Diario di Myrmica scabrinodis.
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Re: Diario di Myrmica scabrinodis.
Sì, belle le Myrmica.
Spero un giorno di trovare e allevare la Myrmica siciliana, endemica della mia terra
Se qualcuno ne sapesse qualcosa di più sulla specie potrebbe condividere con me le sue conoscenze
Spero un giorno di trovare e allevare la Myrmica siciliana, endemica della mia terra

Se qualcuno ne sapesse qualcosa di più sulla specie potrebbe condividere con me le sue conoscenze

Formiche in allevamento
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
Formica sp. Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=11&t=11021
Messor capitatus - in fondazione
Camponotus nylanderi - in fondazione
Solenopsis fugax - in fondazione
Crematogaster scutellaris - in fondazione
- Reptilia
- Messaggi: 349
- Iscritto il: 25 ott '15
- Località: Bivona (AG)
Re: Diario di Myrmica scabrinodis.
Devi continuare ad alimentarle sia ad insetti che di miele, guarda sempre i loro gastri.
Non so se riuscirai ad avere operaie prima dell'inverno però continua ad alimentarle sempre, nel periodo invernale meno in modo che non rimangano resti.
All'inizio saranno lentissime, passate le 20-30 operaie la colonia accelera e cresce di numero velocemente... ...Leggi il mio diario per ulteriori info e passi da seguire.
Infine, sicuro della specie? E' stata fatta un'identificazione corretta con foto specifiche o solo ipotizzata? E' facile sbagliare e non si possono distinguere le varie specie a occhio nudo.
Non so se riuscirai ad avere operaie prima dell'inverno però continua ad alimentarle sempre, nel periodo invernale meno in modo che non rimangano resti.
All'inizio saranno lentissime, passate le 20-30 operaie la colonia accelera e cresce di numero velocemente... ...Leggi il mio diario per ulteriori info e passi da seguire.
Infine, sicuro della specie? E' stata fatta un'identificazione corretta con foto specifiche o solo ipotizzata? E' facile sbagliare e non si possono distinguere le varie specie a occhio nudo.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Diario di Myrmica scabrinodis.
Sì un periodo di ibernazione lo devi dare, però io le alimentavo comunque (miele una volta alla settimana e un pezzetto di camola ogni 15 giorni)
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Diario di Myrmica scabrinodis.
Troppa roba per loro, solo un pezzettino molto piccolo.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Diario di Myrmica scabrinodis.
Queste specie sono attive a temperature sopra i 10°C anche se molto rallentate e i tempi di sviluppo si dilatano moltissimo, comunque le regine mangiano se le nutri.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Diario di Myrmica scabrinodis.
A queste temperature ci mettono molto le pupe a completare la metamorfosi, io ti consiglio di metterle già al fresco e alimentarle più saltuariamente.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Diario di Myrmica scabrinodis.
Si alimentale poco, anche con miele però, e a fine febbrai puoi riportarle a temperature gradualmente superiori.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Diario di Myrmica scabrinodis.
Io credo sia ancora prematuro e aspetterei almeno ancora un mesetto e mezzo.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Diario di Myrmica scabrinodis.
Il risveglio deve essere graduale, ma ora è troppo presto per iniziare. Aspetta almeno ancora un mese.
Spoiler: mostra
-
yurj - Messaggi: 2077
- Iscritto il: 4 mar '15
- Località: Piacenza
Re: Diario di Myrmica scabrinodis.
Cercare.
Ti aiuto:
search.php?keywords=allevamento+afidi&terms=all&author=&sc=1&sf=all&sr=posts&sk=t&sd=d&st=0&ch=300&t=0&submit=Cerca
Ti aiuto:
search.php?keywords=allevamento+afidi&terms=all&author=&sc=1&sf=all&sr=posts&sk=t&sd=d&st=0&ch=300&t=0&submit=Cerca
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
-
AntBully - Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
11 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti