Presentazioni
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Presentazioni
Salve a tutti mi presento , vengo da Milano ed è già un po' che volevo iniziare un allevamento di formiche , spero di imparare da voi
saluti
qui sul forum formica operaia , nel real Alssandro
saluti
qui sul forum formica operaia , nel real Alssandro
- Formicaoperaia
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 19 mag '15
Re: Presentazioni
Benvenuto Alessandro 

„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Presentazioni
Sara75 ha scritto:Benvenuto Alessandro
grazie ; )
adesso sto aspettando di avere una sciamazione quà dalle mie parti per catturare una formica regina...
sapete dirmi se c'è ne saranno a breve ?
sul forum ho letto che vi sono in estate /primavera quindi suppongo di si.. suppongo giusto ?
- Formicaoperaia
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 19 mag '15
Re: Presentazioni
Le sciamature si susseguono da aprile fino all'autunno inoltrato, al sud anche fino ai primi di novembre si possono rinvenire regine neosciamate.
Ovviamente il periodo varia da specie a specie, se cerchi sul forum troverai molte indicazioni sui momenti in cui sciamano le specie nostrane. Ttra poco inizia il periodo migliore per trovare regine: a giugno e luglio sciamano moltissime specie interessanti e adatte a chi è alle prime armi.
Ovviamente il periodo varia da specie a specie, se cerchi sul forum troverai molte indicazioni sui momenti in cui sciamano le specie nostrane. Ttra poco inizia il periodo migliore per trovare regine: a giugno e luglio sciamano moltissime specie interessanti e adatte a chi è alle prime armi.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Presentazioni
Grazie , aspetterò un mesetto e vedrò di riuscire a pigliarne qualcuna
ultima cosa , in che numero mi consigliate di pigliarne , 1 o 2 oppure di più... e in caso mi accorgessi di averne prese troppe, le colonie di avanzo potrei tranquillamente aprire la provetta e liberarle in giardino giusto ?
ultima cosa , in che numero mi consigliate di pigliarne , 1 o 2 oppure di più... e in caso mi accorgessi di averne prese troppe, le colonie di avanzo potrei tranquillamente aprire la provetta e liberarle in giardino giusto ?
- Formicaoperaia
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 19 mag '15
Re: Presentazioni
Se esci anche in questi giorni puoi imbatterti in qualche regina.
Nel caso sistemale in provette allestite come spiegato nelle guide e fotografale in modo decente, posta la foto nella sezione identificazione e ti spiegheremo come allevarla, o se eventualmente appartiene ad una specie a fondazione complessa.
L'ideale sarebbe iniziare con due, tre o quattro regine al massimo. In modo da ammortizzare qualche eventuale perdita, sempre possibile anche per cause naturali.
Le colonie o le regine catturate non vanno mai rilasciate in luoghi diversi da quelli di raccolta. È una regola fondamentale per preservare i delicati equilibri ecologici naturali.
Tendenzialmente liberare una neocolonia di poche operaie in giardino equivale a condannarla a morte, a meno che non la si sistemi in luogo sicuro e lontano da altre colonie selvatiche (praticamente impossibile!).
Al limite se ti trovassi con troppe coloniette puoi sempre contattare sul forum altri utenti interessati al loro allevamento.
Nel caso sistemale in provette allestite come spiegato nelle guide e fotografale in modo decente, posta la foto nella sezione identificazione e ti spiegheremo come allevarla, o se eventualmente appartiene ad una specie a fondazione complessa.
L'ideale sarebbe iniziare con due, tre o quattro regine al massimo. In modo da ammortizzare qualche eventuale perdita, sempre possibile anche per cause naturali.
Le colonie o le regine catturate non vanno mai rilasciate in luoghi diversi da quelli di raccolta. È una regola fondamentale per preservare i delicati equilibri ecologici naturali.
Tendenzialmente liberare una neocolonia di poche operaie in giardino equivale a condannarla a morte, a meno che non la si sistemi in luogo sicuro e lontano da altre colonie selvatiche (praticamente impossibile!).
Al limite se ti trovassi con troppe coloniette puoi sempre contattare sul forum altri utenti interessati al loro allevamento.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
Re: Presentazioni
ok , appena trovo qualcosa vi faccio sapere ; )
grazie della disponibilità
grazie della disponibilità
- Formicaoperaia
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 19 mag '15
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 48 ospiti