Mi presento

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

Mi presento

Messaggioda Rizlas » 03/10/2016, 21:00

Ciao a tutti,
Mi chiamo Ivan, ho 22 anni e abito in provincia di Varese.
Ogni tanto sbirciavo negozi online di formiche e qualche forum,mi attiravano ma non mi sono mai deciso a tirar su una colonia.
Però,settimana scorsa mi è stato regalato un classico formicaio a T in acrilico con la sabbia,con annessa regina +20 operaie di Messor barbarus. Mi pareva tutto ok ,finché non mi sono deciso a leggere più attentamente il forum . Ora sto aspettando che si asciughi per bene il gesso così da dargli un formicaio adatto(un variante 2 per capirci),in cui farò soltanto due o tre stanze piccoline visto che sono davvero poche e dovrebbero ancora stare nella provetta .
Comunque, qui sotto nell'immagine ci sono io,con la bestia che mi occupa la maggior parte del tempo libero.

Immagine
I rapaci sono la mia vera passione,ll piccolo gufo reale da 2,4 kg che vedete si chiama Oberon ,chiamarlo testardo è poco ma ci stiamo lavorando a suon di ratti.
Rizlas
larva
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 3 ott '16
  • Non connesso

Re: Mi presento

Messaggioda ludomali » 03/10/2016, 21:10

Benvenuto Rizlas! Grande stima per il gufo, quanto ti invidio :-D
Specie allevate:
Lasius emarginatus: Vai al diario
Camponotus ligniperda



Canale YouTube
Avatar utente
ludomali
pupa
 
Messaggi: 493
Iscritto il: 5 ago '14
Località: Torino
  • Non connesso

Re: Mi presento

Messaggioda bengala » 03/10/2016, 21:27

Benvenuto!
Ammazza! Un pollo bello grosso!
Che altro allevi?
Avatar utente
bengala
pupa
 
Messaggi: 442
Iscritto il: 20 nov '13
Località: Firenze
  • Non connesso

Re: Mi presento

Messaggioda AntBully » 03/10/2016, 21:28

Di nuovo benvenuto! :-D
Bellissimo il gufo! Ho sempre adorato anche io i rapaci, soprattutto per la loro intelligenza.
Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
Avatar utente
AntBully
moderatore
 
Messaggi: 2259
Iscritto il: 13 giu '15
Località: San Pietro in Casale (BO)
  • Non connesso

Re: Mi presento

Messaggioda Luke » 03/10/2016, 21:37

Ma che meraviglia!!!!
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Crematogaster scutellaris
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus fallax
Camponotus lateralis
Camponotus aethiops
Lasius emarginatus
Lasius lasioides
Plagiolepis sp.
Tetramorium sp
Pheidole pallidula
Liometopum microcephalum
Messor capitatus
Myrmica sp


Ciao
Lucio
Avatar utente
Luke
pupa
 
Messaggi: 319
Iscritto il: 21 lug '14
Località: Sulmona (AQ)
  • Non connesso

Re: Mi presento

Messaggioda LeoZap89 » 03/10/2016, 21:49

Benvenuto!
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
Avatar utente
LeoZap89
moderatore
 
Messaggi: 985
Iscritto il: 1 ott '15
Località: San Vito di Spilamberto (MO)
  • Non connesso

Re: Mi presento

Messaggioda Rizlas » 03/10/2016, 21:55

bengala ha scritto:Benvenuto!
Ammazza! Un pollo bello grosso!
Che altro allevi?


"Allevo" nel senso di riproduzione nulla, anche perché generalmente la riproduzione non è compatibile con il volo libero,chi li riproduce neanche si fa vedere nel dare il cibo giusto per dirne una.
Per ora ho solo lui comunque , ma maneggio anche gli animali (uccelli fa brutto) del falconiere che mi insegna,ovvero un barbagianni ,un gufo reale bengalese e una poiana di Harris.
La scelta è ricaduta sul reale in quanto un rapace diurno non va troppo d'accordo con il mio lavoro,torno a casa alle 17:30 e in inverno è buio,un astore appena fa buio chiude le ali e dorme,ma è una macchina da guerra se ben addestrato alla caccia. Il gufo chiede molto ma molto più tempo ,sia giornalmente che in totale di addestramento ,e non si raggiungono i risultati di un falco, ma comunque ci si può lavorare , e vola al buio senza problemi . Diciamo che c'è più rapporto con il falconiere/gufiere .( E poi impressiona di più le squinzie ;) )Tuttavia sono animali che chiedono anzi,pretendono rispetto,e se non glielo si da ,presto o tardi se lo prendono con le cattive ,non sono gattini nonostante sembrino carini e coccolosi.
Rizlas
larva
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 3 ott '16
  • Non connesso

Re: Mi presento

Messaggioda Rizlas » 04/10/2016, 23:19

Nel senso che i rapaci ,si possono tenere o imprintati sull'uomo o non imprintati.(c'è anche dual imprinting e cose varie ma non scendiamo nel dettaglio) Sostanzialmente ,il rapace viene tolto dalla voliera dei genitori e allevato dall'uomo (quindi imprintato sull'uomo ) o lasciato crescere in voliera coi genitori. Entrambe le soluzioni hanno pro e contro ,ma generalmente si fanno riprodurre animali non imprintati ,quindi molto diffidenti dell'uomo,gli imprintati non si riescono a far riprodurre (sempre parlando generalmente ,alcuni riproducono anche imprintati ma sono pochissimi ) . Si riproducono solo se hanno determinate condizioni ,prima di tutte la tranquillità ,poi abbondanza di cibo e se trovano il partner adatto. Di conseguenza per lasciarli tranquilli si usano voliere aperte solo sul tetto e gli si da da mangiare da degli sportellini . Lo stress li porta a uccidere i pulli appena nati o ad abbandonarli.
Una domanda ,ma la lipu ti ha rilasciato il permesso di tenerlo? So che non li affidano tanto facilmente .
Rizlas
larva
 
Messaggi: 110
Iscritto il: 3 ott '16
  • Non connesso


Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 68 ospiti