Apicoltore appassionato di insetti sociali

Area di aiuto per i nuovi iscritti. In questo spazio è possibile leggere
il regolamento del forum e presentarsi.

Re: Apicoltore appassionato di insetti sociali

Messaggioda david » 18/04/2012, 19:55

Benvenuto!!! :clap: :clap: :clap: :clap:
ah,le api :love1: ....non appena mi sistemo un pò giuro che metto su qualcosa...ma prima devo farmi un pò di esperienza!! :-D
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: Apicoltore appassionato di insetti sociali

Messaggioda MattiaMen » 19/04/2012, 17:43

Benvenuto!
Avatar utente
MattiaMen
moderatore
 
Messaggi: 1211
Iscritto il: 17 set '11
Località: Arezzo/Firenze
  • Non connesso

Re: Apicoltore appassionato di insetti sociali

Messaggioda Julius62 » 19/04/2012, 18:11

Benvenuto :clap: :clap: :clap:
Avatar utente
Julius62
minor
 
Messaggi: 604
Iscritto il: 5 ott '11
  • Non connesso

Re: Apicoltore appassionato di insetti sociali

Messaggioda AntonioZangara » 19/04/2012, 22:23

david ha scritto:Benvenuto!!! :clap: :clap: :clap: :clap:
ah,le api :love1: ....non appena mi sistemo un pò giuro che metto su qualcosa...ma prima devo farmi un pò di esperienza!! :-D


li dalle tue parti fanno grandi cose, a Caprarola c'è sia l Arsial che fa corsi che un apiario didattico al lago di Vico da caprarola andando verso VT.
Quando ti decidi ti indico pure a chi rivolgerti per corsi,seminari ecc ecc.
,una regina di camponotus v,una regina di Camponotus sp con covata.,un nucleo di Lasius Flavus
Sono il Giovanni Rana delle formiche, tadà -polline,nettare e melata!-
2 regine di camponotus v,una regina di Camponotus sp con covata.,un nucleo di Lasius Flavus
AntonioZangara
uovo
 
Messaggi: 21
Iscritto il: 16 apr '12
Località: Serrone(fr)
  • Non connesso

Re: Apicoltore appassionato di insetti sociali

Messaggioda Luca.B » 19/04/2012, 22:43

Benvenuto... :smile:
Formiche in allevamento:
C.herculeanus-C.ligniperda-C.lateralis-C.vagus-C.fallax-Myrmica sabuleti-Dolicoderus quadripunctatus-M.scabrinodis-Messor capitatus-M.wasmanni-M.minor-Temnothorax unifasciatus-Crematogaster scutellaris-Polyergus rufescens-Lasius emarginatus-L. flavus-Lasius niger-Lasius umbratus-Lasius fuliginosus-Pheidole pallidula-Solenopsis fugax
Avatar utente
Luca.B
moderatore
 
Messaggi: 5905
Iscritto il: 15 dic '10
Località: Modena
  • Non connesso

Re: Apicoltore appassionato di insetti sociali

Messaggioda david » 22/04/2012, 12:19

DAVVERO!!!!! :wow: :wow: :wow:
cavolo,devo organizzarmi!!!grazie mille!
in caso passi dalle mie parti fammi sapere!!
all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
Avatar utente
david
moderatore
 
Messaggi: 1912
Iscritto il: 17 mar '11
Località: Viterbo.
  • Non connesso

Re: Apicoltore appassionato di insetti sociali

Messaggioda jrsf » 03/05/2012, 19:00

le api mi sono sempre piaciute :win: comunque,benvenuto
-
jrsf
uovo
 
Messaggi: 23
Iscritto il: 2 mag '12
  • Non connesso

Precedente

Torna a Primi Passi sul Forum

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 47 ospiti