Formicaio con sabbia e colonia di Messor barbarus

Re: come mantenere un formicaio di Messor barbarus

Messaggioda AntBully » 08/09/2015, 21:01

Allora... Il mio consiglio, è aprire un altro topic per il diario... Ma questa è una decisione tua! ;)
è normalissimo che la regina (di ogni specie) stia fermissima, anzi è più preoccupante il contrario!
Lascerei l'arena, tutto come sta adesso, inizierei soltanto ad offrire un cibo migliore, come dei grilli da pasto (Acheta domestica) e degli altri artropodi da pasto, è meglio che delle proteine che non sai neanche cosa hanno dentro! :-?
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2255
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: come mantenere un formicaio di Messor barbarus

Messaggioda lucas » 09/09/2015, 0:20

Ok ma oltre alle proteine le ho dato anche due ragni e ci sono tanti semi voelvo chiedere se vanno bene quelli di finocchio?
Spoiler: mostra
colonia di Messor Barbarus circa 35/30 operaie e 1 regina
regina di lasius paralienus
Avatar utente
lucas
uovo
 
Messaggi: 80
Iscritto il: 7 set '15
Località: milano
  • Non connesso

Re: cosa mangiano le Messor barbarus

Messaggioda Robybar » 09/09/2015, 1:02

Il misto per canarini che compri al negozio di articoli per animali è ottimo. Quando la colonia è giovane, cerca di dare semi piccoli come lattuga o tarassaco. Puoi trovare semi del genere anche in un prato. Sono quelli attaccati dentro i soffioni :D
Spoiler: mostra
Camponotus aethiops (fondazione)
Camponotus nylanderi (fondazione)
Crematogaster scutellaris (fondazione)
Pheidole pallidula
Messor wasmanni x2
Lasius cfr emarginatus (fondazione)
Robybar
major
 
Messaggi: 1781
Iscritto il: 16 set '11
Località: Catanzaro lido
  • Non connesso

Re: come mantenere un formicaio di Messor barbarus

Messaggioda AntBully » 09/09/2015, 10:43

Immagino di sì... Dai soprattutto semi piccoli e di tarassaco/papavero! ;)
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2255
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: come mantenere un formicaio di Messor barbarus

Messaggioda lucas » 09/09/2015, 11:53

Ok ma c'e un poblema ho messo come precedentemente me lo avete chiesto la provetta con dell cotone all'ingresso e dentro l'acqua ma è nell'arena ma loto non ci vanno dentro cosa faccio co li do da bere e sopratutto dove??? :unsure:
Spoiler: mostra
colonia di Messor Barbarus circa 35/30 operaie e 1 regina
regina di lasius paralienus
Avatar utente
lucas
uovo
 
Messaggi: 80
Iscritto il: 7 set '15
Località: milano
  • Non connesso

Re: come mantenere un formicaio di Messor barbarus

Messaggioda AntBully » 09/09/2015, 12:01

No, basta solo che vadino a bere dal cotone: vedi delle formiche avvicinarsi e bere? Non devono entrarci dentro! :-D
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2255
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: come mantenere un formicaio di Messor barbarus

Messaggioda lucas » 09/09/2015, 12:08

No sotto non vanno a bere avolte fanno dei giri per guardare se è sicuro ma non bevonoe adesso come le faccio bere?
Spoiler: mostra
colonia di Messor Barbarus circa 35/30 operaie e 1 regina
regina di lasius paralienus
Avatar utente
lucas
uovo
 
Messaggi: 80
Iscritto il: 7 set '15
Località: milano
  • Non connesso

Re: come mantenere un formicaio di Messor barbarus

Messaggioda yurj » 09/09/2015, 12:09

Hai letto la guida di cura della colonia?
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: come mantenere un formicaio di Messor barbarus

Messaggioda lucas » 09/09/2015, 12:15

No adesso lo faccio
Spoiler: mostra
colonia di Messor Barbarus circa 35/30 operaie e 1 regina
regina di lasius paralienus
Avatar utente
lucas
uovo
 
Messaggi: 80
Iscritto il: 7 set '15
Località: milano
  • Non connesso

Re: come mantenere un formicaio di Messor barbarus

Messaggioda lucas » 09/09/2015, 12:17

Dove è?
Spoiler: mostra
colonia di Messor Barbarus circa 35/30 operaie e 1 regina
regina di lasius paralienus
Avatar utente
lucas
uovo
 
Messaggi: 80
Iscritto il: 7 set '15
Località: milano
  • Non connesso

Re: come mantenere un formicaio di Messor barbarus

Messaggioda yurj » 09/09/2015, 12:18

Forse è il caso!! Ma in genere sarebbe meglio leggere le cose PRIMA di iniziare. In alto c'è una barra d'orata.. :shock: Comunque vedrai che ti aiuterà, e le schede di allevamento della specie che ti avevo messo il link in un post precedente l'hai letta?
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: come mantenere un formicaio di Messor barbarus

Messaggioda lucas » 09/09/2015, 12:22

Si si certo :happy:
Spoiler: mostra
colonia di Messor Barbarus circa 35/30 operaie e 1 regina
regina di lasius paralienus
Avatar utente
lucas
uovo
 
Messaggi: 80
Iscritto il: 7 set '15
Località: milano
  • Non connesso

Re: come mantenere un formicaio di Messor barbarus

Messaggioda yurj » 09/09/2015, 12:30

Bene, leggi tutti i diari che puoi per vedere le esperienze di altre persone. E se puoi cerca di scrivere i post il più chiaro possibile :-)
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: come mantenere un formicaio di Messor barbarus

Messaggioda lucas » 09/09/2015, 12:31

Fatto l'ho letto ma resta sempre il fatto di come dare da bere alle formiche dato che non vanno all'arena
Spoiler: mostra
colonia di Messor Barbarus circa 35/30 operaie e 1 regina
regina di lasius paralienus
Avatar utente
lucas
uovo
 
Messaggi: 80
Iscritto il: 7 set '15
Località: milano
  • Non connesso

Re: come mantenere un formicaio di Messor barbarus

Messaggioda yurj » 09/09/2015, 12:33

Dal nido nella terra non percorrono il tubo fino all'arena oppure ci vanno ma non bevono?!?!
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Messor

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 40 ospiti