Eccomi...
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Eccomi...
Salve a tutti!
Mi chiamo Carmen.
vivo nel centro sud della Sardegna.
Sono qui perchè persona molto curiosa e il mondo delle formiche mi affascina.
Lavoro a contatto con la natura e da anni osservo queste silenziose amiche... ho notato diverse specie e sono molto dispiaciuta di non riuscire a distinguerle. Vorrei conoscerne i nomi, il ruolo ecologico, le curiosità...
Inoltre, ho una bimba di otto anni e con lei vorrei allestire un formicaio artificiale.
Sono qui perchè desiderosa di sapere... certo leggerò in proposito... ma considero il confronto molto efficace nel cammino verso la conoscenza.

Mi chiamo Carmen.
vivo nel centro sud della Sardegna.
Sono qui perchè persona molto curiosa e il mondo delle formiche mi affascina.
Lavoro a contatto con la natura e da anni osservo queste silenziose amiche... ho notato diverse specie e sono molto dispiaciuta di non riuscire a distinguerle. Vorrei conoscerne i nomi, il ruolo ecologico, le curiosità...
Inoltre, ho una bimba di otto anni e con lei vorrei allestire un formicaio artificiale.
Sono qui perchè desiderosa di sapere... certo leggerò in proposito... ma considero il confronto molto efficace nel cammino verso la conoscenza.

-
tzianika - Messaggi: 3
- Iscritto il: 27 nov '15
Re: Eccomi...
Benvenuta!
Leggi e rileggi le guide e i vecchi post per farti un'idea generale, ma soprattutto per iniziare bene in primavera con i primi voli nuziali. Qua troverai molte risposte alle tue domande, te lo assicuro
Leggi e rileggi le guide e i vecchi post per farti un'idea generale, ma soprattutto per iniziare bene in primavera con i primi voli nuziali. Qua troverai molte risposte alle tue domande, te lo assicuro

-
ludomali - Messaggi: 493
- Iscritto il: 5 ago '14
- Località: Torino
Re: Eccomi...
Benvenuta Carmen! Benvenuta nella colonia!
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Eccomi...
Benvenuta anche da parte mia!
Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
-
Dani93 - Messaggi: 522
- Iscritto il: 18 giu '11
- Località: Valle D'aosta
Re: Eccomi...
Benvenuta!
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
-
LeoZap89 - Messaggi: 985
- Iscritto il: 1 ott '15
- Località: San Vito di Spilamberto (MO)
Re: Eccomi...
Benvenuta anche da parte mia!
Anche io ho due bimbe che sono "innamorate" di formiche e insetti! Vedrai quanto è affascinate per un bambino avere in casa un formicaio vero e aiutarti nella sua gestione.

Anche io ho due bimbe che sono "innamorate" di formiche e insetti! Vedrai quanto è affascinate per un bambino avere in casa un formicaio vero e aiutarti nella sua gestione.
„L'uomo nella sua arroganza si crede un'opera grande, meritevole di una creazione divina. Più umile, io credo sia più giusto considerarlo discendente degli animali.“ _Charles Darwin.
http://pikaia.eu/
http://pikaia.eu/
-
Sara75 - Messaggi: 2218
- Iscritto il: 12 ott '13
- Località: Genova
13 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti