mi presento
15 messaggi
• Pagina 1 di 1
mi presento
Ciao a tutti mi chiamo adriano ho 22 anni e vivo a roma. per il momento ho due formiche regine raccolte ieri e sono ancora da identificare...presto gli farò due foto cosi voi esperti potrete dirmi a quale specie appartengono! Da quando ho otto anni che raccolgo animali
lucertole serpenti formiche!! proprio a queste ultime ho involontariamente distrutto qualche nido per cercare la famigerata regina..
ma ero piccolo e non sapevo neanche come fosse una regina! sono giovane si ma all eta di otto dieci anni i computer erano pochi e costosi quindi le informazioni sulle formiche e in genere gli animali me li procuravo attraverso le enciclopedie
Adesso da un pò di anni anche io ho il mio bel computer ed è da cui che prendo informazioni. Questo sito è davvero bello perche riunisce tante persone con questa unica passione.. prima pensavo di essere un alieno non conoscevo nessuno che come me aveva questa passione! A casa ho un serpente di nome Bis (come il serpente di robin hood disney) ho avuto delle tarantole e per un pò di tempo ho allevato una colonietta di pheidole pallidula. ho un attestato in apicoltura e per due anni mi sono preso cura di un apiario con quattro arnie quindi se qualcuno è interessato su qualcosa che riguarda il mondo delle api ce solo da chiedere
. l unico libro che ho letto sulle formiche è quello di Albert Raignier "LE FORMICHE". un grazie a tutti quelli che hanno reso possibile un sito del genere 





- tufo
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 5 set '12
- Località: Roma
Re: mi presento
Ciao!!!Benvenuto!!!



all'infuori del cane il libro è il miglior amico dell' uomo... dentro il cane fa troppo buio per leggere...
(Groucho Marx)
(Groucho Marx)
-
david - Messaggi: 1912
- Iscritto il: 17 mar '11
- Località: Viterbo.
Re: mi presento
ciao, Benvenuto!!! 

"L'ultimo passo della ragione, è il riconoscere che ci sono un'infinità di cose che la sorpassano."
Blaise Pascal
Blaise Pascal
-
PomAnt - Messaggi: 2787
- Iscritto il: 12 mar '11
- Località: Trentino
Re: mi presento
Ciao e benvenuto!


Lasius paralienus - Lasius emarginatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
Tetramorium sp. - Aphaenogaster sp.
Crematogaster scutellaris - Solenopsis fugax - Camponotus ligniperda
Camponotus fallax - Dolichoderus quadripunctatus
-
zambon - Messaggi: 2751
- Iscritto il: 26 apr '11
- Località: Bologna
Re: mi presento
Benvenuto anche da parte mia Adriano!
Anche per me il libro di Raigner è stato il primo incontro con il mondo scientifico delle formiche... trent'anni fa...
Anche per me il libro di Raigner è stato il primo incontro con il mondo scientifico delle formiche... trent'anni fa...

Spoiler: mostra
-
GianniBert - Messaggi: 4502
- Iscritto il: 15 dic '10
- Località: Milano
Re: mi presento
Benvenuto!
In fondazione:
- 1 Camponotus nylanderi
- 2 Messor spp.
- 1 Crematogaster scutellaris
- 1 Camponotus nylanderi
- 2 Messor spp.
- 1 Crematogaster scutellaris
-
Bala - Messaggi: 148
- Iscritto il: 21 ago '12
- Località: Messina
Re: mi presento
ciao benvenuto
perchè tufo???
è una parola che conosco
perchè tufo???

è una parola che conosco
-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: mi presento
Benvenuto anche da parte mia Adriano! Come sicuramente avrai già fatto, non dimenticarti di leggere le guide! 

IMPORTANTE!
Colonie allevate:
Lasius flavus;Lasius emarginatus;Messor capitatus; Formica sp.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lasius flavus:
Diario e Foto della colonia
Lasius emarginatus:
Foto della colonia
-
luca321 - Messaggi: 2895
- Iscritto il: 21 set '11
- Località: Bologna
Re: mi presento
GRAZIE A TUTTI PER L ACCOGLIENZA!!! Quercia il nik è tufo perche vivo in un palazzo fatto con i blocchi di tufo è una roccia molto presente nel lazio!! lo sò è una stupidaggine 

- tufo
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 5 set '12
- Località: Roma
Re: mi presento
anche io vivo in una casa di tufo e vicino alle cave di estrazione
ho anche costruito dei nidi in tufo

ho anche costruito dei nidi in tufo


-
quercia - Messaggi: 3606
- Iscritto il: 8 mag '11
- Località: matera
Re: mi presento
Benvenuto!!1 nik originale
In allevamento : Camponotus ligniperda, C. cruentatus, C. nylanderi, Formica cunicularia, F. fusca,F. lemani, Polyergus rufescens, Lasius platythorax, Lasius paralienus, Tetramorium caespitum, Temnothorax alienus, T. exilis, T. recedens, Pheidole pallidula
-
Dorylus - Messaggi: 5128
- Iscritto il: 11 ott '11
- Località: Seveso (MB)
Re: mi presento
Benvenuto bel nick
Mi trovate solo il sabato e la domenica
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Le mie colonie
Tetramorium caespitum Regina-Covata-35 Operaie
Tetramorium caespitum: Regina+Covata+10 Operaie
---------------------------------------------------------------------------------------------------
Regine in fondazione
Messor capitatus Regina+uova
Crematogaster scutellaris:Regina
---------------------------------------------------------------------------------------------------
-
Alessandro360 - Messaggi: 364
- Iscritto il: 3 set '11
- Località: Sabaudia LT
Re: mi presento
Benvenuto nella colonia tufo 

-
Atom75 - Messaggi: 660
- Iscritto il: 18 mar '12
- Località: Latina
15 messaggi
• Pagina 1 di 1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 61 ospiti