M.capitatus... Ma quando sciamano!!!?
18 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
M.capitatus... Ma quando sciamano!!!?
15/10/2012
Catanzaro Lido.
Temperatura sui 25°
Scrivo perchè quest'anno non ho asistito a nessuna sciamatura di Messor.
Le uniche perturbazioni che ci sono state dalla fine dell'estate sono state 3 pioggerelle leggere leggere che hanno fatto sciamare solo Crematogaster scutellaris.
C'è una bolla d'aria calda sulla mia città che impedisce all'inverno di fare il suo ingresso.
Ed io impazientemente aspetto la sciamatura delle Messor.
Non è ancora avvenuta perchè me ne sarei accorto eccome visto che da me quando le Messor capitatus sciamano i marciapiedi anneriscono dalla quantità di regine!
Siamo già a metà di Ottobre ed ancora nulla!
Nelle vostre città hanno sciamato?
Vorrei sapere, se continua questo caldo le Messor sarebbero in grado di saltare la sciamatura di quest'anno e magari di espellere i sessuati l'anno prossimo?
Io spero che la rimandino e basta, voi che dite?
Catanzaro Lido.
Temperatura sui 25°
Scrivo perchè quest'anno non ho asistito a nessuna sciamatura di Messor.
Le uniche perturbazioni che ci sono state dalla fine dell'estate sono state 3 pioggerelle leggere leggere che hanno fatto sciamare solo Crematogaster scutellaris.
C'è una bolla d'aria calda sulla mia città che impedisce all'inverno di fare il suo ingresso.
Ed io impazientemente aspetto la sciamatura delle Messor.
Non è ancora avvenuta perchè me ne sarei accorto eccome visto che da me quando le Messor capitatus sciamano i marciapiedi anneriscono dalla quantità di regine!
Siamo già a metà di Ottobre ed ancora nulla!
Nelle vostre città hanno sciamato?
Vorrei sapere, se continua questo caldo le Messor sarebbero in grado di saltare la sciamatura di quest'anno e magari di espellere i sessuati l'anno prossimo?
Io spero che la rimandino e basta, voi che dite?
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: M.capitatus... Ma quando sciamano!!!?
Di solito il periodo di sciamatura delle Messor è a Settembre fino a fine Ottobre, io personalmente non ho mai assistito a una loro sciamatura, forse da bambino magari, quando ancora non le conoscevo bene, comunque non è precisa al giorno la fine e l'inizio di una sciamatura, quindi potresti trovarle anche agli inizi di Novembre, io ne ho vista una sola quest'anno (che poi è morta) dopo che aveva piovuto, la sera verso le 10 e qualcosa; in bocca al lupo 

-
Sasuke93 - Messaggi: 226
- Iscritto il: 2 ago '11
- Località: Roma
Re: M.capitatus... Ma quando sciamano!!!?
Si sono avute varie segnalazioni di sciamatura di tutto il Genere in varie parti d'Italia, soprattutto al sud.
Purtroppo, non è possibile fare previsioni, dato anche che "non ci sono più stagioni”.
La pioggia è un incentivo, ma non una regola ferrea, la stagione è questa, ma le formiche rispondo a segnali per noi non percepibili; l'unica è tenere gli occhi bene aperti!
Purtroppo, non è possibile fare previsioni, dato anche che "non ci sono più stagioni”.
La pioggia è un incentivo, ma non una regola ferrea, la stagione è questa, ma le formiche rispondo a segnali per noi non percepibili; l'unica è tenere gli occhi bene aperti!
Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: M.capitatus... Ma quando sciamano!!!?
Concordo con Gianni, diciamo che la pioggia sembra che stimoli in qualche modo la sciamatura in generale, però non è certo che dopo una pioggia ce ne siano centinaia all'aperto; comunque un consiglio che ti do è di portarti per sicurezza, una provetta sempre con te con un batuffolo di ovatta, così se ne trovi una, la catturi e chiudi. 

