Cambio provetta?? Ma come?!

Cambio provetta?? Ma come?!

Messaggioda Michaelteddy » 25/02/2012, 12:41

Ragazzi, una delle mie due regine di S. fugax sta per terminare il serbatotio d'acqua in provetta, siamo a circa 1/4 rimasto (l'altra è a metà serbatoio)...cosa devo fare? cambiare provetta con tutta la terra è una tortura per loro! come mi devo comportare?
A me era venuto in mente di fare un buchetto in fondo nel serbatotio dell'acqua e cercare di riempire con altra acqua, solo che con la regina dentro fare sto buco è un po' uno stress anche per lei..consigli?? :happy:

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Cambio provetta?? Ma come?!

Messaggioda zambon » 25/02/2012, 13:04

La cosa migliore è quella di cambiare provetta, sempre, però si può anche fare come dici tu o anche riempire il serbatoio con una siringa con l'ago lungo dalla parte del cotone ma ricordati che in entrambi i casi il tappo di cotone non "tappa" più in modo ermetico e se metti la provetta sul piano rischi che l'acqua invada la provetta, dopo la devi tenere un pò inclinata. :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Cambio provetta?? Ma come?!

Messaggioda SIMWAR » 25/02/2012, 13:06

ma la provetta e' di vetro o in plastica ???
se e' in plastica prendi un ago lo scaldi e poi buco facilissimo , se e' di vetro cambio provetta unico modo
LE MIE COLONIE
Camponotus ligniperda20 op nido di legno di Quercia in arena
M.barbarus 300 op nido di gasbeton in arena
Avatar utente
SIMWAR
larva
 
Messaggi: 255
Iscritto il: 17 mag '11
Località: roma
  • Non connesso

Re: Cambio provetta?? Ma come?!

Messaggioda Dorylus » 25/02/2012, 13:26

io non farei così con l'ago se fai un buco il cotone non avràpiù resistenza e allagherai la provetta ho provato io
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Cambio provetta?? Ma come?!

Messaggioda Michaelteddy » 25/02/2012, 13:35

Nemmeno se faccio il buco nel cotone nella parte superiore?
cmq la provetta è in plastica...mi sa che scalderò l'ago e via di buchetto

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Cambio provetta?? Ma come?!

Messaggioda Dorylus » 25/02/2012, 13:38

prova , ma considera il mio come un'avvertimento , una mia regina ci è morta così
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Cambio provetta?? Ma come?!

Messaggioda zambon » 25/02/2012, 13:45

Anche così rischi che il cotone non tenga più, mettendo acqua si crea una pressione in uscita dovuta all'aria, se lo fai prima di provare a mettere la provetta in orrizzontale tienila in verticale per alcuni minuti in modo da permettere all'aria di uscire e poi anche facendo così spesso il tappo non tiene. :smile:
Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Avatar utente
zambon
moderatore
 
Messaggi: 2751
Iscritto il: 26 apr '11
Località: Bologna
  • Non connesso

Re: Cambio provetta?? Ma come?!

Messaggioda Michaelteddy » 25/02/2012, 13:58

Mi sa che cambio provetta...zero rischi :)

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Cambio provetta?? Ma come?!

Messaggioda Luca.B » 25/02/2012, 16:06

Ma la regina ha prole o è da sola? Se è da sola cambiale direttamente la provetta...e, sinceramente farei lo stesso se ha prole. Al massimo con un pennellino sottile sposti covata.

Io le mie, dallo scorso autunno, le ho spostate così già un paio di volte...e una ha già un paio di operaie. :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Cambio provetta?? Ma come?!

Messaggioda Michaelteddy » 25/02/2012, 16:12

Luca.B ha scritto:Ma la regina ha prole o è da sola? Se è da sola cambiale direttamente la provetta...e, sinceramente farei lo stesso se ha prole. Al massimo con un pennellino sottile sposti covata.

Io le mie, dallo scorso autunno, le ho spostate così già un paio di volte...e una ha già un paio di operaie. :smile:

è ancora sola....a questo punto visto che anche tu hai fatto lo stesso mi sa che farò così....userò un pennellino anche io per spostare regina e terra

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Cambio provetta?? Ma come?!

Messaggioda Luca.B » 25/02/2012, 16:17

Se non ha uova e larve, non serve neanche il pennellino. Io semplicemente ho preparato la nuova provetta, ho messo la vecchia inclinata sopra e con due piccoli colpetti la regina è scivolata nella nuova. :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Cambio provetta?? Ma come?!

Messaggioda Michaelteddy » 25/02/2012, 16:49

e per la terra? la tenevi senza tu?

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Cambio provetta?? Ma come?!

Messaggioda Luca.B » 25/02/2012, 23:55

No, preparo un nuovo tappeto di argilla nella nuova. :smile:

Personalmente ho visto che depongono più volentieri lasciandogli della terra con cui costruirsi una sorta di "giaciglio". :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Cambio provetta?? Ma come?!

Messaggioda Michaelteddy » 26/02/2012, 14:39

Si, sembrano sentirsi più a loro agio, ottimo quindi, vedrò dove trovare un po' di argilla ed effettuo il cambio provetta appena si esaurisce l'acqua

In allevamento:

- Messor minor (11/01/2012) - Diario
-Crematogaster scutellaris (3/09/2012)
Avatar utente
Michaelteddy
major
 
Messaggi: 1114
Iscritto il: 5 dic '11
Località: Treviso
  • Non connesso

Re: Cambio provetta?? Ma come?!

Messaggioda umberto » 26/02/2012, 22:26

...mha scusa dov'è il problema se non ha prole unisci le due provette oscura la nuove illumina la vecchia è vedrai che si trasferirà da sola nel giro di un paio di gg è anche meno
1 regina Camponotus sp.
2 regine di Tetramorium sp.con bozzoli è larve
Avatar utente
umberto
media
 
Messaggi: 815
Iscritto il: 4 ott '11
Località: Bergamo
  • Non connesso

Prossimo

Torna a Solenopsis

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti