Nuovo del forum, Camponotus herculeanus e cruentatus.

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

Nuovo del forum, Camponotus herculeanus e cruentatus.

Messaggioda pizipizi » 31/03/2015, 20:18

salve a tutti, mi chiamo Tiziano. Sono uno studente di 24 anni in provincia di Siracusa, a febbraio mi hanno ragalato una regina di Camponotus herculeanus, Ho letto il piu possibile sull'argomento e ad ora non ho trovato grosse difficolta. Ne ho aggiunte altre tre, di Camponotus cruentatus. sto usando provette di vetro da 200x20, avevo fatto una separazione in modo da formare due camere separate che comunicassero tramite 1cm di cannuccia ma dopo un paio di giorni la regina stessa passava la cannuccia e si trasferiva...cosi Le ho ritappate come potete vedere. :unsure:
Vi allego due foto per farvi un'idea. Nella seconda c'è un'altra amica , un tesoro :)
buona serata.
Immagine

Immagine
pizipizi
uovo
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 31 mar '15
  • Non connesso

Re: Nuovo del forum, Camponotus herculeanus e cruentatus.

Messaggioda feyd » 31/03/2015, 23:37

Benvenuto

Bella migale e belle colonie.
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Nuovo del forum, Camponotus herculeanus e cruentatus.

Messaggioda Dani93 » 01/04/2015, 0:22

Benvenuto anche da parte!! Bel ragnetto :)
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
Avatar utente
Dani93
minor
 
Messaggi: 522
Iscritto il: 18 giu '11
Località: Valle D'aosta
  • Non connesso

Re: Nuovo del forum, Camponotus herculeanus e cruentatus.

Messaggioda Dorylus » 01/04/2015, 10:35

Benvenuto , specie molto interessanti !
P.s. la migale è una Grammostola ?
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
Avatar utente
Dorylus
moderatore
 
Messaggi: 5128
Iscritto il: 11 ott '11
Località: Seveso (MB)
  • Non connesso

Re: Nuovo del forum, Camponotus herculeanus e cruentatus.

Messaggioda ludomali » 01/04/2015, 13:48

Ciao e benvenuto :-)
Specie allevate:
Lasius emarginatus: Vai al diario
Camponotus ligniperda



Canale YouTube
Avatar utente
ludomali
pupa
 
Messaggi: 493
Iscritto il: 5 ago '14
Località: Torino
  • Non connesso

Re: Nuovo del forum, Camponotus herculeanus e cruentatus.

Messaggioda pizipizi » 01/04/2015, 16:41

grazie a tutti. Il ragno o meglio la ragna è una grammostola rosea di 7-10 anni, L'ho acquistata tre anni fa quando ho partecipato come espositore con un centinaio di piante carnivore alla fiera annuale ReptilesFashion --->reptilesfashion.com/.
Un animale bellissimo , è come avere un documentario di alto sempre a disposizione.Ho adottato tante specie diverse ; dalle bombine ai ricci africani passando per axolotl e gechi leopardini ma questo li batte tutti o quasi. sempre tre anni fa uscendo di casa questo cane mi ha trovato , Valentino, si aggiunge pure lui.
buona serata
Immagine
Immagine
Immagine
pizipizi
uovo
 
Messaggi: 2
Iscritto il: 31 mar '15
  • Non connesso


Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 87 ospiti