-
Sasuke93 - Messaggi: 226
- Iscritto il: 2 ago '11
- Località: Roma
Re: M.capitatus... Ma quando sciamano!!!?
Io qui a Messina, ieri ho visto solo qualche maschio di Messor dopo che ha piovuto..... per ora regine nemmeno l'ombra, penso anche io come te che l'ondata prolungata di caldo quest'anno ne abbia ritardato la sciamatura (opinione personale e solo per il sud)
i fatti ci smentiranno o ci daranno ragione
i fatti ci smentiranno o ci daranno ragione

Piccola colonia:
Messor sp.
Crematogaster scutellaris
Lasius sp.
Messor sp.
Crematogaster scutellaris
Lasius sp.
-
rosario71 - Messaggi: 189
- Iscritto il: 22 lug '12
- Località: Messina
Re: M.capitatus... Ma quando sciamano!!!?
Grazie a tutti...
Speriamo di non dover aspettare molto.
Sono capitati anche in altri generi di formiche casi di "mancata sciamatura"?
L'anno scorso le Crematogaster hanno prodotto solo qualche raro maschio, non come gli altri anni (incluso questo) in cui escono migliaia di maschi e regine...
Speriamo di non dover aspettare molto.
Sono capitati anche in altri generi di formiche casi di "mancata sciamatura"?
L'anno scorso le Crematogaster hanno prodotto solo qualche raro maschio, non come gli altri anni (incluso questo) in cui escono migliaia di maschi e regine...
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: M.capitatus... Ma quando sciamano!!!?
Finalmente oggi una pioggia torrenziale, verso le 16:30 esco in cerca di regine e mi imbatto in una enorme colonia di Messor, non so che specie sia perchè hanno addome e capo neri e torace rossiccio, dimensioni identiche a M. capitatus (se qualcuno me la identifica per favore..).
In questo ed altri nidi di Capitatus noto regine che escono ed entrano di continuo dal nido, ma nessuna sciamatura.
Le pioggie riprendono ma niente alati...
Almeno la cosa positiva è che essendoci alati nel nido la sciamatura non è ancora avvenuta.
Nella settimana che viene ci dovrebbero essere forti precipitazioni nelal mia zona, speriamo in bene.
Ad ogni modo, io so che la pioggia è molto importante per la sciamatura almeno delle Messor perchè rende il terreno adatto allo scavo da parte delle regine fecondate.Ed infatti non ho mai visto alati di Messor in giorni senza pioggia o con precipitazioni leggerissime.
In questo ed altri nidi di Capitatus noto regine che escono ed entrano di continuo dal nido, ma nessuna sciamatura.
Le pioggie riprendono ma niente alati...
Almeno la cosa positiva è che essendoci alati nel nido la sciamatura non è ancora avvenuta.
Nella settimana che viene ci dovrebbero essere forti precipitazioni nelal mia zona, speriamo in bene.
Ad ogni modo, io so che la pioggia è molto importante per la sciamatura almeno delle Messor perchè rende il terreno adatto allo scavo da parte delle regine fecondate.Ed infatti non ho mai visto alati di Messor in giorni senza pioggia o con precipitazioni leggerissime.
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: M.capitatus... Ma quando sciamano!!!?
La specie che descrivi dovrebbe essere Messor wasmanni, per la sicurezza bisognerebbe ricorrere a foto
. Il fatto che descrivi sembrerebbe essere un preludio di sciamatura che potrebbe avvenire prossimamente. Non è la presenza di sessuati in sè, visto che ne possono rimanere in colonia anche dopo la sciamatura, ma il comportamento che è incoraggiante 


