Salve, mi presento!
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Salve, mi presento!
Ciao a tutti, sono andrea un ragazzo di 22 anni che ha deciso di intraprendere un viaggio in questi piccolo, ma fantastico mondo. Perché questa idea solo ora? Alla tenera età di 10-12 anni (non ricordo l'età esatta) io e il mio migliore amico, un estate abbiamo deciso di prenderci cura di un formicaio naturale. È stata una delle estati più belle della nostra infanzia, per due mesi catturavamo cavallette e scarafaggi dandoli in pasto al nostro formicaio, lo proteggevamo durante le giornate di pioggia con un ombrello e cercavamo di aiutarle il più possibile cercando di ampliare il formicaio (probabilmente facendo più danni che altro però eravamo piccoli per noi facevamo del bene a quelle formiche).
Una settimana fa rivedendo le foto della nostra infanzia, abbiamo trovato le foto di quel formicaio e a me al mio amico ci è venuto nuovamente voglia di rivivere quella esperienza.
Le nostre esperienze nel campo sono pari a 0, ho iniziato a leggere qualche post sul forum, ma se mi potreste linkare i post più importati da leggere, per potere iniziare sarebbe fantastico. Ho letto in giro che l'esperienza di creare la propria struttura e di catturare la propria reggina è inappagabile, tuttavia non ho le conoscenze e ne il tempo per potere fare queste due cose, quindi volevo optare per comprare un formicaio verticale scavabile a T e di comprare online la formica regina . Voi che dite?
Grazie a tutti quello che hanno letto fino a qua e spero di poter un giorno mostrarvi anche io il mio formicaio!
Una settimana fa rivedendo le foto della nostra infanzia, abbiamo trovato le foto di quel formicaio e a me al mio amico ci è venuto nuovamente voglia di rivivere quella esperienza.
Le nostre esperienze nel campo sono pari a 0, ho iniziato a leggere qualche post sul forum, ma se mi potreste linkare i post più importati da leggere, per potere iniziare sarebbe fantastico. Ho letto in giro che l'esperienza di creare la propria struttura e di catturare la propria reggina è inappagabile, tuttavia non ho le conoscenze e ne il tempo per potere fare queste due cose, quindi volevo optare per comprare un formicaio verticale scavabile a T e di comprare online la formica regina . Voi che dite?
Grazie a tutti quello che hanno letto fino a qua e spero di poter un giorno mostrarvi anche io il mio formicaio!
- Barons94
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 14 ott '16
Re: Salve, mi presento!
Ciao e benvenuto.... Ma che bella storia!
mi hai fatto tornare in mente la mia di infanzia...
Allora... se parti da una formica regina, non avrai bisogno di un formicaio almeno per un anno (se non di più), in quanto lo sviluppo delle colonie nelle prime fasi è piuttosto lento. In ogni caso, su questo forum sconsigliamo l'acquisto di formiche su i vari store on line.... rivolgiti alla sezione scambi del forum e vedi se c'è qualche utente disposto a cederti GRATUITAMENTE (a limite chiedendoti solo un rimborso spese per la spedizione e provetta) una regina o una piccola colonia già avviata.
Il primo consiglio comunque è sicuramente quello di leggerti le varie guide che trovi sulla barra dorata in alto, soprattutto quelle presenti nella sezione " Cura della colonia", in modo che avrai una infarinatura di come partire con il piede giusto.
Per il resto siamo qui a rispondere ad ogni tuo dubbio.
Di dove sei?


Allora... se parti da una formica regina, non avrai bisogno di un formicaio almeno per un anno (se non di più), in quanto lo sviluppo delle colonie nelle prime fasi è piuttosto lento. In ogni caso, su questo forum sconsigliamo l'acquisto di formiche su i vari store on line.... rivolgiti alla sezione scambi del forum e vedi se c'è qualche utente disposto a cederti GRATUITAMENTE (a limite chiedendoti solo un rimborso spese per la spedizione e provetta) una regina o una piccola colonia già avviata.
Il primo consiglio comunque è sicuramente quello di leggerti le varie guide che trovi sulla barra dorata in alto, soprattutto quelle presenti nella sezione " Cura della colonia", in modo che avrai una infarinatura di come partire con il piede giusto.
Per il resto siamo qui a rispondere ad ogni tuo dubbio.
Di dove sei?
SPECIE IN ALLEVAMENTO:
Crematogaster scutellaris
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus fallax
Camponotus lateralis
Camponotus aethiops
Lasius emarginatus
Lasius lasioides
Plagiolepis sp.
Tetramorium sp
Pheidole pallidula
Liometopum microcephalum
Messor capitatus
Myrmica sp
Ciao
Lucio
Crematogaster scutellaris
Camponotus vagus
Camponotus nylanderi
Camponotus piceus
Camponotus fallax
Camponotus lateralis
Camponotus aethiops
Lasius emarginatus
Lasius lasioides
Plagiolepis sp.
Tetramorium sp
Pheidole pallidula
Liometopum microcephalum
Messor capitatus
Myrmica sp
Ciao
Lucio
-
Luke - Messaggi: 319
- Iscritto il: 21 lug '14
- Località: Sulmona (AQ)
Re: Salve, mi presento!
Benvenuto!
- 1x Colonia Messor barbarus : in Allevamento - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=13&t=10913
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
- 1x Colonia Manica rubida : in Allevamento
- 1x Colonia Crematogaster scutellaris : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=10&t=11256
- 1x Colonia Solenopsis fugax : Ceduta - Diario: http://formicarium.it/forum/viewtopic.php?f=28&t=13168
-
LeoZap89 - Messaggi: 985
- Iscritto il: 1 ott '15
- Località: San Vito di Spilamberto (MO)
Re: Salve, mi presento!
Intanto grazie a tutti per il benvenuto... Io studio (e quindi vivo) a madrid, ma è il mio ultimo anno, poi ritorno in italia (per l'esattezza a palermo). Pensavo di comprare da un sito spagnolo che mi hanno consigliato sia il formicaio che la formica regina, perchè se compro il formicaio, mi regalano una piccola colonia.
Il sito è questo http://www.anthouse.es/es/38-hormigas , però se mi consigliate di fare diversamente accetto consigli. inoltre, vorrei chiedervi, se appunto dovessi iniziare tutto ciò, poi è possibile trasferire il formicaio dalla spagna all'italia o mi muoiono tutte durante il viaggio?
Il sito è questo http://www.anthouse.es/es/38-hormigas , però se mi consigliate di fare diversamente accetto consigli. inoltre, vorrei chiedervi, se appunto dovessi iniziare tutto ciò, poi è possibile trasferire il formicaio dalla spagna all'italia o mi muoiono tutte durante il viaggio?
- Barons94
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 14 ott '16
Re: Salve, mi presento!
Benvenuto.
NON comprare, non vale la pena se vuoi una cosa fatta bene, oltre ai vari rischi biologici che si hanno prendendo formiche delle quali non si conosce la provenienza.
Tanto per capirci, se prendi formiche abituate a un clima rigido e poi le porti in sicilia, la vedo dura.
Oltre a vari parassiti che magari in sicilia non ci sono.
In quanto alle conoscenze, ti basta leggere la guida in alto dorata, trovi tutto quello che ti serve nella sezione cura della colonia.
NON comprare, non vale la pena se vuoi una cosa fatta bene, oltre ai vari rischi biologici che si hanno prendendo formiche delle quali non si conosce la provenienza.
Tanto per capirci, se prendi formiche abituate a un clima rigido e poi le porti in sicilia, la vedo dura.
Oltre a vari parassiti che magari in sicilia non ci sono.
In quanto alle conoscenze, ti basta leggere la guida in alto dorata, trovi tutto quello che ti serve nella sezione cura della colonia.
-
Shuz - Messaggi: 87
- Iscritto il: 27 feb '16
- Località: Pesaro
5 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 53 ospiti