggi: 1631
Iscritto il: 22 giu '11
Località: Palermo
  • Non connesso

Re: Messor capitatus (diario di Milos)

Messaggioda Milos » 07/07/2012, 11:17

Formandrea ti prego prima di scrivere i messaggi sul forum mettiti a leggere il libro di Holldobler e Wilson "Formiche. Storia di un'esplorazione scientifica". Leggitelo, anzi, studiatelo bene! Non tutte le formiche sono uguali! Specialmente le formiche che si dividono in caste hanno le operaie che sono completamente sterili (non sono abbastanza grandi per poter sviluppare le ovaie).

Il concetto "semi-regina" l'ho inventato io per distinguerla dal "soldato". Un soldato (ma anche una major normale di M. capitatus) quando vede una camola ci si buta sopra per distruggerla completamente, oppure (sempre nel caso di Messor) apre i semi. La mia supermajor non lo fa. Sta lì ferma come la regina e nel maggior parte dei casi accanto alla regina.
Avatar utente
Milos
minor
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 27 feb '11
Località: Roma
  • Non connesso

Re: Messor capitatus (diario di Milos)

Messaggioda manuel » 07/07/2012, 11:20

Milos ha scritto:Il concetto "semi-regina" l'ho inventato io per distinguerla dal "soldato". Un soldato (ma anche una major normale di M. capitatus) quando vede una camola ci si buta sopra per distruggerla completamente, oppure (sempre nel caso di Messor) apre i semi. La mia supermajor non lo fa. Sta lì ferma come la regina e nel maggior parte dei casi accanto alla regina.

:unsure: strana osservazione, forse come dici crede di esserlo.....
le operaie lo curano con attenzione?
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Messor capitatus (diario di Milos)

Messaggioda maxius » 09/09/2012, 19:25

assurdo,veramente incredibile,milos,come procede la colonia?
Avatar utente
maxius
pupa
 
Messaggi: 360
Iscritto il: 9 giu '12
Località: roma
  • Non connesso

Re: Messor capitatus (diario di Milos)

Messaggioda Milos » 11/09/2012, 21:10

La colonia sta crescendo bene. Mi ha sorpreso di rivedere il diario dopo alcune settimane. E' incredibile come la colonia aumenta in 5 mesi (ora stiamo a circa 600 operaie alta mortalità - 3-5 operaie al giorno :()

Credevo che il formicaio sarebbe andato bene per 2 anni, ma mi sembra che dovrò provvedere alla creazione di uno nuovo, molto più grande, entro la primavera, anche perché hanno cominciato a scavare nuove stanze.

Comunque, faccio "parlare" le foto (di una settimana fa):


Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Milos
minor
 
Messaggi: 549
Iscritto il: 27 feb '11
Località: Roma
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Messor

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 76 ospiti