Larve per cena (Atom75)

Larve per cena (Atom75)

Messaggioda Atom75 » 30/06/2012, 19:26

Salve a tutti :-D
Ho dovuto togliere dal balcone di casa due nidi di vespa vasaia.
Rompendoli ho scoperto che cerano molte larve, mi chiedevo se potevano essere un buon pasto per le mie Messor barbarus :unsure:
Che ne dite :?:
Colonia in allevamento:
Saveria: Camponotus nylanderi: Circa 21 minor. Dal 31/05/2012 Diario
Flagella: Messor barbarus: Circa 1.000 minor, medie, Major. Dal 18/06/2012 Diario
Avatar utente
Atom75
minor
 
Messaggi: 660
Iscritto il: 18 mar '12
Località: Latina
  • Non connesso

Re: Larve per cena (Atom75)

Messaggioda luca321 » 30/06/2012, 19:36

Se se le mangiano, si, erano buone!!
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Larve per cena (Atom75)

Messaggioda Atom75 » 30/06/2012, 19:38

luca321 ha scritto:Se se le mangiano, si, erano buone!!

Le larve sono ancora vive, gliele do vive o è meglio morte :?:
Provo con una
Colonia in allevamento:
Saveria: Camponotus nylanderi: Circa 21 minor. Dal 31/05/2012 Diario
Flagella: Messor barbarus: Circa 1.000 minor, medie, Major. Dal 18/06/2012 Diario
Avatar utente
Atom75
minor
 
Messaggi: 660
Iscritto il: 18 mar '12
Località: Latina
  • Non connesso

Re: Larve per cena (Atom75)

Messaggioda Dorylus » 30/06/2012, 19:39

dagliele pure ma c'è qualcosa che mi sfugge , per vespa vasaio intendi uno sfecide? all'interno hai trovato dei bruchi ? va be poco importa se li mangiano vuol dire che sono buoni
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Larve per cena (Atom75)

Messaggioda Atom75 » 30/06/2012, 19:40

Dorylus ha scritto:dagliele pure ma c'è qualcosa che mi sfugge , per vespa vasaio intendi uno sfecide? all'interno hai trovato dei bruchi ? va be poco importa se li mangiano vuol dire che sono buoni


Dei bruchi no, solo larve
Colonia in allevamento:
Saveria: Camponotus nylanderi: Circa 21 minor. Dal 31/05/2012 Diario
Flagella: Messor barbarus: Circa 1.000 minor, medie, Major. Dal 18/06/2012 Diario
Avatar utente
Atom75
minor
 
Messaggi: 660
Iscritto il: 18 mar '12
Località: Latina
  • Non connesso


Torna a Messor

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti