Presentazione
27 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Presentazione
Benvenuto tra noi!
IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: Presentazione
Benvenuto!!!!



all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: Presentazione
Ciao, benvenuto, interessante il tuo post sulla gestione delle piante, anche se un po' OT, e pensare che io credevo che le orchidee fossero piante da mezz'ombra (in natura vivono sotto la copertura fogliare delle altre piante, o sbaglio ?)
Comunque non ti preoccupare, potrai facilmente soddisfare il tuo desiderio di vedere come si comportano le varie caste di formiche in casa loro, io lo sto facendo ed e' spettacolare, anche se la mia ragazza mi chiama "il grande fratello" quando le spio con la webcam
Comunque non ti preoccupare, potrai facilmente soddisfare il tuo desiderio di vedere come si comportano le varie caste di formiche in casa loro, io lo sto facendo ed e' spettacolare, anche se la mia ragazza mi chiama "il grande fratello" quando le spio con la webcam

Spoiler: mostra
-
sabby fattyboy - Messaggi: 379
- Iscritto il: 9 ago '11
- Località: Camaiore (LU)
Re: Presentazione
Le Orchidaceae sono una famiglia enorme, le quali specie (oltre trentamila) si sono adattate ad una gamma incredibile di ambienti, dai più sciafili a quelli luminosissimi.
Per Publicizer: sono di Muggia..un giorno si può andare a caccia assieme!
Ciao.
Per Publicizer: sono di Muggia..un giorno si può andare a caccia assieme!
Ciao.
----------------------------------------------
Colonie in fondazione:
Camponotus nylanderi (3 regine)
Camponotus cfr. tergestinum (3 regine)
Camponotus cfr. vagus (1 regina)
Myrmica rubra (2 regine)
Aphaenogaster subterranea (1 regina)
Camponotus linearis (2 regine)
Colonie in fondazione:
Camponotus nylanderi (3 regine)
Camponotus cfr. tergestinum (3 regine)
Camponotus cfr. vagus (1 regina)
Myrmica rubra (2 regine)
Aphaenogaster subterranea (1 regina)
Camponotus linearis (2 regine)
- Willy
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 19 apr '12
- Località: Muggia (TS)
Re: Presentazione
forse parlando di orchidee si è fatta un po di confusione.
per posto luminoso non intendo sotto alla luce del sole diretta in questo periodo, se non per brevi intervalli di tempo, ma posti ben illuminati, contrariamente per quanto riguarda le altre carnivore.
e questo vale anche per le nepenthes.
@willy: accetto l'invito.
per posto luminoso non intendo sotto alla luce del sole diretta in questo periodo, se non per brevi intervalli di tempo, ma posti ben illuminati, contrariamente per quanto riguarda le altre carnivore.
e questo vale anche per le nepenthes.
@willy: accetto l'invito.
- Publicizer
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 7 mag '12
Re: Presentazione
benvenuto!
potresti aprire una discussione riguardo alle tue piantine, su questo forum troverai appasionati di vari insetti o piante, oltre che di formiche! 


"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: Presentazione
Benvenuto!
Ci sono tantissimi tra noi appassionati di piante carnivore..una discussione aperta non potrà far male (mi raccomando, corredata da taaaante foto
)

Ci sono tantissimi tra noi appassionati di piante carnivore..una discussione aperta non potrà far male (mi raccomando, corredata da taaaante foto

-
-
baroque85 - Messaggi: 1614
- Iscritto il: 10 set '11
- Località: Terni-Roma
Re: Presentazione
Benvenuto nella colonia, riguardo alle piante carnivore , mi ricordo che ne avevo una, non so il nome ma era questa :
http://www.pourfemme.it/img/Piante-carn ... cipola.jpg
solo che mi è morta perchè mi divertivo a farli chiudere le "zanne" con un foglio di carta :( ero un bambino e!!! e non sono sadico
mi e' morta principalmente perchè non li davo abbastanza luce :(((
http://www.pourfemme.it/img/Piante-carn ... cipola.jpg
solo che mi è morta perchè mi divertivo a farli chiudere le "zanne" con un foglio di carta :( ero un bambino e!!! e non sono sadico

-
Formandrea - Messaggi: 1301
- Iscritto il: 24 apr '11
- Località: Lombardia, provincia di MB
Re: Presentazione
grazie ancora a tutti per il caloroso benvenuto.
presto aprirò un topic sulle carnivore, visto il grande successo riscontrato.
presto aprirò un topic sulle carnivore, visto il grande successo riscontrato.
- Publicizer
- Messaggi: 66
- Iscritto il: 7 mag '12
Re: Presentazione
Benvenuto!! 

L`esperienza e il nome che diamo ai nostri errori.
IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5
IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
IN ALLEVAMENTO=Crematogaster scutellarisX5-Camponotus truncatus X3-Camponotus vagus X3-Camponotus sp. X5
IN FONDAZIONE=-Camponotus lateralis-Formica cunicolaria X2
-
Formicone - Messaggi: 547
- Iscritto il: 8 set '11
- Località: reggio emilia
27 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti