Ciao a tutti mi presento

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

Ciao a tutti mi presento

Messaggioda GPZ975 » 05/12/2015, 22:32

Ciao a tutti,ho 40 anni e mi chiamo Gabriele,sono diversi anni che mi piacerebbe creare un formicaio per poterle allevare ed osservare,lo vorrei costruire in sughero di piccole dimensioni,mi sembra di aver letto che ci sono tipi di formiche in cui non si sviluppa troppo la colonia e preferiscono un ambiente secco.Vivo a Roma in caso qualcuno cede una regina per iniziare?
GPZ975
uovo
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 5 dic '15
  • Non connesso

Re: Ciao a tutti mi presento

Messaggioda yurj » 06/12/2015, 2:27

Ciao Gabriele, benvenuto tra Noi!
Direi che le Camponotus lateralis fanno al caso tuo. Guarda la scheda nella lista delle specie italiane e le guide di cura della colonia nella barra in alto. Sono tra le prime a sciamare in primavera! In bocca al lupo.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Ciao a tutti mi presento

Messaggioda feyd » 06/12/2015, 12:40

benvenuto.

in questo periodo tutte le specie italiane sono in diapausa invernale, quindi anche trovando una regina dovresti aspettare mesi per vedere dell'attività.

il mio consiglio è quindi di aspettare le prime sciamature leggendo ed informandosi cosi da essere pronto a trovare da te una regina e goderti tutta la fase di fondazione ;)
Avatar utente
feyd
moderatore
 
Messaggi: 5748
Iscritto il: 7 lug '11
Località: campagnano(RM)
  • Non connesso

Re: Ciao a tutti mi presento

Messaggioda GPZ975 » 06/12/2015, 14:28

ok grazie mille per le risposte, mi vedo subito le schede e mi informo meglio,intanto cerco come costruire un piccolo formicaio in sughero e spero di riuscire a realizzarlo,per la cattura in natura ho qualche perplessità,non credo di essere in grado di farlo,vivo vicino villa ada a roma ed ho assistito piu volte a questo fenomeno di sciamatura ma catturare le regine credo non sia facile, cmq grazie ancora :)
GPZ975
uovo
 
Messaggi: 6
Iscritto il: 5 dic '15
  • Non connesso

Re: Ciao a tutti mi presento

Messaggioda yurj » 06/12/2015, 14:50

Scusa ma inutile che te lo prepari ora tanto il primo anno non ti serve di sicuro. Comunque vedrai che se ci stai attento ne trovi tantissime di regine nell'arco di un'estate; e se tu non trovi loro, loro trovano te. Io quest'estate una sera avevo parcheggiato la macchina sotto un lampione e quando sono tornato era letteralmente ricoperta di regine di Lasius emarginatus.
Spoiler: mostra
In allevamento:
Camponotus cruentatus - C. ligniperda - C. vagus
Crematogaster scutellaris
Formica sanguinea
Avatar utente
yurj
moderatore
 
Messaggi: 2077
Iscritto il: 4 mar '15
Località: Piacenza
  • Non connesso

Re: Ciao a tutti mi presento

Messaggioda LeoZap89 » 09/12/2015, 18:32

Benvenuto!
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Ciao a tutti mi presento

Messaggioda matilde666 » 16/12/2015, 17:23

benvenuto!!!
IN ALLEVAMENTO
L.emarginatus
IN FONDAZIONE
C.Scutellaris
M.Capitatus
Avatar utente
matilde666
larva
 
Messaggi: 117
Iscritto il: 5 set '15
  • Non connesso


Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 66 ospiti