eccomi

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

eccomi

Messaggioda SimoneSantini » 28/04/2011, 18:20

eccomi quà ,mi chiamo simone e sono felice di far parte di questa comunità virtuale ho rifatto il mio terzo formicaio quest'oggi dopo un inattivita di circa 20 anni :redface:
le 3 specie che li abitano sono messor barbarus , una selezione red sempre di barbarus presa su kalytta e l'ultima arrivata ,una colonia di lasius emarginatus trovata nel mio terreno .
devo dire che tutti questi anni di inattività dove mi sono concentrato su altri animali mi hanno fatto perdere di vista questo fantastico mondo, ora che invece ci sono più nozioni e metodi di allevamento niente mi fermerà più ...........
Nessun fenomeno può impedire al sole di risorgere.
Non ci sono animali cattivi, ma solo cattive persone.


http://it-it.facebook.com/people/Simone-Santini/1475421636
Avatar utente
SimoneSantini
 
Messaggi: 247
Iscritto il: 28 apr '11
Località: roma e dintorni
  • Non connesso

Re: eccomi

Messaggioda GianniBert » 28/04/2011, 18:58

Benvenuto Simone.
Non è mai troppo tardi per ricominciare!

"una selezione red sempre di barbarus”?
Andrò a vedere, ma questa mi è nuova.
Se è Messor barbarus è Messor barbarus, altrimenti è un'altra cosa...
Qualche specie esotica?

PS: Ho visto. Davvero un Messor "rossa”, ma la cosa è strana e non è chiara la provenienza. Io non ho mai sentito parlare di questo tipo di barbarus. C'è qualcuno che ha informazioni dettagliate?
Se no alla prima occasione mi informo presso il tassonomo di turno...
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: eccomi

Messaggioda GianniBert » 28/04/2011, 19:25

E' già capitato in altre occasioni di trovarci davanti ad alcune varianti di colore di alcune specie.
Le Pheidole pallidula, come ben sappiamo, hanno variazioni cromatiche abbastanza precise, ma in altri casi mi è stato assicurato che "il colore deve essere quello”, altrimenti ci troviamo davanti ad un'altra specie, inoltre alcune volte i siti e anche i rivenditori sono un po' approssimativi nel classificare le formiche in vendita e ci sono stati casi in cui hanno postato foto sbagliate.
Luca ha ricevuto una Camponotus piceus spacciata per lateralis, e come si dice da noi: "se aveva le gambe...”; solo dopo insistenze hanno ammesso l'errore.

Io non so se questo è il caso. La formica ha tutte le caratteristiche di una Messor, per cui forse è davvero una barbarus “virata”.
Mi informerò... poi vi faccio sapere.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso

Re: eccomi

Messaggioda GianniBert » 29/04/2011, 12:01

Ho sentito il tassonomo...
Allora, lui di Messor barbarus interamente rosse non ne ha mai viste, né le ha in collezione (e credetemi, ne ha un bel po'), quindi protende verso la possibilità che siano Messor che arrivano dal bacino nordafricano, dove questo tipo di formiche è più diffuso. Non sanno esattamente cosa sono e le spacciano per barbarus...
In mancanza del campione reale da analizzare è impossibile essere precisi.

Però non lo esclude completamente. Secondo lui le regine in molti casi non sono determinanti nella loro colorazione, inoltre casi di pigmentazione anomale se ne verificano spesso. Bisogna aspettare la nascita delle operaie di una certa misura per vedere cosa viene fuori.

Oppure chiedere al rivenditore da dove arrivano effettivamente... la barbarus è distribuita dalla Spagna alla Francia, fino in Liguria.
Spoiler: mostra
Messor barbarus - Camponotus nylanderi - Camponotus claripes - Camponotus cruentatus - ... Kalotermes flavicollis
Avatar utente
GianniBert
moderatore
 
Messaggi: 4502
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Milano
  • Non connesso


Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti