Ecco una nuova formichina !
25 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Re: Ecco una nuova formichina !
Benvenuta!
2 colonie di Lasius emarginatus con 40 e 15 operaie circa, da cui deriva il mio nome utente.
- Emarginatus
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 11 mar '11
- Località: Brianza
Re: Ecco una nuova formichina !
Atom75 ha scritto:Benvenuta nella colonia Stefania![]()
WOW un'altra donnami fa sempre più piacere constatare che anche il gentil sesso rimane affascinato dal meraviglioso mondo delle formiche e che entra a far parte della nostra colonia.
![]()
La tua è una terra incantevole, la quale purtroppo non ho avuto ancora l'onore di visitaree che ospita una delle specie di formiche più belle d'europa, la Camponotus nylanderi, ed io ho proprio una di queste.
![]()
Ti presento la mia adorata Saveria![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
http://postimage.org/image/6dviyk6lr/
...e la sua prima figliola![]()
http://postimage.org/image/dqaau752n/
Ma da quanto ho capito ti sei innamorata delle Messor sp.e non potevi fare scelta migliore, perché sono una specie bellissima da allevare, io ho le Messor barbarus e devo dire che questa specie da enormi soddisfazioni perché ha delle caratteristiche comportamentali molto interessanti da osservare e studiare e sono anche molto facili da allevare.
![]()
Comunque il segreto per il successo nell'allevamento di una colonia secondo me,(oltre a metterci ovviamente passione) è racchiuso nei diari d'allevamento creati da noi, i quali sono una fonte primaria d'informazioni fondamentali per la crescita della colonia.
Detto questo ti faccio il mio più grande in bocca al lupo per questa nuova avventura che stai per iniziare.
Il gentil sesso (io) adora ogni animale presente su questo magnifico pianeta e le formiche hanno destato in me un interesse particolare. Ma, effettivamente, e' proprio grazie a questo forum (e in primis a voi che tanto amore e passione mettete ogni giorno per renderlo sempre piu' completo e ricco) che ho maturato l'idea di cimentarmi in questa bellissima impresa!
P.s.= Atom75.. potrai non credermi, ma..... io avevo già deciso di allevare Camponotus nylanderi , ho cambiato idea recentemente, credendo fosse un po' "difficoltosa" per una alle prime armi..
In fondazione:
- 1 Camponotus nylanderi
- 2 Messor spp.
- 1 Crematogaster scutellaris
- 1 Camponotus nylanderi
- 2 Messor spp.
- 1 Crematogaster scutellaris
-
Bala - Messaggi: 148
- Iscritto il: 21 ago '12
- Località: Messina
Re: Ecco una nuova formichina !
Benvenuta Stefania, benvenuta tra noi!


Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: Ecco una nuova formichina !
Benvenuta ^^
-
Michaelteddy - Messaggi: 1114
- Iscritto il: 5 dic '11
- Località: Treviso
Re: Ecco una nuova formichina !
Benvenuta Stefania, vedrai che sarai soddisfatta
Per il resto condivido pienamente GianniBert
Per il resto condivido pienamente GianniBert
-
-
jaja - Messaggi: 75
- Iscritto il: 21 apr '12
- Località: Gravellona Toce (VB)
Re: Ecco una nuova formichina !
Il gentil sesso (io) adora ogni animale presente su questo magnifico pianeta e le formiche hanno destato in me un interesse particolare. Ma, effettivamente, e' proprio grazie a questo forum (e in primis a voi che tanto amore e passione mettete ogni giorno per renderlo sempre piu' completo e ricco) che ho maturato l'idea di cimentarmi in questa bellissima impresa!
P.s.= Atom75.. potrai non credermi, ma..... io avevo già deciso di allevare Camponotus nylanderi , ho cambiato idea recentemente, credendo fosse un po' "difficoltosa" per una alle prime armi..
Concordo in pieno con te.

Guarda......la mia prima operaia è nata dopo 82 giorni di fondazione, ma a quest'ora avrei avuto già almeno 8/9 operaie, se non avessi commesso dei piccoli ma determinanti errori durante la "gestione" della regina in fondazione.
Avendo la fortuna di vivere nella regione dove abita questa specie, io prenderei seriamente in considerazione l'idea di allevarla, perché credimi, primo (secondo me) non è complicato l'allevamento e secondo vedere questa specie dal vivo è veramente meraviglioso

-
Atom75 - Messaggi: 660
- Iscritto il: 18 mar '12
- Località: Latina
Re: Ecco una nuova formichina !
ciao, benarrivata! 

"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: Ecco una nuova formichina !
Ma grazie ragazzi !!
In fondazione:
- 1 Camponotus nylanderi
- 2 Messor spp.
- 1 Crematogaster scutellaris
- 1 Camponotus nylanderi
- 2 Messor spp.
- 1 Crematogaster scutellaris
-
Bala - Messaggi: 148
- Iscritto il: 21 ago '12
- Località: Messina
25 messaggi
• Pagina 2 di 2 • 1, 2
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 21 ospiti