Diario Tapinoma cfr. erraticum - Devid

Re: Diario Tapinoma cfr. erraticum - Devid

Messaggioda Devid » 21/07/2014, 17:06

Dato che bremen è un veggente/porta iella ( :lolz: scherzo) sto provando a ritrasferire la colonia in provetta... per ora sembrano tranquille
ho semplicemente messo una provetta tagiata(perchè non ci stava tutta intera) in arena coperta con carta argentata(quella di alluminio)e come entrata cotone con un pezzo di cannuccia al centro...
L'ho messa 5 minuti fa e c'è un via vai di formiche che la esplorano...
Per chi non l'avesse capito si è formata molta muffa dentro il formicaio per colpa dei loro scarti..
Maledetta pazienza, il 90% dei miei errori è dovuta ad essa :redface:
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: Diario Tapinoma cfr. erraticum - Devid

Messaggioda Devid » 21/07/2014, 17:56

e indovinate mezz'ora fa chi è entrata nella provetta assieme a tutta la covata?? La regina!!
assieme a 3/4 di operaie... Quelle fuori continuano a esplorare formicaio/arena..
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: Diario Tapinoma cfr. erraticum - Devid

Messaggioda Devid » 21/07/2014, 23:40

Ecco la situazione con foto!
1) La mia colonia conta 25-28 operaie
Spoiler: mostra
Immagine

2) La covata è MOLTO più abbondante di quello ch eimmaginavo, a occhio e croce saranno 100 tra uova, larve e puoe :shock: :shock: :shock:
Non si capisce benissimo dalla foto anche se si fa intendere contando che è quasi il triplzo della regina...
Spoiler: mostra
Immagine

Il nuovo formicaio(molto più piccolo... molto... e tapperò anche le stanze con la sabbia per sicurezza)con arena
Spoiler: mostra
Immagine
Immagine


p.s: COMMENTATE!!! non fate stare solo soletto questo diario, volgio che mi diate dritte e consigli!! :wacko:
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: Diario Tapinoma cfr. erraticum - Devid

Messaggioda filomeno » 22/07/2014, 11:35

Secondo me dovresti fare le cose con calma...in quella provetta ci possono stare fino a 50-60 operaie!!!
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Re: Diario Tapinoma cfr. erraticum - Devid

Messaggioda Formandrea » 22/07/2014, 14:27

Ciao!

Ti consigli, come ha detto Filomeno, di aspettare ad inserirle in un formicario.. quando saranno diventate 50 mettile in una piccola arena, in quella provetta senza cotone secondo me massimo 200 operaie possono restarci, poi decidi tu.
Comunque aspetta almeno alle 80 operaie per un formicaio.

Ciao!
Aforismi:

Spoiler: mostra
“Io penso che tutti dovrebbero studiare le formiche. Esse hanno una sorprendente filosofia in quattro punti. Non arrenderti mai, guarda avanti, sii positivo e fai tutto quello che puoi.”

"Le formiche sono così simili agli esseri umani da creare imbarazzo. Esse coltivano funghi, allevano afidi come mandrie, lanciano eserciti in guerra, usano spray chimici per spaventare e confondere i nemici, catturano schiavi, sfruttano il lavoro minorile, scambiano incessantemente informazioni. Esse fanno tutto meno che guardare la televisione.”
Avatar utente
Formandrea
major
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: 24 apr '11
Località: Lombardia, provincia di MB
  • Non connesso

Re: Diario Tapinoma cfr. erraticum - Devid

Messaggioda Devid » 22/07/2014, 15:07

Formandrea ha scritto:Ciao!

Ti consigli, come ha detto Filomeno, di aspettare ad inserirle in un formicario.. quando saranno diventate 50 mettile in una piccola arena, in quella provetta senza cotone secondo me massimo 200 operaie possono restarci, poi decidi tu.
Comunque aspetta almeno alle 80 operaie per un formicaio.

Ciao!

Non credo che ci stiano 200 operaie, la provetta è anche tagliata per farla entrare nell'arena dell'ex formicaio.. se non intendi che le operaie siano come un liquido e occupino completamentelo spazio
Poi posso fare un mini formicaio e coprire alcuni passaggi con la sabbia... Magari libera c'è solo la prima stanza... E poi se si schiuderanno tutte quelle larve... ciarriverò in poco tempo a 50 operaie
Per arena posso anche metterle ora... so come restringere l'entrata!mi viene molto più cmodo somministrare il cibo
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: Diario Tapinoma cfr. erraticum - Devid

Messaggioda Bremen » 22/07/2014, 15:40

In foto si vedono 16 ( qualcuna sarà nascosta) operaie e una covata di 20/25 tra larve e pupe, non credo sia una covata di 100 uova e larve...
Come dici l'impazienza non fa bene, lasciale in provetta fino a quando la provetta non sarà piena così piena che le operaie inizieranno a vivere fuori, allora si, trasferiscile.
Questa è una covata abbondante e una colonia che potrebbe già vivere in un formicaio di accrescimento, http://formicarium.it/forum/download/file.php?id=2998&mode=view
In fondazione:
Solenopsis sp.
Piccole colonie:
Camponotus cruentatus
Lasius (Lasius)
Camponotus sp. ( probabile C. barbaricus)
Avatar utente
Bremen
major
 
Messaggi: 2448
Iscritto il: 20 mar '12
Località: Bilbao, Spagna
  • Non connesso

Re: Diario Tapinoma cfr. erraticum - Devid

Messaggioda Devid » 22/07/2014, 18:22

Bremen ha scritto:In foto si vedono 16 ( qualcuna sarà nascosta) operaie e una covata di 20/25 tra larve e pupe, non credo sia una covata di 100 uova e larve...
Come dici l'impazienza non fa bene, lasciale in provetta fino a quando la provetta non sarà piena così piena che le operaie inizieranno a vivere fuori, allora si, trasferiscile.
Questa è una covata abbondante e una colonia che potrebbe già vivere in un formicaio di accrescimento, http://formicarium.it/forum/download/file.php?id=2998&mode=view

Le foto sono fatte male(e io a occhio e croce ne vedo almeno 20 in foto :roll: )
Per la covata probabilmente hai ragione, non sarà 100 ma 50 sicuro(ci sono molte uova e quelle non si vedono)

Ah ho capito, tu hai guardato la seconda foto... guarda la prima e contale, si aggirano intorno alla ventina(e ce ne sono nascoste)
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: Diario Tapinoma cfr. erraticum - Devid

Messaggioda quercia » 22/07/2014, 19:41

Sono già abbastanza in ogni caso. Secondo me puoi anche permetterti di aprire la provetta in arena.
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Diario Tapinoma cfr. erraticum - Devid

Messaggioda Devid » 22/07/2014, 19:57

quercia ha scritto:Sono già abbastanza in ogni caso. Secondo me puoi anche permetterti di aprire la provetta in arena.

Già fatto xD ci sono sempre almeno 5 formiche in arena... Che cibo gli posso dare?? una mosca gliel'ho già data ieri e adesso resta solo la carcassa, sostanze zuccherine in generale non le gradiscono... :|
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: Diario Tapinoma cfr. erraticum - Devid

Messaggioda quercia » 22/07/2014, 20:12

Strano.... alle Tapinoma spp in genere piacciono gli zuccheri, prova a dare dello zucchero di canna oppure semplicemente in questo momento nmecessitano di proteine dato che sono in arrivo le prime larva.

Vai a caccia di zanzare ;)
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Diario Tapinoma cfr. erraticum - Devid

Messaggioda Devid » 22/07/2014, 21:53

quercia ha scritto:Strano.... alle Tapinoma spp in genere piacciono gli zuccheri, prova a dare dello zucchero di canna oppure semplicemente in questo momento nmecessitano di proteine dato che sono in arrivo le prime larva.

Vai a caccia di zanzare ;)

Fatto! lo zucchero di canna non lo gradiscono più... Prima lo bevevano
Ho provato a dargli anche latte, ricco di proteine...
:idea: se scendo in giardino forse le zanzare sono l'unica risorsa di insetti che posso trovare.. Ma come le catturo/uccido senza farle esplodere?? xD
Non avevo mai pensato ad esse :unsure:
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: Diario Tapinoma cfr. erraticum - Devid

Messaggioda quercia » 22/07/2014, 22:07

Nulla di più semplice: Batti le mani :clap:

Io le catturavo in grande quantità al tramonto, quando escono in massa. Se sai da dove escono con una busta fatta roteare a mo di martello puoi catturarne decine
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

Re: Diario Tapinoma cfr. erraticum - Devid

Messaggioda Devid » 22/07/2014, 22:50

quercia ha scritto:Nulla di più semplice: Batti le mani :clap:

Io le catturavo in grande quantità al tramonto, quando escono in massa. Se sai da dove escono con una busta fatta roteare a mo di martello puoi catturarne decine

Mantello zanzara :ugeek: :lol: :lol:
Dovrebbero venire dall'orto ma non sono sicuro... So solo che se esco senza antizanzare divento un prelibato Schweppes
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: Diario Tapinoma cfr. erraticum - Devid

Messaggioda quercia » 22/07/2014, 23:22

Martello non mantello, tipo il lancio del martello.
Più sei prelibato più le attiri e più ne catturi ;) .
Non mettere mai addosso l' antizanzare quando esci per catturarle o quando devi fornirle alle tue colonie, rischi di avvelenarle.
Al crepuscolo escono in massa, prediligono i luoghi umidi e le acque stagnanti dove depongono le larve. Un sottovaso lasciato pieno di acqua brulica di larve dopo pochi giorni, anche quella è una ottima fonte di approvigionamento
Avatar utente
quercia
major
 
Messaggi: 3606
Iscritto il: 8 mag '11
Località: matera
  • Non connesso

PrecedenteProssimo

Torna a Altri generi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti