BUON CIAO

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

Re: BUON CIAO

Messaggioda jessy » 02/09/2014, 10:05

Visto da angolazioni di erse...
Allegati
1409645322171.jpg
Avatar utente
jessy
uovo
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 31 ago '14
Località: liguria imperia
  • Non connesso

Re: BUON CIAO

Messaggioda rmontaruli » 02/09/2014, 10:05

jessy ha scritto:A ok non sballottolo ma si trovano anche la sera sui lampioni giusto?


Si trovano ovunque quando è stagione di sciamatura.
http://www.formicarium.it/index.php/for ... e-italiane

Guarda un po' di foto, che il forum è pieno, per capire come è fatta una regina.
E poi quando vai in giro, comincia ad osservare.
Molto presto imparerai a notare i formicai, le formiche, altri insetti.
Dopodiché noterai anche le formiche regine che quando è il momento della sciamatura sono tantissime.

Quando ne avrai trovata una, la catturi, la improvetti come da istruzioni, e fai delle foto che serviranno per identificarne la specie.

Nel frattempo puoi cominciare a preparare provette vuote, e provare a fotografare formiche in natura.

Pazienza. Ci vuole tanta pazienza. Mesi, anni...
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: BUON CIAO

Messaggioda rmontaruli » 02/09/2014, 10:07

Ma sbaglio, o quelle gallerie del tuo formicaio finiscono dritte nel serbatoio sottostante?

Le gallerie non devono essere a contatto con l'acqua, se no le formiche annegano.
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: BUON CIAO

Messaggioda BurstAngel00 » 02/09/2014, 11:15

rmontaruli ha scritto:Ma sbaglio, o quelle gallerie del tuo formicaio finiscono dritte nel serbatoio sottostante?

Le gallerie non devono essere a contatto con l'acqua, se no le formiche annegano.

Dubito sia un serbatoio, non è stato calcolato in questo progetto, per me è solo l'illusione ottica della base della vaschetta che ha usato (che è quella in cui di solito si mette il gel, se non erro).
Comunque è troppo grosso, prima che delle formiche possano abitarci ci vorrà molto tempo perché inizialmente o sono davvero tante o basta una galleria con una stanza inizialmente, altrimenti dovrai chiudere le altre stanze in modo da poterle riaprire quando il loro numero aumenterà.
Inoltre se guardi la sezione in alto "costruire un formicaio" vedrai che, come diceva rmontaruli, i corridoi e le stanze non devono essere vicine al fondo e ci dovrà essere un rialzo perché sul fondo si mette l'acqua.
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova

Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
Avatar utente
BurstAngel00
pupa
 
Messaggi: 485
Iscritto il: 30 ott '13
Località: Lodi
  • Non connesso

Re: BUON CIAO

Messaggioda jessy » 02/09/2014, 18:41

Non ce lacqua sotto ce il vetro ;)
Avatar utente
jessy
uovo
 
Messaggi: 9
Iscritto il: 31 ago '14
Località: liguria imperia
  • Non connesso

Re: BUON CIAO

Messaggioda BurstAngel00 » 02/09/2014, 18:47

jessy ha scritto:Non ce lacqua sotto ce il vetro ;)

Appunto, quindi leggiti le guide e rifai tutto da capo. Inoltre è inutile farlo adesso perché ribadisco che come minimo dovrai aspettare un anno.
Quando si tratta di colonie di formiche è un gravissimo errore pensare a ciò che può fare o non fare un singolo individuo, ma bisogna sempre pensare alla colonia come un "superorganismo".
REGINE:
Tetramorium sp. - Regina + 20/30 operaie + larve + uova
Crematogaster scutellaris - Regina + operaie + larve + uova

Se vi piacciono i videogiochi fate un salto nel mio canale youtube https://www.youtube.com/channel/UCGt8_r ... RqeiZwh-dQ
Avatar utente
BurstAngel00
pupa
 
Messaggi: 485
Iscritto il: 30 ott '13
Località: Lodi
  • Non connesso

Re: BUON CIAO

Messaggioda rmontaruli » 02/09/2014, 21:02

jessy ha scritto:Non ce lacqua sotto ce il vetro ;)


Ok, allora puoi buttare il tutto nella differenziata.