-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: M.capitatus... Ma quando sciamano!!!?
confermo che anche da me ancora nulla se non qualche regina solitaria oramai più di un mese fa.
anche i nidi che osservo io ancora non hanno sciamato in quanto hanno ancora aperti i fori secondari atti alla sciamatura, ma non ho idea di quando sciameranno con questo clima a loro sfavorevole, quando fa caldo non piove e quando piove le temperature sono polari
anche i nidi che osservo io ancora non hanno sciamato in quanto hanno ancora aperti i fori secondari atti alla sciamatura, ma non ho idea di quando sciameranno con questo clima a loro sfavorevole, quando fa caldo non piove e quando piove le temperature sono polari

sono stato scomunicato da TheGrammarNazi: http://www.formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=51&t=4639&start=15#p58033
-
feyd - Messaggi: 5748
- Iscritto il: 7 lug '11
- Località: campagnano(RM)
Re: M.capitatus... Ma quando sciamano!!!?
io confermo che a bari ieri ce ne erano a migliaia se non di più mi è pianto il cuore a vedere centinaia e centinaia di regine schiacciate sotto i piedi ne ho prelevate 5 o 6 ma non e potevo prendere di più e anche a matera ( casa mia ) mi sono imbattuto in una ma a bari era proprio un tappeto di Messot su cui potevi camminarci sopra e fare come i cuscinetti d'aria che fai scoppiare con le dita
Messor capitatus:Regina+1 operaie( prima operaia nata 07\06\2012 ore 10.00 circa)(Regalata da quercia:19\02\2012)
-
Dragonfir92 - Messaggi: 138
- Iscritto il: 27 dic '11
- Località: Matera\Bari
Re: M.capitatus... Ma quando sciamano!!!?
Dragonfir92 ha scritto:io confermo che a bari ieri ce ne erano a migliaia se non di più mi è pianto il cuore a vedere centinaia e centinaia di regine schiacciate sotto i piedi ne ho prelevate 5 o 6 ma non e potevo prendere di più e anche a matera ( casa mia ) mi sono imbattuto in una ma a bari era proprio un tappeto di Messot su cui potevi camminarci sopra e fare come i cuscinetti d'aria che fai scoppiare con le dita
Sei il terzo utente pugliese che conferma che negli ultimi giorni c'è stata lì una sciamatura enorme di Messor

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: M.capitatus... Ma quando sciamano!!!?
winny88 ha scritto:La specie che descrivi dovrebbe essere Messor wasmanni, per la sicurezza bisognerebbe ricorrere a foto. Il fatto che descrivi sembrerebbe essere un preludio di sciamatura che potrebbe avvenire prossimamente. Non è la presenza di sessuati in sè, visto che ne possono rimanere in colonia anche dopo la sciamatura, ma il comportamento che è incoraggiante
Prossimamente nel senso nei prossimi giorni?
Allora suggerisci di prepararimi?
Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: M.capitatus... Ma quando sciamano!!!?
feyd ha scritto:confermo che anche da me ancora nulla se non qualche regina solitaria oramai più di un mese fa.
anche i nidi che osservo io ancora non hanno sciamato in quanto hanno ancora aperti i fori secondari atti alla sciamatura, ma non ho idea di quando sciameranno con questo clima a loro sfavorevole, quando fa caldo non piove e quando piove le temperature sono polari
Quoto

Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
Re: M.capitatus... Ma quando sciamano!!!?
Sì, nei prossimi giorni. Quando esattamente non si sa! C'è poco da prepararsi perchè quando avverrà (se effettivamente avverrà) è probabile che saranno le regine a venire da te 

-
winny88 - Messaggi: 9044
- Iscritto il: 23 giu '12
- Località: Napoli Vesuvio
Re: M.capitatus... Ma quando sciamano!!!?
winny88 ha scritto:Sì, nei prossimi giorni. Quando esattamente non si sa! C'è poco da prepararsi perchè quando avverrà (se effettivamente avverrà) è probabile che saranno le regine a venire da te
Mi hai risollevato il morale

Non ci speravo più, però è proprio vero che sono le regine a cercarti:
Settimane fa, stavo cercando regine di Crematogaster e dopo più di 3 giorni dalla sciamatura avevo perso le speranze.
Senza pensarci ho tirato un rametto secco fra l'erba e noto che c'era una reginozza di scutellaris che mi giardava!!!

Spoiler: mostra
- Robybar
- Messaggi: 1781
- Iscritto il: 16 set '11
- Località: Catanzaro lido
18 messaggi
• Pagina 1 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 83 ospiti