Ci sono anche io!!
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Ci sono anche io!!
Buongiorno a tutti, mi presento: sono Alberto e abito a Rovato (Brescia). Nel mio ufficio tengo un mio tentativo di formicaio (è il primo che faccio) e vi tengo una piccola colonia di Formica fusca con 2 regine e circa una 40ina di operaie. Mi sono serviti molto i vostri post, e quindi ho deciso di iscrivermi.
Siete una bella comunità di appassionati!
saluti a tutti
Siete una bella comunità di appassionati!
saluti a tutti
Alberto
Formiche allevate:
-1 colonia Formica fusca (da 3 anni, dimensione medio grande)
-1 colonia Lasius emarginatus (ca. 300 operaie)
Formiche allevate:
-1 colonia Formica fusca (da 3 anni, dimensione medio grande)
-1 colonia Lasius emarginatus (ca. 300 operaie)
-
Fosso - Messaggi: 34
- Iscritto il: 10 giu '15
- Località: Rovato (Brescia)
Re: Ci sono anche io!!
Benvenuto!
C'è qualche diario di colonie molto mature sulla specie che hai nella sezione di allevamento per quel genere; buttaci un occhio se non l'hai già fatto.
C'è qualche diario di colonie molto mature sulla specie che hai nella sezione di allevamento per quel genere; buttaci un occhio se non l'hai già fatto.

Demografia delle colonie - Temnothorax nylanderi (uova di operaie) - T. affinis - Tetramorium caespitum - Lasius emarginatus - L. platythorax - L. paralienus - Camponotus lateralis - Pheidole pallidula - Allevare Formicaleoni! 
Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus

Camponotus aethiops - C. ligniperda - C. vagus - Crematogaster scutellaris - Temnothorax sp. - Myrmica sp. - Messor capitatus
-
entoK - Messaggi: 2109
- Iscritto il: 26 set '11
- Località: Val Parma - Emilia
Re: Ci sono anche io!!

Ricordati che il nome corretto è Formica fusca con genere maiuscolo e specie minuscolo.

-
dada - Messaggi: 2575
- Iscritto il: 24 feb '11
Re: Ci sono anche io!!
dada ha scritto::clap: Benvenuto!
Ricordati che il nome corretto è Formica fusca con genere maiuscolo e specie minuscolo.Nomi scientifici delle formiche: come scriverli correttamente
Ah grazie, ho letto il regolamento, ma non sapevo di questo particolare del maiuscolo e minuscolo.
Grazie a tutti del benvenuto
Alberto
Formiche allevate:
-1 colonia Formica fusca (da 3 anni, dimensione medio grande)
-1 colonia Lasius emarginatus (ca. 300 operaie)
Formiche allevate:
-1 colonia Formica fusca (da 3 anni, dimensione medio grande)
-1 colonia Lasius emarginatus (ca. 300 operaie)
-
Fosso - Messaggi: 34
- Iscritto il: 10 giu '15
- Località: Rovato (Brescia)
Re: Ci sono anche io!!
Benvenuto tra noi 

Segui le tue passioni non pensare altrove concentrati su di te e goditi la tua vita
~Luca~
https://youtu.be/cetDuNVOIbI
In allevamento:
Messor sp. 3×
Lasius emarginatus
Lasius niger
Crematogaster scutellaris
~Luca~
https://youtu.be/cetDuNVOIbI
In allevamento:
Messor sp. 3×
Lasius emarginatus
Lasius niger
Crematogaster scutellaris
-
Luca326 - Messaggi: 336
- Iscritto il: 26 ago '14
- Località: Aversa (Ce)
7 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 86 ospiti