Il vetro nel bidone del vetro.
La plastica nella plastica.
E quel blocco di gesso (o altro materiale) va negli inerti. :yellow:

Una formica può vivere un anno senza luce, un mese senza cibo, una settimana senza aria, ma non un giorno senza acqua.
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: BUON CIAO

Messaggioda Devid » 02/09/2014, 23:49

rmontaruli ha scritto:
jessy ha scritto:Non ce lacqua sotto ce il vetro ;)


Ok, allora puoi buttare il tutto nella differenziata.

Il vetro nel bidone del vetro.
La plastica nella plastica.
E quel blocco di gesso (o altro materiale) va negli inerti. :yellow:

Una formica può vivere un anno senza luce, un mese senza cibo, una settimana senza aria, ma non un giorno senza acqua.


è stato un pò duro, ma principalmente ha ragione...
QUESTO E' PERCHE' NON SI DEVE PARTIRE IN QUARTA E FARE SUBITO IL FORMICAIO SENZA SAPERE NIENTE DI FORMICHE, prima di fare qualunque cosa non vi venga consigliata informatevi bene.
(tranquilla non è rivolto solo a te... ma a molta gente.)
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: BUON CIAO

Messaggioda alex71 » 03/09/2014, 23:21

Quanto siete cattivi con la nuova iscritta così gli fate paura e non scrive più niente, abbiate un pò di pazienza sbagliando si impara. Per quanro riguarda il nido che ha costruito si può ancora recuperare in quanto può sempre scavare il un lato una trincea e in quel modo può umidificare mettendo dell'acqua inoltre anche io ho cominciato a costruire un nido prima di avere la mia prima regina e l'ho fatto con un bel blocco intero di gasbeton , dopo circa 3 anni ho messo la mia colonia di Messor barbarus che ora conta migliaia di individui. Penso che adesso leggerà più attentamente tutto ciò che serve nel forum.
[b]In allevamento :Camponotus ligniperda; Messor barbarus; Messor capitatus; Camponotus nicobarensis;
Avatar utente
alex71
minor
 
Messaggi: 538
Iscritto il: 4 dic '11
Località: Fano (PU)
  • Non connesso

Re: BUON CIAO

Messaggioda Devid » 04/09/2014, 11:10

alex71 ha scritto:Quanto siete cattivi con la nuova iscritta così gli fate paura e non scrive più niente, abbiate un pò di pazienza sbagliando si impara. Per quanro riguarda il nido che ha costruito si può ancora recuperare in quanto può sempre scavare il un lato una trincea e in quel modo può umidificare mettendo dell'acqua inoltre anche io ho cominciato a costruire un nido prima di avere la mia prima regina e l'ho fatto con un bel blocco intero di gasbeton , dopo circa 3 anni ho messo la mia colonia di Messor barbarus che ora conta migliaia di individui. Penso che adesso leggerà più attentamente tutto ciò che serve nel forum.


già, sbagliando si impara(per l'ultima frase)
Siamo un pò duri perchè ci stanchiamo di vedere ogni giorno gente che chiede consigli e se ne frega di ciò che gli diciamo(questo non vale per te jessy tranquilla ;) )

Per quanto riguarda il formicaio.. Voglio vedere come riuscirà a scavare il cemento. Prova a dargli consigli.
:yellow:
Devid
scomunicato
 
Messaggi: 1261
Iscritto il: 26 set '11
Località: Quartu Sant'Elena,(CA)Sardegna
  • Non connesso

Re: BUON CIAO

Messaggioda filomeno » 15/09/2014, 15:24

Benvenuta!!! :-D
.
Avatar utente
filomeno
major
 
Messaggi: 1154
Iscritto il: 29 mar '13
Località: ragusano
  • Non connesso

Precedente

Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 36 ospiti