Identificazione (variazione cromatica Messor)

Identificazione (variazione cromatica Messor)

Messaggioda Bala » 06/09/2012, 1:27

Di recente ho avuto modo di osservare con attenzione due formicai nei pressi della mia abitazione, la cui identificazione e' stata oggetto di precedente post da me iniziato a tal fine. Il genere delle formiche e' stato facilmente identificato. Si tratta di Messor sp. . Ho notato, tuttavia, una particolarità delle suddette consistente nel fatto che mentre minor e medie presentano una uniforme colorazione nero lucido, le major sono, invece, caratterizzate da corpo nero ma capo rosso. In precedenza questa particolarità mi era sfuggita, riuscendo ad avvistare una sola major e pensando, pertanto, si trattasse semplicemente di una vistosa eccezione. A distanza di un mese la colonia in crescita mi ha dato modo di osservare diverse major (di gran lunga inferiori di numero delle minor) e tutte presentano questa colorazione (corpo nero e testa rossa). Si tratta, dunque, proprio di un tratto caratteristico della specie. Procurerò al piu presto delle foto, ma chiedo a voi se sapete quali tra le Messor presenta questa caratteristica.
In fondazione:
- 1 Camponotus nylanderi
- 2 Messor spp.
- 1 Crematogaster scutellaris
Avatar utente
Bala
larva
 
Messaggi: 148
Iscritto il: 21 ago '12
Località: Messina
  • Non connesso

Re: Identificazione

Messaggioda luca321 » 06/09/2012, 2:34

Le M.minor presentano questa caratteristica, non saprei chi altri...
IMPORTANTE!



Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
Avatar utente
luca321
moderatore
 
Messaggi: 2895
Iscritto il: 21 set '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Identificazione

Messaggioda winny88 » 06/09/2012, 3:05

Mi ricordo quelle foto e ricordo che erano un rompicapo. Personalmente ho ancora delle convinzioni che fossero vari esemplari mischiati provenienti da colonie diverse e da almeno 3 specie diverse (minor, structor e capitatus). Altrimenti sarebbe un caso più che eccezionale di variante cromatica. Comunque se dici di vedere molte major con testa decisamente rossa, siamo decisamente propensi a dire che questa particolare colonia sia di Messor minor. Altre foto sarebbero opportune :yellow:
Avatar utente
winny88
major
 
Messaggi: 9044
Iscritto il: 23 giu '12
Località: Napoli Vesuvio
  • Non connesso


Torna a Messor

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti