Hey... Ciao!
			10 messaggi
			 • Pagina 1 di 1
		
	
Hey... Ciao!
Io mi chiamo Gabriele P. un ragazzo di 17 anni appassionato alla biologia e all’informatica.
Abito a Roma, molto vicino a Villa pamphilij, negli ultimi 6/7 mesi ho riscoperto la passione per la natura, ho iniziato creando dei terrari e coltivando piccole piante, da circa 4 mesi ho scoperto Ants Canada su YouTube e mi sono interessato al mondo delle formiche, ho notato che su internet si trovano pochi contenuti in italiano e relativi all’italia, perciò ho deciso di iscrivermi per poter trovare persone interessate a questi temi e con cui poter far nuova conoscenza, sia telematicamente sia IRL... perciò se abitate in zona non esistate a scrivermi!
			
		Abito a Roma, molto vicino a Villa pamphilij, negli ultimi 6/7 mesi ho riscoperto la passione per la natura, ho iniziato creando dei terrari e coltivando piccole piante, da circa 4 mesi ho scoperto Ants Canada su YouTube e mi sono interessato al mondo delle formiche, ho notato che su internet si trovano pochi contenuti in italiano e relativi all’italia, perciò ho deciso di iscrivermi per poter trovare persone interessate a questi temi e con cui poter far nuova conoscenza, sia telematicamente sia IRL... perciò se abitate in zona non esistate a scrivermi!
- 
				 
 Lelepao
 
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 10 feb '18
- Località: Roma (RM) - Trastevere
Re: Hey... Ciao!
Benvenuto!
Il primo consiglio è di leggerti le schede di allevamento in "Formiche italiane”, le sezioni "Cura della colonia”, che sono le basi per cominciare a capire come si muove questo mondo.
Leggersi anche un buon libro come “Formiche, storia di un'esplorazione scientifica”, di Holldobler e Wilson, è molto utile per avere altre basi e allargare ulteriormente la visione sull'argomento.
Anche leggere i diari più datati può essere utile e fonte di ispirazione, ti fa capire quali difficoltà si possono incontrare al lato pratico in questa passione. Non son tutte rose e fiori!
			Il primo consiglio è di leggerti le schede di allevamento in "Formiche italiane”, le sezioni "Cura della colonia”, che sono le basi per cominciare a capire come si muove questo mondo.
Leggersi anche un buon libro come “Formiche, storia di un'esplorazione scientifica”, di Holldobler e Wilson, è molto utile per avere altre basi e allargare ulteriormente la visione sull'argomento.
Anche leggere i diari più datati può essere utile e fonte di ispirazione, ti fa capire quali difficoltà si possono incontrare al lato pratico in questa passione. Non son tutte rose e fiori!
Spoiler: mostra
- 
				 
 GianniBert
 
- Messaggi: 4504
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: Hey... Ciao!
Benvenuto!!
			Colonie in Allevamento:
1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
		1 Lasius flavus (50 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
1 Tetramorium sp. (300 operaie circa)
- 
				 
 Dani93
 
- Messaggi: 523
- Iscritto il: 18 giu '11
- Località: Valle D'aosta
Re: Hey... Ciao!
Benvenuto!
			Le mie formiche
Regine in fondazione:
Camponotus lateralis x4
Crematogaster scutellaris x1
		Regine in fondazione:
Camponotus lateralis x4
Crematogaster scutellaris x1
- 
				 
 Azael
 
- Messaggi: 383
- Iscritto il: 25 ott '17
- Località: Campania
Re: Hey... Ciao!
Benvenuto Gabriele!
			Dario
"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
		"Chi dice che è impossibile, non dovrebbe disturbare chi ce la sta facendo." (Albert Einstein)
- 
				 
 AntBully
 
- Messaggi: 2259
- Iscritto il: 13 giu '15
- Località: San Pietro in Casale (BO)
Re: Hey... Ciao!
Beh, direi benvenuto!
			Non abbiamo bisogno di chissà quali grandi cose o chissà quanti grandi uomini.Abbiamo bisogno di più regine!
Benedetto Croce & FidGot98
Colonie in fondazione
Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
		Benedetto Croce & FidGot98
Colonie in fondazione
Tetramorium sp.
Lasius paralienus
Solenopsis fugax
Formica cunicularia x2
Formica cunicularia (ceduta temporaneamente)
- 
				 
 FidGot98
 
- Messaggi: 475
- Iscritto il: 27 giu '17
Re: Hey... Ciao!
Wow, mi ha sorpreso questo “abbraccio virtuale”, già ho “incontrato” un paio di voi sotto qualche mio thread e vi ringrazio in anticipo per i consigli che mi state dando, a presto!  
			
		
- 
				 
 Lelepao
 
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 10 feb '18
- Località: Roma (RM) - Trastevere
			10 messaggi
			 • Pagina 1 di 1
		
	
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti








