Messor structor

Re: Messor structor

Messaggioda manuel » 02/06/2012, 11:30

ok grazie ora ho capito, ho fatto delle prove e mi è riuscito! 8-)
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Messor structor

Messaggioda luca321 » 02/06/2012, 11:31

manuel ha scritto:ok grazie ora ho capito, ho fatto delle prove e mi è riuscito! 8-)

Perfetto :clap: :happy:
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Messor structor

Messaggioda manuel » 02/06/2012, 11:58

Aggiornamento:02-06-12

le formiche continuano a portare dentro il formicaio semi di tarassaco, :piggy: , (non ho ancora capito perche ci mettono il gesso in mezzo ai semi), ho notato che se alzo il tappetino posto sopra il formicaio per fare buio, la regina si scatena, a tal punto da uscire dal formicaio!
devo andare a prendere la pellicola rossa, senno chissa che stress!!! :unsure:
le operaie non sono stressate dalla luce, ma se la regina scappa, le operaie fanno altrettanto!

Almeno ho notato che le uova sono aumentate del doppio! :yellow:
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Messor structor

Messaggioda manuel » 02/06/2012, 12:33

manuel ha scritto:Almeno ho notato che le uova sono aumentate del doppio! :yellow:



per darvi un idea una major non riesce a portarle tutte ma deve dividerle in due parti,perche troppo grande il cumulo !!! :yellow:
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Messor structor

Messaggioda Cloud » 02/06/2012, 12:38

Il gesso viene portato sui semi perche così assorbe umidità altrimenti i semi germoglierebbero
Fondazione
1 regine da far identificare con covata
Colonie
Camponotus vagus con covata e 50 operaie
Lasius niger circa sessanta operaie e grossa covata
C.scutellaris regina e più di 10 operaie x 2
P. pallidula 20 operaie e circa 50 tra larve e pupe
Avatar utente
Cloud
minor
 
Messaggi: 795
Iscritto il: 16 mar '12
Località: Frosinone
  • Non connesso

Re: Messor structor

Messaggioda manuel » 02/06/2012, 12:40

mmm... potrebbe essere, non ci avevo pensato, però
non so se è possibile perchè non lo umidifico molto il nido, :unsure:
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Messor structor

Messaggioda luca321 » 02/06/2012, 12:41

Ottimo segno questo! Fai qualche foto così da fare vedere anche a noi la tua colonia! :happy:
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Messor structor

Messaggioda manuel » 02/06/2012, 13:14

scusate ma sono in ombra e se faccio la foto col flash si scatenano, non so come fare !
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Messor structor

Messaggioda manuel » 02/06/2012, 18:37

Immagine
ecco una foto del mio formicaio senza colonia dentro! :-D
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Messor structor

Messaggioda luca321 » 02/06/2012, 18:49

Fanne qualcuna alla colonia. Poi lasciala in tranquillità! :happy:
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Messor structor

Messaggioda manuel » 02/06/2012, 18:56

beh non credo ce ne sia bisogno, per ora occupano le prime 2 stanze a sinistra!
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Messor structor

Messaggioda manuel » 03/06/2012, 10:06

ecco come è organizzato il formicaio:
-rettangoli rossi = tappi
-cerchi rossi = fori entrate/uscite
-puntini = camere attualmente colonizzate
Immagine
Domani 04-03-12
aggiornamenti sulla colonia ! :)
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Messor structor

Messaggioda manuel » 04/06/2012, 18:27

04-03-12
aggiornamento: le piccolette stanno bene, gli ho cambiato arena, l'altra era sporca,la regina continua a deporre e le uova si faano sempre di più !purtroppo col cambio di arena le ho stressate un pochino :-(
gli ho dato una ciliegia con un foro, così possono berne il succo :-D
E... come promesso le foto!
Spoiler: mostra
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

scusate per le foto :redface:
le ho fatte col cellulare...
img 1: covata + stanze del formicaio, si nota la regina e una major, le operaie non si vedono perchè foto scadente..
img 2: si nota qualche operaia in movimento.
img 3:si nota la grandezza della regina rispetto alla major.
img 4:panoramica del formicaio.
la prossima volta faccio foto migliori.. ;)
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Messor structor

Messaggioda manuel » 05/06/2012, 15:28

OGGI : 05-06-12
Le operaie non escono piu dal nido, sapreste spiegarmi il motivo?
LE MIE COLONIE
Spoiler: mostra
In Allevamento
Camponotus piceus : (regina)+ 17 operaie
Messor structor :(3 regine )+ 500 operaie
Tapinoma.sp :( 6 regine )+ 1000 operaie
Tetramorium.sp : (regina) + 100 operaie
Lasius emarginatus: ( 2 regine )
Avatar utente
manuel
major
 
Messaggi: 1601
Iscritto il: 19 ago '11
Località: Romagna
  • Non connesso

Re: Messor structor

Messaggioda luca321 » 05/06/2012, 17:16

Fammi capire, Ma il piatto funge da arena? La teca di plexiglas è "fissata" sul formicaio con un peso? :uhm:

Spoiler: mostra
Immagine
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Messor

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 38 ospiti