E ci sono anche io!
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
E ci sono anche io!
Ciao a tutti mi chiamo Marco, sono di Padova, ho 21 anni e studio medicina! mia morosa mi ha regalato per natale un box per formiche di quelle adatti ai bambini in cui si pèossono mettere 15-20 formiche e guardare come si sbaffavano allegramente il gel
ecco io el ho guardate e mi sono appassionato! e alla ricerca di maggiori informazioni sono capitato su questo forum, è tutto il pomeriggio che lo leggo, ora mi sono iscritto e inizierò a postare un po' di domande
ciao a tuttiiii


-
- Tode
- Messaggi: 75
- Iscritto il: 26 giu '11
Re: E ci sono anche io!
Ciao e benvenuto tra noi.
La vita di un formicaio dipende da due fattori principali:
1) la regina;
2) la nidiata;
Soprattutto il secondo fattore è quello che tiene la colonia unita e attiva. Senza nidiata, infatti, la colonia diventa apatica.
Ho sperimentato anche io uno di quei formicai. Può andare bene giusto per qualche settimana. Ma credimi, trovare una regina, metterla in provetta e vedere nascere le prime operaie...per poi vedere la colonia crescere mese dopo mese...è tutt'altra cosa.
Ormai mi sa che ci sei rimasto dentro...come tutti noi. Quindi, visto che è il periodo delle sciemature di molte specie, leggi questo articolo su come iniziare:
http://www.formicarium.it/index.php/cur ... fondazione
E questo sulle regole generali:
http://www.formicarium.it/index.php/cur ... na-colonia
e tieni gli occhi aperti...perchè mi sa che presto inizierai il primo tentativo vero (se non hai già cominciato
).

La vita di un formicaio dipende da due fattori principali:
1) la regina;
2) la nidiata;
Soprattutto il secondo fattore è quello che tiene la colonia unita e attiva. Senza nidiata, infatti, la colonia diventa apatica.
Ho sperimentato anche io uno di quei formicai. Può andare bene giusto per qualche settimana. Ma credimi, trovare una regina, metterla in provetta e vedere nascere le prime operaie...per poi vedere la colonia crescere mese dopo mese...è tutt'altra cosa.

Ormai mi sa che ci sei rimasto dentro...come tutti noi. Quindi, visto che è il periodo delle sciemature di molte specie, leggi questo articolo su come iniziare:

E questo sulle regole generali:

e tieni gli occhi aperti...perchè mi sa che presto inizierai il primo tentativo vero (se non hai già cominciato

Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
-
Luca.B - Messaggi: 5905
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Modena
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti