Presentazione di Mattéo

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

Re: Prezentazione di Mattéo

Messaggioda Mattéo » 17/10/2014, 13:18

Grazie mille a tutti. :)

In risposta a GianniBert e filomeno: sono uno studente, ma troppo lontano nel nord della Francia per potere osservare le Messor e Crematogaster specie. Ma abbiamo le Messor barbarus (ho una colonia di più di 1000 individui), capitatus (vorrei ne allevare ma non conosco nessuno chi può ne offrirmi), wasmanni, bouvieri, minor (vorrei ne avere anche) e structor. A dire la verità, sono interessato a questo genere da recentemente.

Ho delle specie di Crematogaster anche, ma nessuna grande colonia: ho delle scutellaris (ma la mia colonia non voglio sviluppare per il momento, e non capisco perché), ho anche delle sordidula con due regine (è une nuova colonia con circa cento individui).

Ho qualche altre colonie come le mie Pheidole pallidula, Camponotus ligniperda e un po' di colonie esotiche che devono fondare la loro colonia.

Non capisco perché scrivete "E'", perché c'è un apostrofo dopo la lettera "E"?
Mattéo
uovo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 16 ott '14
  • Non connesso

Re: Prezentazione di Mattéo

Messaggioda ludomali » 17/10/2014, 13:31

Beh allora hai un bel po' di esperienza alle spalle.
Se non riesci a trovare le specie che hai citato, qui c'è sempre qualcuno che di regine ne ha troppe e te le può anche regalare :smile:
Mattéo ha scritto:Non capisco perché scrivete "E'", perché c'è un apostrofo dopo la lettera "E"?

Nella tastiera italiana non c'è la "è" maiuscola accentata e perciò quando si vuole iniziare la frase con l'ausiliare essere si mette l'apostrofo se no diventerebbe una congiunzione :happy:
Specie allevate:
Lasius emarginatus: Vai al diario
Camponotus ligniperda



Canale YouTube
Avatar utente
ludomali
pupa
 
Messaggi: 493
Iscritto il: 5 ago '14
Località: Torino
  • Non connesso

Re: Prezentazione di Mattéo

Messaggioda Mattéo » 17/10/2014, 13:40

Oh, bene! In francese non mettiamo accenti sulle lettere maiuscole al inizio delle frase.

Sì, ho un po' di esperienza, ma nessuno ha mai finito di ne imparare.
Mattéo
uovo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 16 ott '14
  • Non connesso

Re: Prezentazione di Mattéo

Messaggioda rmontaruli » 17/10/2014, 14:59

Mattéo ha scritto:Oh, bene! In francese non mettiamo accenti sulle lettere maiuscole al inizio delle frase.


In italiano è l'unico caso di accento su lettera maiuscola perché è l'unica parola di una sola lettera con accento.
E può essere usata per cominciare una frase.

Andrebbe scritta È ma sulla tastiera italiana non c'è, e allora bisogna fare cose strane per farla comparire.
Si fa prima a scrivere E'
Colonie allevate:

    Lasius sp. 2015 - diario
    Formica sp. 2014 - diario
    Lasius emarginatus 2014 - diario
    Formica sp. 2013 - diario
    Formica cunicularia 2012 (ereditata da Filobass) - diario

Avatar utente
rmontaruli
media
 
Messaggi: 840
Iscritto il: 5 giu '12
Località: Milano | Lago Maggiore
  • Non connesso

Re: Prezentazione di Mattéo

Messaggioda Mattéo » 17/10/2014, 15:10

Sì, capisco. Grazie.
Mattéo
uovo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: 16 ott '14
  • Non connesso

Precedente

Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 60 ospiti